HomeCriptovaluteSEC: l’ufficio in chiusura dopo la causa fallita contro la startup crypto...

SEC: l’ufficio in chiusura dopo la causa fallita contro la startup crypto DEBT Box 

L’ufficio della Securities and Exchange Commission (SEC) di Salt Lake City, noto per la causa fallita per frode contro la startup crypto DEBT Box, è in chiusura. Il giudice ha deciso per l’archiviazione del caso mentre l’ufficio della SEC ha registrato un “esaurimento” del personale. 

SEC: l’ufficio della causa fallita contro la startup crypto DEBT Box chiuderà i battenti

Secondo quanto riportato, pare che l’ufficio della Securities and Exchange Commission (SEC) di Salt Lake City sta per chiudere i battenti. 

Tale ufficio è noto per la causa intentata contro la startup crypto DEBT Box per frode, che però successivamente avrebbe chiesto l’archiviazione del caso. 

E infatti, al momento, sembra che l’ufficio della SEC di Salt Lake City stia registrando un “esaurimento” del personale, dato che, a causa di questo caso, molti legali dell’autorità di regolamentazione sono stati allontanati. 

Anzi, due avvocati della SEC, gli avvocati Michael Welsh e Joseph Watkins si sono dimessi ad aprile, dopo che un giudice federale li ha sanzionati per aver commesso un “grave abuso di potere” nel cercare di congelare i beni della società di criptovalute DEBT Box. 

Dopo la chiusura, l’ufficio SEC di Denver assumerà ogni giurisdizione di applicazione. 

SEC vs. DEBT Box: la causa fallita contro la startup crypto

Era gennaio 2024, quando già era trapelata la notizia che la SEC stava cercando di archiviare la causa contro DEBT Box. Il motivo sarebbe una serie di rivelazioni di dichiarazioni inesatte fatte dagli stessi legali dell’agenzia, durante il procedimento legale. 

In quel momento, la SEC che avrebbe intentato la causa contro DEBT Box a luglio 2023, avrebbe informato il giudice della sua intenzione di archiviare il caso senza pregiudizio. Solo in questo modo, l’autorità regolamentare avrebbe potuto ripresentare il caso in un secondo momento. 

Solo la settimana scorsa, dunque, il giudice ha voluto emettere sentenza di archiviazione, ordinando però alla SEC di pagare a DEBT Box 1,8 milioni di dollari di spese legali. E così,  la SEC di Salt Lake City chiuderà il suo ufficio. 

“L’agenzia ha preso in considerazione il suo budget e l’efficienza organizzativa nel decidere di chiudere l’ufficio, e non ha intenzione di chiudere altri uffici regionali”

Il ritorno della SEC anche contro Ripple

Sempre nel gennaio 2024, la SEC aveva fatto parlare di sé anche per il suo ritorno nell’attaccare la società crypto di Ripple. 

E infatti, l’autorità di regolamentazione aveva chiesto al giudice di New York di obbligare la società a fornire i suoi rendiconti finanziari relativi al periodo 2022-2023. 

Ciò che da sempre punta la SEC contro Ripple, è scovare la vendita istituzionale di XRP, cercando di porre rimedio e di ricorrere a ingiunzioni e sanzioni civili. 

E infatti, nella sentenza di luglio 2023, il giudice Annalisa Torres aveva stabilito che XRP sarebbe stata considerata come una security non registrata, solo se venduta a clienti istituzionali. 

Successivamente, nel marzo 2024, la SEC ha chiesto alla Corte di imporre una multa di 876 milioni di dollari di sgravio, 198 milioni di dollari di interessi anticipati e una sanzione civile di 876 milioni di dollari sempre contro Ripple. 

Ovviamente Ripple Labs si è opposta alla proposta della SEC di imporre la sanzione di quasi 2 miliardi di dollari alla società crypto. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick