HomeSponsoredPrevisioni Pepe Coin: la meme coin confermerà il trend rialzista?

Previsioni Pepe Coin: la meme coin confermerà il trend rialzista?

SPONSORED POST* 

Pepe Coin ha avuto un anno a dir poco complesso. Al suo lancio, la meme coin ha avuto una crescita esponenziale, portando alcuni dei trader della presale a diventare milionari nel giro di pochi giorni.

Dopo il rally post-lancio però, Pepe Coin ha cominciato a scendere, fino a rischiare di scomparire dal mercato in estate, a causa del furto di 15 milioni di dollari perpetrato da alcuni ex-membri del team.

Il rischio di rug pull ha portato gli investitori a vendere i loro token PEPE, cosa che ovviamente non ha giovato al valore della meme coin. Attualmente, Pepe Coin è al posto 81 della classifica di Coinmarketcap, con un market cap di circa 646 milioni di dollari.

Tuttavia, negli ultimi 7 giorni, Pepe Coin è cresciuta del 45% circa, salendo dal valore di 0,000001064 dollari a 0,000001547 dollari. Come Shiba Inu, Dogecoin e altre altcoin, anche Pepe Coin ha goduto del recente aumento di valore del Bitcoin.

Vediamo quali sono le previsioni degli analisti, ricordando sempre ai lettori che le previsioni sulle criptovalute non sono mai affidabili al 100%, a causa delle volatilità del mercato.

Previsioni Pepe Coin a breve termine

Con una crescita generale del mercato delle criptovalute generata dall’approvazione degli ETF Spot su Bitcoin, Pepe Coin potrebbe salire fino ad arrivare a 0,0000033 dollari tra l’inizio e la metà del 2024.

Previsioni Pepe Coin a medio termine

Secondo gli analisti, Pepe Coin potrebbe arrivare a 0,0000059 dollari verso la fine del 2025, spinta da nuovi investimenti e dallo sviluppo del settore degli asset digitali. All’inizio del 2026, la criptovaluta potrebbe arrivare a 0,0000078 dollari.

Previsioni Pepe Coin a lungo termine

È ovviamente difficile per gli analisti effettuare previsioni a lungo termine, specialmente su un token “inutile” come PEPE. Tuttavia, con una crescita continua negli anni, PEPE potrebbe raggiungere gli 0,000049 dollari per la fine del 2030.

La crescita di Pepe Coin ha portato i trader ad interessarsi anche a una sua possibile rivale, ovvero Wall Street Memes. Inoltre, gli appassionati di gaming e meme coin stanno seguendo la presale di Meme Kombat.

Wall Street Memes

Wall Street Memes è una nuova meme coin sul mercato che può crescere in futuro, grazie al supporto della sua community e del team di sviluppo. Il possibile listing su Binance potrebbe far salire il WSM del 2000%, proprio com’è successo a Pepe Coin.  

Attualmente il WSM ha un valore di circa 0,02347 dollari ed è in listing su OKX, CoinW, Gate.io, MEXC e altri exchange. Il token è acquistabile anche tramite la pagina web ufficiale, utilizzando ETH, USDT o carta di credito.

Lo staking del WSM permette di ottenere ricompense passive con un APY attuale del 43%, inoltre i titolari possono decidere di bruciare i loro token, in modo da aiutare il team di sviluppo a ridurre l’offerta e aumentare la domanda di WSM sul mercato.

Una delle caratteristiche più interessanti del WSM è la sua utilità. Il token è legato al nuovo cripto casino chiamato Wall Street Memes Casino, lanciato dagli stessi sviluppatori.

La piattaforma consente di effettuare depositi in WSM fino a 25.000 dollari e ricevere un bonus del 200% con giri gratis sulle migliori slot machine.

Il sito presenta anche altri vantaggi, come la possibilità di accedere senza KYC e le scommesse su sport ed e-sport. La piattaforma potrebbe dare una spinta al WSM nel 2024, seguendo la crescita della GambleFi e l’aumento di popolarità dei cripto casino.

Meme Kombat

La piattaforma di gaming P2E Meme Kombat unisce intelligenza artificiale, gaming P2E e GambleFi. Il gioco prevede battaglie tra i personaggi delle meme coin più famose, tra cui anche Pepe The Frog.

L’intelligenza artificiale gestirà gli scontri, tenendo conto degli odds, delle meccaniche del gioco e delle caratteristiche dei personaggi coinvolti nella battaglia. 

Lo scopo del gioco è scommettere sull’esito degli scontri, puntando il token nativo MK. Prima di poterlo usare per le scommesse, sarà necessario mettere il MK in stake.  

I giocatori potranno scommettere contro altri giocatori (Player Vs Player), mettendo sul piatto i propri MK, oppure sfidare il gioco (Player Vs Game).

Le vittorie vengono premiate in MK, mentre tutti i risultati e le transazioni vengono registrati sulla blockchain.

La piattaforma verrà lanciata al termine della presale. Attualmente, Meme Kombat ha raccolto più di 2,6 milioni di dollari, con il token MK venduto a 0,235 dollari.

Il team di sviluppo ha preparato degli aggiornamenti stagionali, seguendo l’esempio dei gaas (Games as a service), in modo da tenere sempre alto l’interesse dei giocatori e attirare nuovi utenti alla piattaforma. 

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick