HomeNFTAnimoca Brands Japan lancia il suo launchpad NFT Sorah il 18 giugno

Animoca Brands Japan lancia il suo launchpad NFT Sorah il 18 giugno

Animoca Brands Japan, la filiale strategica di Animoca Brands, ha annunciato che il 18 giugno ci sarà il lancio del suo launchpad NFT Sorah. La piattaforma servirà a sostenere i progetti e creatori nella vendita dei loro Non-Fungible Token. 

Animoca Brands Japan e il lancio del nuovo launchpad NFT di Sorah

Animoca Brands Japan, la filiale strategica di Animoca Brands, lancerà il 18 giugno il suo nuovo launchpad NFT, chiamato Sorah. 

In pratica, Sorah sarà una piattaforma di lancio di NFT che sostiene progetti e creatori nella vendita dei loro Non-Fungible Token. 

Nello specifico, il launchpad firmato Animoca Brands Japan vuole fornire opportunità di vendita e un supporto multiforme per le strategie di vendita e marketing, per i progetti NFT che saranno selezionati. 

In ballo, ci sarà anche un programma di fidelizzazione come un NFT che consentirà agli utenti di ricevere vari vantaggi. 

Grazie alla nuova piattaforma di Sorah, Animoca Brands Japan mira a diventare un portale Web3 che collega meglio il Giappone con la comunità globale. E infatti, tra i vari obiettivi c’è quello di promuovere le IP giapponesi (come manga e anime) nel mondo, sviluppando anche contenuti in Giappone che suscitano interesse a livello globale.

Animoca Brands Japan e il nuovo launchpad NFT Sorah: le vendite inaugurali

Come anticipato, il lancio di Sorah avverrà il 18 giugno. Per l’occasione, ci saranno diverse vendite inaugurali come la collezione PFP NFT di San FranTokyo “San FranTokyo Visions”, oltre alla “Captain Tsubasa Team Collection” e alla “SHIBUYA109 FASHION COLLECTION” per The Sandbox.

Nello specifico, la collezione San FranTokyo Visions, vede la vendita di 50 NFT al prezzo di 0,085 ETH l’uno. Per dare un’idea del progetto, la descrizione parla di San FranTokyo come una città immaginaria che riunisce IP e marchi, concentrandosi su anime, manga e fandom della cultura pop. 

Un’altra collezione è poi Team Captain Tsubasa da 100 NFT, che sarà venduta al prezzo di 60 MATIC l’uno. Qui, ci si trova davanti ad una collezione di avatar di The Sandbox del capolavoro immortale Captain Tsubasa, composta da un totale di 2.060 avatar che includono avatar che indossano le famose uniformi della Nankatsu Junior High School e della Toho Gakuen Junior High School.

E poi, sempre su Sorah, ci sarà anche la vendita inaugurale della COLLEZIONE MODA SHIBUYA109, 100 NFT al prezzo di 60 MATIC l’uno. Pubblicata su The Sandbox, qui i 2060 avatar totali incorporano le tendenze e la cultura giapponese. 

I possessori di questa collezione potranno utilizzare i loro avatar per divertirsi con minigiochi a tema moda e giocare con una serie di contenuti esperienziali che saranno disponibili nel metaverso di The Sandbox.

In generale, il launchpad NFT di Animoca Brands Japan, Sorah, è supportato dalle catene di Ethereum e Polygon. Non solo, per mantenere un limite, le vendite dei suoi NFT non sono disponibili per i residenti negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nei paesi soggetti a sanzioni e in altre giurisdizioni soggette a restrizioni.

Il finanziamento da 20 milioni di dollari nel metaverso di The Sandbox

Di recente, anche un’altra divisione di Animoca Brands, ha fatto parlare di sé. Si tratta del metaverso decentralizzato di The Sandbox che avrebbe ottenuto un finanziamento da 20 milioni di dollari, raggiungendo così una valutazione massima di 1 miliardo di dollari. 

L’obiettivo è quello di sviluppare ulteriormente l’economia dei creatori all’interno di un metaverso aperto. 

Il finanziamento è stato guidato da Kingsway Capital e Animoca Brands, con la partecipazione di LG Tech Ventures e True Global Ventures. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick