HomeBranded ContentETF spot su su Solana: i rumors su un’eventuale approvazione mettono le...

ETF spot su su Solana: i rumors su un’eventuale approvazione mettono le ali a Smog

SPONSORED POST*

Secondo la società di gestione investimenti Bernstein, l’approvazione degli ETF spot su ETH, i cui rumors hanno fatto salire molte crypto e meme coin, aprono le porte a quella degli ETF su Solana.

In seguito a questa affermazione, Smog, una delle meme coin costruite su questa blockchain, ha fatto +12% nelle 24 ore, salendo a $0,0529. Non è da meno la prevendita di Sealana, un progetto di Solana, che ha superato $2,5 milioni, puntando su tutto il divertimento dei meme.

ETF spot su SOL: è in arrivo l’approvazione?

In seguito alla recente approvazione degli ETF spot su ETH, si è venuto a creare un precedente normativo che, secondo alcuni, può aprire le porte ad altre approvazioni e quindi a ritenere altre crypto non dei titoli da parte della SEC.

La società di gestione degli investimenti Bernstein, ha dichiarato, in un report rilanciato da Coindesk, che tale approvazione va ad aumentare le possibilità che anche altre criptovalute possano essere classificate non più come “security” ma come “commodity”, partendo proprio da SOL.

Secondo Bernstein, inoltre, le prossime elezioni negli Stati Uniti sono di fondamentale importanza in tal senso: Biden, infatti, potrebbe rilassare la sua posizione nei confronti delle criptovalute e, se venisse eletto Trump, questo implicherebbe porte aperte per il settore. 

Secondo Gautam Chhugani e Mahika Sapra, due analisti del settore: “Nel lungo termine, se Trump venisse eletto, le criptovalute potrebbero vedere un significativo sostegno legislativo (con un nuovo presidente della SEC), per inaugurare cambiamenti strutturali a favore dell’integrazione finanziaria delle crypto”.

“L’approvazione degli ETF spot su ETH costituirebbe un precedente fondamentale, con il primo asset crypto oltre Bitcoin sulla via della classificazione come ‘commodity’, e questo aumenterebbe le speranze anche per altri token, potenzialmente inseribili nello stesso percorso”.

Anche la CNBC ha parlato dell’eventuale approvazione degli ETF spot su SOL:

Nonostante l’approvazione, la via per gli ETF spot su ETH sembra ancora lunga

L’approvazione degli ETF ha reso noto che Ethereum viene considerato ormai una commodity, esattamente come BTC, da parte della SEC. Ora si aspetta di vedere se ETH seguirà lo stesso percorso di BTC, dopo l’approvazione degli ETF spot su Bitcoin.

Nonostante, però, l’approvazione, secondo Alex Thorn di Galaxy Digital, per fare un esempio, il via libera alle negoziazioni non avverrà prima di luglio/agosto, quindi la strada per gli ETF spot su ETH è ancora lunga.

Intanto i rumors sugli ETF spot su SOL spingono in alto Smog, che registra un +12% nelle 24 ore.

SMOG sale del 12% nelle 24 ore grazie ai rumors sull’approvazione degli ETf spot su SOL

Smog, una delle più recenti meme coin costruite sulla rete Solana, trae beneficio dai rumors sugli ETF spot su SOL salendo del 12% nelle 24 ore e attestandosi a quota $0,0529. Smog è un progetto che aveva fatto parlare di sé per la sua roadmap, tutta incentrata sulla costruzione di una community di “Fedeli” e su una serie di airdrop.

La community è importante per mantenere forte le meme coin nel tempo: il progetto ha intenzione di raggiungere quota 100.000 utenti, tra i quali distribuire le ricompense per gli airdrop. 

Registrandosi sulla piattaforma Zealy, gli investitori possono completare alcune missioni, su base giornaliera, settimanale o mensile, così da guadagnare punti necessari per la partecipazione agli airdrop.

Inoltre possono ottenere punti in più tramite altre attività, come seguire il progetto sui social o lasciare commenti rialzisti su CoinMarketCap. Per aumentare l’hype, Smog ha anche in programma una serie di giveaway, che permetteranno di ottenere ricompense in token.

Per acquistare Smog, è possibile usare un wallet compatibile con Solana, come Phantom, connettersi a Jupiter o Birdeye e acquistare il token scambiando SOL, USDT o BONK. Ma, visto che il token è anche presente su Ethereum, sarà possibile acquistare SMOG collegando anche un wallet tra Wallet Connect, Best Wallet, MetaMask e Coinbase Wallet, e scambiando ETH o USDT o ancora usando una carta bancaria per l’acquisto.

Comprando Smog sul sito ufficiale e mettendolo in staking, con un APY del 42%, è inoltre possibile, per un tempo limitato, godere di uno sconto del 10%.

Anche la presale di un’altra meme coin di Solana, Sealana, sta andando molto bene, visto che ha superato $2,5 milioni in presale: aumentano così le possibilità che faccia 100x con il listing.

Per partecipare alla prevendita di questa meme coin, è possibile collegare il proprio wallet alla pagina del progetto e acquistare SEAL con SOL, BNB, ETH, USDT o una carta di credito/debito bancaria.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick