HomeCriptovaluteBitcoinIl prezzo di Bitcoin verso i $200.000 entro il 2025: le previsioni...

Il prezzo di Bitcoin verso i $200.000 entro il 2025: le previsioni positive di Bernstein

Secondo recenti previsioni di Bernstein, il prezzo di Bitcoin potrebbe raggiungere i 200.000 dollari entro il 2025. Quest’analisi evidenzia una potenziale crescita esponenziale per la principale criptovaluta, che continua ad attirare l’attenzione di investitori e analisti. 

Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Una crescita esponenziale per la principale crypto: le previsioni per il prezzo di Bitcoin

Come anticipato, secondo la società di analisi Bernstein, Bitcoin potrebbe raggiungere un valore di 200.000 dollari entro il 2025. 

La società attribuisce questo potenziale aumento di valore agli afflussi derivanti dai prodotti ETF Spot Bitcoin, approvati a gennaio di quest’anno.

Questa previsione rappresenta un aumento rispetto alla stima precedente di 150.000 dollari fatta dalla stessa Bernstein. Gli analisti prevedono inoltre che gli ETF su Bitcoin rappresenteranno quasi il 7% dell’intera offerta di Bitcoin entro la fine del prossimo anno.

Nonostante una recente flessione del mercato, Bitcoin è ancora scambiato a più di 65.000 dollari, secondo CoinMarketCap

L’asset è diventato uno dei temi più discussi nel settore finanziario dopo l’approvazione degli ETF Spot all’inizio di quest’anno, portando il token a raggiungere un massimo storico di 73.000 dollari a marzo.

Molte aziende si aspettano che il valore di Bitcoin continui a cambiare. In particolare, gli analisti Gautam Chhugani e Mahika Sapra hanno scritto quanto segue: 

“Gli ETF su Bitcoin sono all’apice dell’approvazione da parte delle principali piattaforme bancarie private nel terzo e quarto trimestre dell’anno. Il trading istituzionale sembra essere un ‘cavallo di Troia’ per l’adozione, e questi investitori stanno valutando posizioni ‘nette lunghe’.”

Bernstein osserva inoltre che gli ETF su Bitcoin hanno già portato 15 miliardi di dollari di afflussi netti. Gli analisti prevedono che le società emittenti raggiungeranno 190 miliardi di dollari di asset in gestione entro il prossimo anno. 

Tuttavia, si prevede che questa cifra potrebbe raggiungere l’impressionante somma di 3 trilioni di dollari entro il 2033.

Ancora previsioni per BTC: gli insight di Josh Olszewicz

Josh Olszewicz, noto analista di criptovalute, ha recentemente condiviso approfondimenti cruciali sull’andamento futuro del prezzo di Bitcoin. In particolare utilizzando due importanti strumenti di analisi tecnica: l’Ichimoku Cloud e le Bande di Bollinger. 

Questi indicatori suggeriscono momenti chiave che potrebbero influenzare significativamente la traiettoria del prezzo di Bitcoin nel breve e medio termine.

Tramite la visione della nuvola giornaliera di Ichimoku, Olszewicz sottolinea un momento critico per Bitcoin mentre naviga attraverso questo complesso indicatore. 

Ricordiamo che l’Ichimoku Cloud è noto per fornire livelli di supporto e resistenza, oltre a indicare il momentum e la direzione del trend. 

Attualmente, Bitcoin sta negoziando vicino al bordo della nuvola. Ovvero un punto cruciale poiché una rottura al di sopra di essa potrebbe suggerire una prospettiva rialzista, mentre scendere al di sotto della nuvola solitamente segnala uno slancio ribassista.

Olszewicz enfatizza uno scenario “do or die” per Bitcoin, il cui prezzo si avvicina al bordo della nuvola. Passando alle Bande di Bollinger, Olszewicz discute un altro potenziale punto di svolta. 

Il grafico di Bitcoin mostra un restringimento di queste bande intorno all’attuale livello di prezzo, un fenomeno che potrebbe anticipare un movimento di prezzo significativo, noto come “compressione della banda di Bollinger”.

Il fatto che Bitcoin si trovi appena al di sopra della linea mediana (la media mobile a 20 periodi) delle Bande di Bollinger, indica un tenue equilibrio tra le forze di acquisto e di vendita. 

Tuttavia, il restringimento delle bande è particolarmente significativo perché potrebbe portare a un breakout o a un breakdown decisivo, a seconda di altri fattori di mercato e del sentiment dei trader.

Se Bitcoin dovesse scendere al di sotto della linea mediana, il prossimo supporto potrebbe trovarsi nella banda di Bollinger inferiore, attualmente posizionata intorno a $51.792. Il che potrebbe rappresentare una significativa flessione del prezzo. 

Al contrario, se Bitcoin dovesse rimbalzare dalla linea mediana e guadagnare slancio verso l’alto, potrebbe puntare alla banda di Bollinger superiore, situata a circa $76.684, indicando un potenziale rally.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick