HomeSponsoredIl boom di GameStop darà inizio all’altcoin season?

Il boom di GameStop darà inizio all’altcoin season?

SPONSORED POST*

Keith Gill, conosciuto meglio come Roaring Kitty, ha twittato nel fine settimana, portando a un balzo delle azioni di GameStop, proprio come era accaduto nel 2021, quando aveva portato la sua community ad acquistare le azioni GME al ribasso.

In seguito a ciò, anche nel settore delle criptovalute è accaduto di tutto, a partire dalle meme coin che sono salite in maniera impressionante, guidate da GME token che ha superato il 1.900% in più in 24 ore (oggi a +38,58%, scambiato a $0,01938 e con un market cap di oltre $133 milioni, in crescita del 38,60%.).

Questo evento potrà dare vita alla stagione delle altcoin? Nel frattempo, ecco quali sono le migliori criptovalute da acquistare in questo momento.

Il tweet di Roaring Kitty fa salire le azioni di GameStop

Nel weekend GameStop ha scosso il mercato azionario dopo un tweet di Keith Gill, meglio conosciuto con il soprannome di Roaring Kitty, che proprio nel 2021 aveva guidato la community ad acquistare e detenere le azioni GME al ribasso. 

Le azioni di GameStop sono salite come il token GME, che ha registrato una crescita superiore al 1.900% in nemmeno 24 ore, arrivando a toccare una capitalizzazione da 68 milioni di dollari: oggi il token è a +38,58%, scambiato a $0,01938 e con un market cap di oltre $133 milioni, in crescita del 38,60%.

“Roaring Kitty” non twittava dal 2021, per cui questo nuovo post, che è in realtà un meme che indica una “chiusura”, potrebbe essere significativo di un nuovo inizio per il trader, che starebbe per concentrarsi di nuovo sui suoi investimenti.

I titoli azionari di GameStop sono cresciuti del 70% lo scorso lunedì, ma anche altri titoli popolari durante la mania delle meme coin del 2021 hanno registrato una ripresa, come AMC Holdings (AMC) che ha guadagnato il 45%.

Il momento di crescita ha coinvolto anche altre meme coin, come Roaring Kitty (KITTY), che è cresciuto del 21.000% in 24 ore, secondo DEXTools. Ma in generale, molte meme coin, soprattutto quelle costruite su Solana, stanno facendo parlare di sé: per esempio Pepe ha raggiunto un nuovo ATH.

Se arriverà davvero la stagione delle altcoin, grazie a questo tweet, è importante valutare in quali asset convenga investire.

Quali token acquistare in questo momento?

Dogecoin (DOGE)

Lunedì, in seguito alla salita delle azioni di GameStop, Dogecoin (DOGE) è balzato del 9% e oggi mantiene un +1%, scambiato a $0,1505. Si tratta della meme coin più grande per capitalizzazione di mercato, che attualmente ammonta a oltre $21 miliardi.

Secondo molti investitori DOGE raggiungerà 1 dollaro, il che vedrebbe la sua capitalizzazione di mercato salire a oltre 140 miliardi di dollari. Per questa ragione ci sono vari trader che puntano su questa meme coin come la prossima GME.

Infatti, se DOGE raggiungesse $1, gli investitori potrebbero ottenere guadagni 6,5x.

Shiba Inu (SHIB)

Shiba Inu (SHIB) è un’altra buona scommessa, secondo i trader, se si cerca la prossima meme coin pronta a dare gli stessi risultati di GME.

SHIB oggi è in rialzo di oltre l’1% nelle 24 ore, scambiato a $0,00002398, ma c’è chi ritiene che potrebbe toccare di nuovo i massimi di marzo superiori a $0,000045.

Come Dogecoin, Shiba Inu (SHIB) ha una community massiccia e dedicata con oltre 3,8 milioni di follower, che potrebbero quindi spingere in alto il valore del token, facendolo diventare il nuovo GME.

Dogeverse (DOGEVERSE)

Tra le meme coin e i token da tenere d’occhio al momento c’è anche Dogeverse, attualmente protagonista di una prevendita da oltre $15 milioni, che punta tutto sulla sua natura multi-chain per permettere agli utenti di scegliere la blockchain migliore per le proprie esigenze.

Dogeverse è stato lanciato sulle sei blockchain più utilizzate, escluso Bitcoin, ovvero Ethereum, Polygon, la BNB Chain, Avalanche, Base e Solana.Crypto Whales Move in to Buy Dogeverse as the Presale Reveals 100x  Potential - Disrupt AfricaLa roadmap del progetto è articolata in cinque fasi, tra le quali le più importanti sono la creazione di una community utilizzando le strategie di marketing, le richieste per CoinMarketCap e CoinGecko, e i listing sui DEX e sui CEX, previsti per la fase finale.

Chi lo vuole può sfruttare anche il meccanismo di staking, al momento con un APY del 57%, la cui distribuzione delle ricompense avverrà al ritmo di 6088 DOGEVERSE per blocco Ethereum e nell’arco di 2 anni.

Per partecipare alla presale di DOGEVERSE prima che termini, si dovrà collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e scambiare ETH, USDT, BNB, MATIC, AVAX o usare una carta di credito/debito bancaria per ottenere il numero di token desiderati.

Il token, secondo gli esperti, può fare da 10x a 1000x, per cui appare come uno dei token che possono raggiungere e superare i traguardi di GME. Per restare aggiornati sulle novità del progetto, è possibile iscriversi al canale Telegram o seguire la pagina di Dogeverse su X.

WienerAI (WAI)

Anche WienerAI (WAI) potrebbe potenzialmente essere il degno successore di GME. Questa meme coin che ha alla base la Sausage Army, una community che sostiene il progetto, offre una serie di pratiche funzionalità di trading tramite l’integrazione dell’intelligenza artificiale e ha già raccolto oltre 1,8 milione di dollari in prevendita.

Attualmente al prezzo di $ 0,000707, WAI ha una capitalizzazione di mercato inferiore a $50 milioni, per cui acquistando adesso i trader potrebbero ottenere guadagni 100x o più se WAI diventasse un leader di mercato.

Il 20% dell’offerta totale di token WAI è stato assegnato ai premi di staking, con un APY attuale del 525%, un valore molto alto che sembra si manterrà interessante anche con la sua diminuzione e la crescita del pool di staking.

Con tutta la forza del divertimento di una meme coin e in più l’integrazione dell’IA, WienerAI si presta bene a essere il prossimo GME: per partecipare alla prevendita di WAI è necessario avere a disposizione un crypto wallet compatibile con Ethereum.

Una volta collegato al sito ufficiale, si potranno scambiare ETH, USDT, usare la BNB chain o una carta di credito/debito bancaria per l’acquisto dei token. A questo punto si potrà scegliere se selezionare il pulsante “Buy Now” oppure “Buy and Stake for XYZ Rewards“, per mettere in stake immediato i token. 

Chi lo vuole può anche restare aggiornato sulle novità del progetto, seguendo i canali social su X e Telegram.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick