HomeCriptovaluteBinance: il crypto-exchange riceve una multa da $2,25 milioni in India

Binance: il crypto-exchange riceve una multa da $2,25 milioni in India

Binance, il popolare crypto-exchange, ha ricevuto una multa da 2,25 milioni di dollari in India. L’Unità di Intelligence Finanziaria indiana (FIU-IND) afferma che Binance ha fornito servizi ai clienti indiani senza rispettare le norme antiriciclaggio del Paese.

Binance: dall’India arriva una multa al crypto-exchange da 2,25 milioni di dollari 

L’Unità di Intelligence Finanziaria dell’India (FIU) ha annunciato che Binance ha ricevuto una multa da 2,25 milioni di dollari, per non aver osservato le norme antiriciclaggio del Paese. 

Nello specifico, la multa imposta è di 188,2 milioni rupie e sanziona il popolare crypto-exchange per molteplici violazioni della legge sulla prevenzione del riciclaggio di denaro (PMLA) del 2002. 

Binance opera in India come fornitore di servizi di asset digitali virtuali, e dovrebbe mantenere e segnalare i registri delle transazioni proprio come garanzia di solide misure antiriciclaggio (AML). 

Tuttavia, pare che dall’indagine della FIU indiana, Binance non ha rispettato i suoi obblighi mentre ha invece continuato a servire i suoi servizi ai clienti indiani. 

La multa arriva dopo che le autorità indiane hanno emesso avvisi di garanzia a Binance, oltre che a diversi altri crypto-exchange offshore, rimuovendo questi ultimi dall’India per la loro illegalità a inizio anno. 

Binance: in India arriva la multa di $2,25 milioni al crypto-exchange per non aver rispettato le norme sull’antiriciclaggio

La multa di 2,25 milioni di dollari a Binance è arrivata dopo che l’autorità di vigilanza finanziaria indiana ha emesso delle accuse contro il crypto-exchange. 

Non solo, pare che sia stato anche esaminato il report con dichiarazioni scritte e orali del direttore di Binance, e i suoi documenti aziendali disponibili. 

Ad ogni modo, Binance aveva ottenuto la registrazione dall’autorità di regolamentazione antiriciclaggio dell’India solo lo scorso maggio 2024, insieme a KuCoin. 

Questi due crypto-exchange sono state le prime entità offshore legate alle criptovalute a ricevere tale registrazione nel Paese. La motivazione dell’autorità di regolamentazione per concedere tale registrazione è stata che entrambi conferiscono un po’ più di credibilità al sistema. 

Tornare in India “a tutti i costi”

La presente multa si aggiunge ad un’altra sanzione già preannunciata lo scorso aprile 2024, prima che Binance ottenesse la sua registrazione in India. 

E infatti, già all’epoca, Binance si diceva pronta a pagare la sanzione di 2 milioni di dollari come parte di una sua strategia per diventare un’entità conforme e registrata, secondo le normative finanziarie indiane. 

Questa mossa strategica sarebbe servita al popolare crypto-exchange per rientrare nel mercato in India, dopo che all’inizio del 2024 era stato escluso insieme ad altri nove. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick