HomeBranded ContentLe previsioni di Standard Chartered e Kiyosaki per Bitcoin e quelle di...

Le previsioni di Standard Chartered e Kiyosaki per Bitcoin e quelle di VanEck per Ethereum

SPONSORED POST*

Dopo essere tornato sopra i $70.000, Bitcoin mantiene oggi il rialzo, scambiato oltre i $71.000, una condizione che porta molti esperti a fare delle previsioni in merito al suo valore futuro.

Kendrick, responsabile della ricerca sugli asset digitali di Standard Chartered, ha previsto che BTC potrebbe raggiungere quota $150.000 qualora Donald Trump divenisse Presidente degli Stati Uniti. Allo stesso modo, in un recente tweet, Kiyosaki, guru finanziario e autore di Rich Dad Poor Dad, si è detto fiducioso che BTC varrà 350.000 dollari entro il 25 agosto.

VanEck, invece, ha alzato il suo obiettivo di prezzo per Ethereum (ETH) per il 2030 a 22.000 dollari, in seguito ai recenti sviluppi relativi all’asset. Intanto la prevendita di 99BTC prosegue molto bene, anche sull’onda di queste novità, infatti è a un passo dai $2 milioni.

Secondo Standard Chartered, BTC potrebbe toccare $150.000 con Donald Trump a capo degli States

Facendo una previsione audace, il capo della ricerca sugli asset digitali di Standard Chartered, Geoff Kendrick, sostiene che Bitcoin potrebbe salire a $150.000 se Donald Trump vincesse le imminenti elezioni presidenziali statunitensi. 

“Mentre ci avviciniamo alle elezioni statunitensi, mi aspetto che BTC raggiunga $100.000 poi $150.000 entro la fine dell’anno, nel caso di una vittoria di Trump”, ha detto Kendrick. La previsione arriva in un contesto di indicatori economici e sviluppi politici che influenzano il mercato Bitcoin. 

Kendrick ha inoltre osservato che Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo record durante il fine settimana se il report riguardante salari non agricoli, che verrà rilasciato oggi, sarà positivo. 

L’attuale massimo storico di Bitcoin, fissato il 14 marzo, si attesta a $73.770, per cui un rapporto positivo sui posti di lavoro potrebbe aprire la strada a Bitcoin per raggiungere $80.000 alla fine di questo mese, ha osservato inoltre Kendrick.

La previsione sottolinea l’impatto significativo che gli sviluppi politici possono avere sul mercato Bitcoin. Con oltre 50 milioni di detentori di Bitcoin e criptovalute negli Stati Uniti, l’esito delle elezioni presidenziali è pronto a svolgere un ruolo cruciale nel plasmare il futuro di Bitcoin.

Robert Kiyosaki è fiducioso che Bitcoin raggiungerà i 350.000 dollari entro agosto 

Il guru finanziario Robert Kiyosaki, autore di Rich Dad Poor Dad, ha fatto una previsione molto rialzista per il prezzo di BTC per i prossimi due mesi. In un recente tweet, Kiyosaki si è detto fiducioso che Bitcoin toccherà 350.000 dollari entro il 25 agosto.

In qualità di sostenitore e sostenitore di Bitcoin da anni, Kiyosaki ha pubblicizzato la criptovaluta, insieme all’oro e all’argento, come una risorsa indispensabile per chi volesse  sopravvivere all’imminente crollo del dollaro degli Stati Uniti.

All’inizio di quest’anno, aveva previsto che BTC avrebbe raggiunto i 100.000 dollari nel giugno 2024 e i 300.000 dollari entro la fine dell’anno. Al momento BTC deve ancora superare il suo massimo storico di 73.700 dollari e attualmente si aggira intorno ai 71.000 dollari. 

Tuttavia, l’imprevedibilità del mercato delle criptovalute potrebbe riservare una sorpresa e quindi BTC potrebbe, all’improvviso, raggiungere i risultati opinati. L’ultima previsione di Kiyosaki è un passo avanti rispetto alla precedente previsione di BTC a 300.000 dollari entro la fine dell’anno. 

Il guru finanziario ha attribuito la sua fiducia nel prossimo raggiungimento del traguardo di $350.000 all’incompetenza dei leader statunitensi, tra cui il presidente Joe Biden, il presidente della Fed Jerome Powell e il segretario al Tesoro Janet Yellen. 

Inoltre Kiyosaki ha aggiunto Ethereum (ETH) e Solana (SOL) alla sua lista di beni rifugio, insieme a oro, BTC e argento, esortando i suoi seguaci ad acquistare più criptovalute e metalli preziosi per proteggersi dai tre “tirapiedi” citati in precedenza.

VanEck vede Ethereum nel 2030 a 22.000 dollari

La società di gestione degli investimenti VanEck sta alzando il suo obiettivo di prezzo per Ethereum (ETH) per il 2030 a 22.000 dollari, in seguito ai recenti sviluppi sull’asset. “Abbiamo aumentato il nostro obiettivo di prezzo ETH per il 2030 a 22.000 dollari, influenzati dalle notizie sull’ETF di Ethereum, dai progressi sul ridimensionamento e dalla nostra lettura dei dati on-chain”, ha scritto la società in un post su X. 

“Inoltre, abbiamo analizzato la performance di ETH e BTC sia nei portafogli tradizionali che in quelli esclusivamente crittografici, per ottenere rendimenti ottimali.”

VanEck è una delle numerose società di gestione patrimoniale con un ETF Spot su Bitcoin e una domanda di ETF spot su Ethereum in sospeso. Con la recente approvazione degli ETF Spot su ETH da parte della SEC, la piena approvazione da parte dell’autorità di regolamentazione è attesa a breve e, quindi, l’hype attorno all’asset è in aumento. 

A causa di questi aggiornamenti, molte previsioni sui prezzi di Ethereum sono ora rialziste, per cui VanEck sta fissando un nuovo obiettivo per l’asset entro il 2030. “Spinta da una forte proposta di valore per gli imprenditori, la rete Ethereum continuerà probabilmente la sua rapida crescita della quota di mercato rispetto ai tradizionali partecipanti al mercato finanziario e, sempre più, alle Big Tech”, afferma VanEck. 

“Se dovesse farlo mantenendo la sua posizione dominante tra le piattaforme di smart contract, crediamo possibile un percorso verso 66 miliardi di dollari di flusso di cassa gratuito per i detentori di token che supportano un asset di 2,2 trilioni di dollari, o 22.000 dollari per token, entro il 2030.”

99Bitcoins approfitta delle previsioni rialziste e arriva a un passo dai $2 milioni in prevendita

Le previsioni positive su Bitcoin influiscono anche sulle prevendite legate indirettamente all’asset: quella di 99Bitcoins ha superato $1,9 milioni  e si avvicina sempre più al traguardo di $2 milioni.

Viste le sue caratteristiche, il token può fare anche 100x con il listing, secondo gli esperti, partendo dal costo ancora basso di 99BTC, token nativo del progetto, ora a $0,00108. Uno dei punti di forza di 99Bitcoins è certamente il concetto di learn-to-earn, che spinge gli utenti a imparare tutto il possibile sul settore crypto, ricevendo in cambio delle ricompense.

Completando quiz o seguendo moduli di apprendimento e tutorial vari, gli investitori possono guadagnare un posto nella classifica del sito e, in base al proprio posizionamento, ricevere i premi in token 99BTC.

99BTC è un progetto costruito su Ethereum, anche se poi è sbarcato su BRC-20, quindi offre ai suoi investitori introiti passivi grazie allo staking, che al momento prevede un APY dell’854%. Inoltre c’è un airdrop in corso, che mette in palio 99.000 dollari in BTC, distribuiti tra circa 99 utenti.

Chi vuole parteciparvi deve completare tutti gli 11 passaggi presenti nell’hub Gleam del progetto e in seguito ci sarà anche un giveaway che prevede tre vincitori.

Nuova criptovaluta da tenere d'occhio: il token 99Bitcoins raccoglie $1M e  offre un airdrop di BTC da $99K - Bitcoin News

Per partecipare alla prevendita di 99BTC basterà collegare il proprio wallet alla pagina ufficiale del progetto e usare ETH, USDT, la BNB chain o una carta di debito/credito bancaria per ottenere il numero di token desiderati. 

Al momento dell’acquisto inoltre è possibile scegliere di mettere in staking subito i token comprati oppure proseguire con il semplice acquisto.

Infine, chi vuole restare aggiornato sulle novità del progetto, può seguirlo attraverso i canali social ufficiali su X, Telegram e Discord.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick