HomeBranded ContentIl Bitcoin è “ampiamente sottovalutato” secondo il miliardario Bill Miller

Il Bitcoin è “ampiamente sottovalutato” secondo il miliardario Bill Miller

*SPONSORED POST

In un post sul blog dell’11 giugno intitolato “Perché continuo a puntare sul Bitcoin”, l’investitore miliardario Bill Miller IV, Presidente e CIO di Miller Value Partners, ha ribadito la sua incrollabile fiducia sulla criptovaluta più famosa al mondo.

Bill Miller IV è sempre stato un sostenitore del Bitcoin, investendo nella criptovaluta per oltre un decennio. 

Nonostante i guadagni significativi di Bitcoin rispetto alle valute fiat, Miller ha sostenuto che l’asset rimane “ampiamente sottovalutato” e prevede un importante cambiamento nella governance del capitale globale.

Secondo Miller:

“La promessa di Bitcoin è semplice: le autorità non devono controllare il potere d’acquisto dei privati, non importa il ceto sociale.”

I vantaggi del Bitcoin secondo Miller

Bill Miller ritiene che i vantaggi del Bitcoin dipendano dalle sue caratteristiche tecnologiche uniche, in particolare la sua governance decentralizzata e la blockchain.

Ha sottolineato che i sistemi monetari tradizionali, influenzati dal giudizio umano e dalla manipolazione politica, sono intrinsecamente difettosi.

Miller sostiene che il Bitcoin possa offrire un’alternativa superiore come sistema sicuro, immodificabile e automatizzato. 

Ha anche evidenziato la capacità di Bitcoin di trasferire diritti di proprietà attraverso il tempo e lo spazio, senza il permesso umano o la possibilità di confisca.

Bitcoin: l’asset del futuro

Il miliardario ha tracciato paralleli con altre tecnologie rivoluzionarie, come NVIDIA, Google e Meta, evidenziando la loro iniziale sottovalutazione e il successivo dominio del mercato. Inoltre ritiene che il valore intrinseco di Bitcoin superi di gran lunga il suo attuale market cap di 1,5 trilioni di dollari.

“La quota di mercato di Bitcoin è ancora una frazione del mercato del capitale mondiale indirizzabile, nonostante la sicurezza e la responsabilità superiori della sua blockchain.”

Miller ha inoltre dichiarato che Bitcoin potrebbe diventare un asset fondamentale nel panorama dei sistemi di capitale e monetari.

Riflettendo sulla natura di Bitcoin come asset digitale, Miller ha evidenziato la sua indipendenza dalla forma fisica e dall’autorità centralizzata, riconoscendone i rischi e le incertezze intrinseche.

99Bitcoins

Nonostante le considerazioni positive di Bill Miller, il Bitcoin è sceso del 5% negli ultimi 7 giorni, tornando sotto i 70.000 dollari fino a un valore di circa 67.200 dollari

Secondo gli analisti si tratta di una fase transitoria, causata dalla riunione FOMC e la decisione sui tassi d’interesse negli Stati Uniti.

In generale, la commuinty crypto è ancora in attesa della crescita post-halving del Bitcoin, con l’evento ormai avvenuto ad aprile. Nel frattempo, i trader stanno investendo in nuovi progetti relativi al Bitcoin, come ad esempio 99Bitcoins.

La presale di 99Bitcoins ha raccolto oltre 2 milioni di dollari, con il token 99BTC venduto a 0,00109 dollari. Il token, creato su Ethereum, verrà portato sulla rete del Bitcoin per una maggiore sicurezza e per un più facile accesso ai mercati.

Sebbene 99Bitcoins non sia in alcun modo legato al Bitcoin, secondo gli analisti potrebbe ricevere una notevole spinta da una possibile crescita della criptovaluta.

Bisogna considerare che 99Bitcoins è un nome di rilievo nel settore crypto, in quanto è stato uno dei primi siti a spiegare ai trader come acquistare Bitcoin utilizzando PayPal.

Con la presale del token nativo 99BTC, il team di sviluppo vuole creare una vera e propria piattaforma Learn-To-Earn in modo da incentivare l’apprendimento delle criptovalute e mantenere il 99BTC rilevante sul mercato.

Grazie al Learn-To-Earn, gli utenti di 99Bitcoins potranno guadagnare ricompense in 99BTC studiando tutto ciò che riguarda il settore delle criptovalute attraverso corsi e webinar. Il 99BTC permetterà ai suoi titolari di accedere a webinar esclusivi e ricevere dei segnali di trading.

Inoltre, acquistando il 99BTC con ETH, USDT o carta di credito, sarà possibile fare subito staking e ottenere ricompense passive ad ogni blocco Ethereum. Le ricompense verranno distribuite nell’arco di due anni, in base alla partecipazione allo staking pool e all’APY, attualmente del 779%.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick