HomeSponsoredTrader ottiene un profitto di 15.000x su Pepe: questa nuova meme coin...

Trader ottiene un profitto di 15.000x su Pepe: questa nuova meme coin è la prossima criptovaluta da 1000x?

SPONSORED POST*

Un trader esperto ha fatto parlare molto di sé per aver raccolto milioni di dollari di profitto nell’arco di un anno, grazie a un investimento sulla meme coin PEPE: ha infatti trasformato 3.000 dollari in PEPE in ben 4,6 milioni di dollari, con un ritorno di 15.718 volte sul suo investimento iniziale.

Questo notevole guadagno avviene nel momento in cui Pepe ha stabilito un nuovo picco, grazie al recente boom di GameStop. Il momento è positivo per le meme coin, che sembrano essere sempre sulla cresta dell’onda, anche per l’arrivo di nuovi progetti.

Secondo gli esperti Dogeverse, e a giudicare dal successo della prevendita, la nuova meme coin multi-chain a tema cane, potrebbe essere la prossima criptovaluta da 1000x, dopo una prevendita da oltre $15 milioni, che è sempre più vicina al termine.

Un trader anonimo trasforma 3.000 dollari in 4,6 milioni di dollari investendo su PEPE

Con un post del 15 maggio sul social X, la piattaforma di analisi on-chain Lookonchain ha reso noto che un trader di criptovalute ha trasformato il proprio investimento di 3.000 dollari in milioni di dollari. Questo investitore sconosciuto ha acquistato token PEPE da 4,9 trilioni di dollari per 3.000 dollari lo scorso 15 aprile 2023, data in cui è stata lanciata la meme coin.

Il trader ha venduto poi 1,41 trilioni di PEPE per 7,4 milioni di dollari e attualmente ha 3,5 trilioni di PEPE, per un valore di 38,9 milioni di dollari

Transazioni del trader esperto di Pepe. Fonte: Lookonchain

PEPE ha registrato un’impennata fulminea nel 2023, passando da una capitalizzazione di mercato inferiore a 1 milione di dollari a oltre 1 miliardo di dollari, dopo essere stato listato sui principali exchange di criptovalute come Binance. 

Pepe ha inoltre recentemente raggiunto un nuovo massimo storico di $0,00001151 sulla scia di un post virale sui social media di Keith Gill, i cui post hanno portato allo short squeeze di GameStop del 2021. 

Gill, che ha trasformato $58.000 in circa $50 milioni tra il 2019 e il 2021 con GameStop, ha innescato un improvviso rally di queste azioni e di altre meme coin, pubblicando per la prima volta sul suo account X dopo una pausa di tre anni.

L’attuale capitalizzazione di mercato di 4,2 miliardi di dollari di Pepe lo rende la terza meme coin più grande dopo Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB). Pepe è cresciuto di oltre il 18% negli ultimi sette giorni. 

PEPE/USDT, grafico settimanale. Fonte: TradingView

Si è trattato di insider trading?

L’acquisto di PEPE da parte di un trader anonimo, subito dopo il suo lancio, ha scatenato speculazioni sul fatto che si tratti di insider trading. Alcuni account esperti di crypto su X hanno invece sottolineato la determinazione e l’ottimismo che hanno caratterizzato questo investitore, necessari per conservare la propria scorta di Pepe per un anno intero. 

Secondo questi utenti, infatti, il trader di PEPE ha ottenuto rendimenti così spettacolari proprio perché non ha venduto in anticipo. Sembra inoltre che Coinbase si stia preparando a lanciare il trading spot di PEPE: se questo fosse vero, la meme coin a tema rana potrebbe raggiungere un nuovo ATH molto presto.

Il momento d’oro delle meme coin è merito di GameStop?

L’attuale rally di Pepe potrebbe essere associato al rally delle azioni di GameStop, iniziato lo scorso 13 maggio, dopo che Keith Gill è tornato inaspettatamente sui social media dopo una pausa di quasi tre anni.

Le azioni di GameStop sono aumentate di oltre il 111% nelle 24 ore successive al ritorno di Gill, superando i rendimenti annuali di Bitcoin. Stando a Xiaohan Zhu, CEO di Meter, il rally di GameStop è probabilmente la ragione principale che ha portato Pepe a salire di valore. 

Inoltre alcuni trader ritengono che i profitti di GameStop potrebbero portare a una nuova stagione delle altcoin, in modo simile a quanto accadde durante la corsa al rialzo del 2021. Sulla base dei modelli grafici storici, il rally del 2021 è seguito a quello di GameStop, stando al post su X del 14 maggio dell’analista CryptoAmsterdam.

GME e Altcoin. Fonte: CryptoAmsterdam

Intanto gli esperti puntano tutto sulla nuova meme coin Dogeverse, che potrebbe fare 1000x con il listing, dopo una prevendita da oltre $15 milioni, grazie alla sua natura multi-chain.

Dogeverse è la nuova meme coin da 1000x?

Dogeverse è la nuova meme coin in prevendita, sulla quale gli esperti crypto stanno scommettendo: secondo loro, infatti, il progetto ha tutte le caratteristiche per fare 1000x con il listing.

Dopo una presale da oltre $15 milioni, che volge al termine, DOGEVERSE potrebbe infatti sbancare il mercato grazie alla sua innovativa natura multi-chain, che ha permesso di lanciarla su più blockchain, ovvero Ethereum, Polygon, la BNB Chain, Avalanche, Base e Solana

Una delle sue caratteristiche è infatti proprio l’interoperabilità, per cui gli investitori del progetto possono scegliere la blockchain più conveniente per velocità e costi, grazie alla prima meme coin a tema cane in assoluto che offre questo vantaggio.

Nella suddivisione della fornitura totale di token, è chiaro che grande importanza venga data al marketing, elemento chiave per rendere nota a tutti l’esistenza di una meme coin, e allo staking, al momento con un APY del 55%, la cui distribuzione delle ricompense avverrà al ritmo di 6088 DOGEVERSE per blocco Ethereum e nell’arco di 2 anni.

La prevendita di DOGEVERSE volge al termine: per partecipare all’acquisto dei token, si dovrà collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e scambiare ETH, USDT, BNB, MATIC, AVAX o usare una carta di credito/debito bancaria per ottenere il numero di token desiderati.

Iscrivendosi inoltre al canale Telegram o seguendo la pagina di Dogeverse su X, sarà possibile restare aggiornati su eventuali novità del progetto.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick