HomeBranded Content99Bitcoins: la piattaforma Learn-To-Earn raccoglie $2 milioni in presale

99Bitcoins: la piattaforma Learn-To-Earn raccoglie $2 milioni in presale

*SPONSORED POST

Nel settore delle criptovalute ci sono diversi progetti che provano ad unire gli asset digitali a un’utilità nel mondo reale. 

Le meccaniche del Play-To-Earn e del Move-To-Earn legate rispettivamente al gaming e allo sport, sono state molto apprezzate dalla community, raggiungendo un valore di mercato complessivo di 8,9 miliardi.

Questo perché la possibilità di guadagnare svolgendo un’attività piacevole come il gaming o l’attività fisica, spesso riesce ad attirare non solo i trader di asset digitali, ma anche persone al di fuori del settore.

Di recente, la piattaforma di e-learning 99Bitcoins ha introdotto il concetto di Learn-To-Earn, ovvero imparare per guadagnare.

Nato come sito web con istruzioni su come acquistare Bitcoin tramite PayPal, 99Bitcoins è cresciuto notevolmente diventando un vero e proprio ecosistema basato sull’apprendimento delle criptovalute.

Di recente, 99Bitcoins ha lanciato la presale del suo token nativo, il 99BTC, raccogliendo 2 milioni di dollari.

Scopriamo come funziona il sistema Learn-To-Earn e quali sono gli altri vantaggi che il token 99BTC può offrire agli investitori della presale.

Imparare e guadagnare con 99Bitcoins

Il token è alla base del sistema Learn-To-Earn della piattaforma che lanciata dopo la presale. Su 99Bitcoins gli utenti potranno guadagnare token 99BTC partecipando a corsi, webinar e quiz online.

Si tratta di un sistema innovativo per incentivare lo studio del settore degli asset digitali e attirare nuovi potenziali appassionati.  

I token guadagnati attraverso il Learn-To-Earn si potranno vendere, tenere nel wallet, oppure utilizzare all’interno dell’ecosistema per ottenere diversi vantaggi.

Tra questi vantaggi troviamo la possibilità di ricevere dei segnali di trading, in modo da poter fare investimenti oculati e rimanere sempre aggiornati sul mercato. 

I segnali di trading permetteranno ai trader di collegarsi tra loro per condividere le informazioni e creare una community solida intorno all’ecosistema di 99Bitcoins.

Inoltre il 99BTC consentirà agli utenti di accedere a contenuti premium come webinar tenuti da esperti del settore, eventi dedicati ai titolari del token e sconti su prodotti e servizi.

Il token 99BTC si può comprare in presale a un valore attuale di 0,00108 dollari collegando il proprio wallet al sito ufficiale del progetto e scambiando con ETH, USDT, carta di credito o BNB.

Tokenomics e staking del 99BTC

La tokenomics di 99BTC è stata ben strutturata, in modo da distribuire equamente la fornitura totale di 99 miliardi di token

Il 10,50% verrà utilizzato per la presale, il 27,50% per i fondi del progetto, 17% per le ricompense della community e il 23% per il marketing.

Un restante 8% è stato destinato alla liquidità, mentre il 14% verrà usato per lo staking del token 99BTC. Lo staking è stato attivato sin dalla presale per gli utenti che compreranno il token con ETH, USDT o carta di credito.

Le ricompense dello staking si baseranno sulla partecipazione allo staking pool e all’APY, attualmente del 857%. I guadagni verranno erogati per ogni blocco Ethereum e distribuite per due anni.

Per quanto riguarda le ricompense della community, 99Bitcoins ha organizzato un airdrop di 99.000 token da dividere tra 99 membri della community che porteranno a termine determinati task, come iscriversi al sito, seguire il progetto sui social e fornire agli sviluppatori l’indirizzo del proprio wallet.

Gli obiettivi post lancio di 99Bitcoins

Gli obiettivi futuri includono il listing del token su DEX nel terzo trimestre del 2024, il lancio della versione beta della piattaforma Learn-To-Earn nel quarto trimestre del 2024, e il rilascio completo alla fine dell’anno.

Il team di sviluppo intende effettuare il bridging del 99BTC da Ethereum alla rete del Bitcoin, in modo da potersi avvalere di una maggiore sicurezza e avere un accesso facilitato ad altri mercati come quello degli NFT.

Secondo gli analisti, il 99BTC potrebbe crescere dopo il lancio, sia grazie all’utilità del token 99BTC all’interno della piattaforma Learn-To-Earn, sia in quanto token derivato del Bitcoin.

Sebbene non sia legato alla famosa criptovaluta, il passaggio alla rete del Bitcoin potrebbe favorire la crescita del 99BTC, specialmente durante una possibile fase rialzista del mercato prevista per i prossimi mesi.  

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick