HomeSponsoredLe meme coin riprendono la salita con PEPE che raggiunge un nuovo...

Le meme coin riprendono la salita con PEPE che raggiunge un nuovo ATH 

SPONSORED POST*

La grande volatilità del mercato crypto continua portando molti token sulle montagne russe, ma non è così per tutti gli asset. Mentre negli scorsi giorni le crypto AI hanno mostrato perdite consistenti, sembra che lo stesso non si possa dire per le meme coin, che lunedì hanno registrato guadagni impressionanti, sembra in seguito al recente aumento di valore di GameStop. 

FLOKI, WIF e SHIB stanno registrando aumenti impressionanti, mentre PEPE registra un nuovo ATH a $0,00001097, con una crescita del 30% negli ultimi 7 giorni. Anche le altre meme coin salgono: ERC20, che ha dato grandi prove di sé negli ultimi tempi, è a oltre +40% nell’ultima settimana.

Anche le nuove meme coin vanno molto bene: la prevendita di Dogeverse, un token a tema cane multi-chain, sta per concludersi, dopo aver raccolto oltre $15 milioni. 

Le meme coin registrano guadagni mentre PEPE raggiunge il massimo storico

In seguito alla maggiore attenzione suscitata da un rally del prezzo di GameStop, le meme coin hanno iniziato a salire alle stelle nella giornata di ieri. Infatti, mentre le azioni di GameStop sono aumentate di circa il 300%, diverse meme coin hanno iniziato a riscontrare una maggiore attività sociale.

Secondo i dati di Santiment, infatti, FLOKI ha registrato un aumento del 145% dell’interesse sociale visto che i trader hanno mostrato maggiore attenzione per il token. Anche Dogecoin (DOGE), Shiba Inu (SHIB), PEPE, dogwifhat (WIF) e BONK hanno visto tutte il loro volume sociale aumentare rispettivamente del 22%, 46%, 82,7 %, 51,7% e 39,4%.

Di conseguenza, anche il valore delle meme coin in questione ha iniziato a salire, con PEPE che ha registrato un aumento del prezzo del 22,40% nelle ultime 24 ore e ha stabilito un nuovo massimo storico a 0,00001097 dollari.

DOGE, SHIB, WIF, FLOKI e BONK hanno guadagnato rispettivamente il 6,7%, 5,3%, 3,8%, 8,8% e 4,1%, secondo i dati di Santiment. Anche il volume degli scambi di questi token ha mostrato forti aumenti di oltre il 200%, a eccezione di SHIB e FLOKI, che hanno registrato un aumento di oltre il 400%.

Tra i maggiori guadagni c’è quello della meme coin legata a Donald Trump, MAGA (TRUMP), che è balzata di oltre l’88% nel corso dell’ultima settimana. Ma PEPE, WIF e FLOKI sono state le meme coin con i tre maggiori guadagni di criptovalute negli ultimi tre mesi.

Il terzo maggior guadagno della stagione è stato FLOKI, che è salito del 422,88% rispetto al dollaro USA. Un’altra meme coin, Shiba Inu (SHIB), ha registrato un aumento del 134,4% negli ultimi 90 giorni.

Tra le altre, POPCAT è salito di oltre il 22% nelle ultime 24 ore e MOG di oltre il 30%, mentre ERC20, che ha fatto tanto parlare di sé negli ultimi tempi, è a oltre +40% nell’ultima settimana.

Il rally delle meme coin è partito grazie a GameStop

Il recente aumento dei prezzi delle meme coin, seguito al rally di GameStop, che oggi è a quasi il 300% in più nelle 24 ore, sottolinea una potenziale ripresa della mania delle meme coin di inizio marzo. 

Molti investitori in criptovalute si aspettano di vedere un rally dell’intero mercato crypto  sostenuto proprio dalle meme coin, considerando che la crescita di GameStop è stata la principale responsabile dell’impressionante corsa di Dogecoin e di altre monete meme nel primo trimestre del 2021.

Keith Gill, alias Roaring Kitty, ha dato il via al raduno GameStop del 2021 attraverso una serie di post e video su Reddit. Con una mossa simile, di recente ha iniziato a scrivere una serie di post criptici su X, suggerendo così un’ulteriore passo avanti per spingere al rialzo le azioni di GameStop. 

L’effetto a catena potrebbe vedere le meme coin registrare guadagni consistenti, riprendendo appunto la mania delle meme coin di marzo. A beneficiare di questa situazione c’è anche la prevendita di una nuova meme coin, Dogeverse, che sta per concludersi, dopo aver raccolto oltre $15 milioni.

Dogeverse è la nuova meme coin da oltre $15 milioni

Dogeverse è una nuova meme coin in prevendita, che potrebbe usufruire del momento magico che interessa questa fetta di mercato crypto. Il token è ancora protagonista di una presale da oltre $15 milioni e si prepara a un listing tra 10x a 1000x, stando agli analisti del settore.

Dogeverse si ispira a Dogecoin, essendo una meme coin a tema cane, ma innova il settore, come si può ben capire dalla sua mascotte, Cosmo, che ha scoperto di poter saltare da una blockchain all’altra, rivelando così la natura multi-chain di DOGEVERSE.

Il token infatti è stato lanciato su più blockchain, ovvero Ethereum, Polygon, la BNB Chain, Avalanche, Base e Solana. Una delle sue caratteristiche è l’interoperabilità, per cui gli investitori del progetto possono scegliere la blockchain più conveniente per velocità e costi. 

Secondo la tokenomica del progetto, la fornitura totale di token DOGEVERSE ammonta a 200 miliardi, con il 15% destinato alla prevendita, il 10% alle ricompense per lo staking, il 25% al marketing, il 25% ai fondi per il progetto, il 10% alla liquidità e il 5% restante ai listing sugli exchange.

La roadmap del progetto è invece articolata in cinque fasi: siamo al punto in cui ci saranno la creazione di una community utilizzando le strategie di marketing, le richieste per CoinMarketCap e CoinGecko, e i listing sui DEX e sui CEX, previsti per la fase finale.

Chi lo vuole può sfruttare anche il meccanismo di staking, al momento con un APY del 58%, la cui distribuzione delle ricompense avverrà al ritmo di 6088 DOGEVERSE per blocco Ethereum e nell’arco di 2 anni.

Per partecipare alla presale di DOGEVERSE prima che termini, si dovrà collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e scambiare ETH, USDT, BNB, MATIC, AVAX o usare una carta di credito/debito bancaria per ottenere il numero di token desiderati.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick