HomeBranded ContentBase Dawgz: la nuova meme coin di Base supera $2 milioni in...

Base Dawgz: la nuova meme coin di Base supera $2 milioni in prevendita

SPONSORED POST*

Base Dawgz è un nuovo progetto di meme coin che ha superato in prevendita $2 milioni, suscitando grande interesse nel pubblico. Partendo come token di Base, una delle blockchain più promettenti di questo 2024, DAWGZ avrà una natura cross-chain visto che raggiungerà altre reti.

Questa nuova meme coin in realtà è molto di più, in quanto dotata di reale utilità, visto che permette ai suoi detentori di guadagnare introiti passivi con lo staking e anche con lo share-to-earn, ovvero condividendo i link del progetto e ottenendo una percentuale degli investimenti di chi usa i loro link per acquistare DAWGZ.

Ecco in cosa consiste il progetto, le sue potenzialità per il futuro e come acquistare i token DAWGZ in prevendita.

Base Dawgz è la nuova meme coin multi-chain

Base Dawgz è la nuova meme coin che parte dalla blockchain di Base, ovvero la rete Layer 2 che parte da Coinbase, e che mette a disposizione tariffe molto basse e transazioni ad alta velocità.

Base ha però anche una natura multi-chain, quindi parte da Base per estendersi su altre blockchain, ovvero Solana, Ethereum, Avalanche, Polygon e la BNB chain. Anche per questo motivo, i detentori di DAWGZ possono godere di un fattore importante come l’interoperabilità.

Questa meme coin a tema cane ha come mascotte uno Shiba Inu, come altri progetti prima di lui, come Dogecoin, e si basa su una distribuzione di token volta a far crescere il progetto: la tokenomica, infatti, stanzia il 20% della fornitura totale proprio alla presale, ponendo il market cap minimo a $40 milioni al termine della prevendita.

Così facendo punta a far crescere il valore di DAWGZ e a stimolare gli investitori a detenere il token, anche tramite il meccanismo di staking, che permette di ottenere introiti passivi ma del quale ancora non si sa tuttavia molto, neppure l’APY.

Il progetto ha inoltre ideato lo share-to-earn, ovvero è possibile condividere i link del progetto sui social e guadagnare il 10% dell’importo di acquisto in prevendita di chi cliccherà sul link. 

Tutte queste possibilità di guadagno non fanno altro che incentivare l’adozione da parte degli utenti, che hanno fatto arrivare la prevendita a oltre $2 milioni.

Come partecipare alla presale di Base Dawgz ($DAWGZ)

In questo momento la presale di DAWGZ ha superato $2 milioni e vede un singolo token venduto per $0,00527. Chi è interessato al progetto e vuole investire, può seguire questi semplici passaggi.

Prima di tutto è necessario creare un wallet, preferibilmente uno compatibile con Base perché, anche se la prevendita accetta ETH, BNB e SOL, Base Dawgz è un token creato sulla rete Base, quindi è importante che il wallet sia compatibile anche con questa blockchain.

Sul wallet dovranno essere disponibili token come ETH, USDT, BNB, AVAX e SOL, e poi si dovrà collegare il wallet alla pagina della presale, cliccando su “Connect Wallet“. A questo punto si dovrà digitare il numero di token che si desidera scambiare con $DAWGZ.

Al termine della presale Base Dawgz distribuirà i token $DAWGZ : per ottenerli, basterà collegare lo stesso wallet utilizzato durante l’investimento, di modo che i token vengano trasferiti sul saldo del proprio wallet.

Base Dawgz: conviene partecipare alla prevendita?

Questo progetto di meme coin ha dalla sua il fattore interoperabilità, oltre che elementi che consentono di ottenere introiti come lo staking e lo share-to-earn, per cui Base Dawgz appare come ricco di potenzialità.

Per questo motivo, secondo gli esperti Base Dawgz potrebbe fare anche 100x con il listing. Un motivo in più è il fatto che si tratta di un token a bassa capitalizzazione, per cui ci sono maggiori possibilità che DAWGZ abbia un rialzo notevole nel corso del tempo.

Altri fattori di crescita per il progetto possono essere anche la blockchain sulla quale è costruito, Base, che è la Layer 2 di Coinbase, che vanta oltre 100 milioni di utenti e che ha grandi possibilità di diventare la migliore del 2024, contando anche sulle commissioni basse rispetto a quelle di Ethereum.

Vale quindi la pena valutare se investire in Base Dawgz e, nel frattempo, restare aggiornati su tutte le novità del progetto, seguendo i suoi canali ufficiali su Telegram e X.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick