HomeBranded ContentRLUSD: Ripple presenta la nuova stablecoin, mentre XRP è in calo

RLUSD: Ripple presenta la nuova stablecoin, mentre XRP è in calo

*SPONSORED POST

Questa settimana, il CEO di Ripple, Brad Garlinhouse, ha presentato la sua nuova altcoin. L’annuncio è arrivato durante la sessione di Garlinghouse al summit XRP Ledger Apex. Il CEO ha rivelato che la stablecoin di Ripple si chiamerà Real USD (RLUSD) o Ripple USD.

Al momento, il settore delle stablecoin è in crescita, con un valore di mercato di 150 miliardi di dollari. 

Tuttavia, si tratta di un campo dominato da Tether e USDC, per questo RLUSD Ripple vuole entrare diventare un competitor e aumentare i suoi guadagni, specialmente in un momento in cui XRP è in fase ribassista.

Non si conosce il periodo esatto del lancio della nuova stablecoin di Ripple, ma si sa che sarà una stablcoin con riserva. Questo vuol dire che sarà possibile ricevere immediatamente la stablecoin una volta effettuato il versamento in dollari.

Gli analisti ritengono che grazie alla stablecoin, Ripple potrà accumulare capitali e profitti in modo più semplice rispetto alla sua criptovaluta XRP. Inoltre, la società utilizzerà licenze valide in Europa, Stati Uniti e Singapore per lanciare la stabelcoin e avere maggiori possibilità di guadagno.

XRP scende fino a 0,48 dollari

Mentre Ripple annuncia la sua nuova stablecoin, XRP sta lottando con un livello di supporto critico dopo un calo del 13% dal 25 maggio. In generale XRP si trova in cattive acque sin dall’inizio della causa avviata dalla SEC contro Ripple. Inoltre, il suo valore sembra restare fermo, come dimostrato da alcuni indicatori nel corso degli ultimi giorni.

Attualmente, i trader non sono molto fiduciosi nei confronti della criptovaluta che potrebbe crollare al suo minimo storico.

Secondo i dati di CoinMarketCap, XRP è in calata del 9% da sette giorni, scendendo fino a 0,48 dollari dagli 0,53 dollari di inizio giugno.

Se il valore chiude al di sotto di questo livello, XRP potrebbe subire un ulteriore crollo fino al suo minimo storico. Tuttavia, alcuni analisti ritengono che se XRP mantiene questo supporto e accumula abbastanza momentum rialzista, potrebbe risalire verso il livello di resistenza a 0,53 dollari è alla portata.

WienerAI: la nuova meme coin IA

Visto il calo di valore di XRP, i suoi trader stanno puntando su nuovi progetti a bassa capitalizzazione come WienerAI.

Si tratta di una meme coin che permette ai suoi titolari di avere accesso a un trading bot IA. WienerAI ha raccolto più di 5,6 milioni di dollari in presale, con il token WAI venduto a un valore attuale di 0,000718 dollari.

WienerAI permette anche di mettere in staking i WAI comprati in presale con ETH, USDT o carta di credito. In questo modo, i trader potranno ottenere ricompense passive basate sull’APY (attualmente al 198%) e sulla loro quota dello staking pool.

Le caratteristiche del trading bot di WienerAI

Lo scopo del team di sviluppo è fornire un bot IA intuitivo che unisce le funzioni di un chatbot come Chat GPT a quelle di un trading bot, in modo da dare ai trader uno strumento utile per investire in criptovalute. Ecco una rassegna delle sue caratteristiche principali.

  • Trading potenziato da IA: il bot offrirà un’interfaccia IA intuitiva, adatta ai principianti, in grado di rispondere esaurientemente a tutte le domande sugli investimenti in criptovalute. Utilizzerà la tecnologia predittiva di WienerAI per esaminare i mercati, ricercare i token desiderati e analizzarli.
  • Scambi senza soluzione di continuità: una volta identificati i potenziali guadagni con un determinato token, WienerAI permetterà ai trader di trovare il miglior valore sui DEX con pochi clic.
  • Zero commissioni: WienerAI non addebita commissioni ai suoi utenti, per ottimizzare i guadagni.
  • Protezione da MEV: il bot sarà in grado di competere con i bot MEV o Sandwich, che traggono profitto dalle differenze di valore sugli exchange decentralizzati anticipando i trader umani. WienerAI offrirà ai suoi utenti la possibilità di acquistare asset al valore più conveniente possibile.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick