HomeNFTMetaverseMetaverso: Google in partnership con Magic Leap per offrire più esperienze immersive

Metaverso: Google in partnership con Magic Leap per offrire più esperienze immersive

Nel settore metaverso, il colosso di Internet Google ha stretto una nuova partnership con Magic Leap, per offrire più esperienze immersive e promuovere l’ecosistema AR/XR.

Metaverso: Google con Magic Leap per offrire una gamma più ampia di esperienze immersive

Il settore del metaverso accoglie una nuova partnership: il colosso di Internet, Google, con Magic Leap

“Siamo entusiasti di collaborare con @Google. CEO di Magic Leap @rossrosenberg ha dichiarato: Siamo entusiasti di annunciare una partnership tecnologica strategica con Google per unire l’esperienza di Magic Leap nella Realtà Aumentata (AR) e la leadership nel campo dell’ottica con le piattaforme tecnologiche di Google e collaborare a soluzioni ed esperienze di Realtà Estesa (XR). Oggi la AR viene sfruttata dalle aziende per formare i dipendenti, creare esperienze spaziali per i consumatori, immaginare e progettare nuovi edifici e aumentare i team medici con modi migliori per visualizzare le cure dei pazienti. Ma il potenziale di trasformazione dell’AR è infinito e questa partnership contribuirà a espandere le esperienze immersive, a portare maggiore utilità e ad ampliare la portata dell’AR!”.

In pratica, le piattaforme tecnologiche di Google insieme all’esperienza di Magic Leap nella realtà aumentata (AR) e la sua leadership nel campo dell’ottica, provvederanno a creare nuove soluzioni ed esperienze immersive. 

Non solo, la partnership segnala potenzialmente una maggiore concorrenza per Apple e Meta, nello spazio dell’hardware e delle esperienze di metaverso

Si tratta, dunque, di riuscire nella missione di promuovere il futuro dell’ecosistema basato su Realtà Estesa (XR) e Realtà Aumentata (AR). 

Metaverso: Google con Magic Leap insieme per progredire le potenzialità delle tecnologie AR/XR

Shahram Izadi, vicepresidente e direttore generale di AR/XR di Google, ha dichiarato: 

“Non vediamo l’ora di unire la leadership di Magic Leap nel campo dell’ottica e della produzione con le nostre tecnologie per portare sul mercato una gamma più ampia di esperienze immersive. Unendo gli sforzi, possiamo promuovere il futuro dell’ecosistema XR con offerte di prodotti unici e innovativi”.

La nuova partnership non è altro che un passo importante nel rapporto di lunga durata già esistente tra le due aziende. 

A quanto pare, dunque, il metaverso ha ancora tanto da offrire. A tal proposito, a fine marzo 2024, si era espresso anche il co-founder di Ethereum, Vitalik Buterin, durante una conferenza. 

Secondo Buterin, infatti, il metaverso ha ancora bisogno di una definizione. Non solo, al momento viene spesso concepito più come un brand che come un prodotto. 

Le crypto della categoria del metaverso oggi in verde

Dando uno sguardo alla categoria “Metaverse” del mercato crypto, oggi sembra che ci sia un verde generale. 

I prezzi delle crypto celebri di questa categoria come Axie Infinity (AXS) e The Sandbox (SAND), sono in pump di rispettivamente +10% e +7%, rispetto a una settimana fa. Anche Decentraland (MANA) è in pump del +6,5% negli ultimi sette giorni. 

Eppure, guardando la classifica per capitalizzazione di mercato, a dominare la scena delle crypto del metaverso ci pensano Internet Computer (ICP), Render (RNDR) e Stacks (STX). 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick