HomeAIAI: Alchemy sarà integrato sulla blockchain di Worldcoin

AI: Alchemy sarà integrato sulla blockchain di Worldcoin

Worldcoin, il progetto AI della scansione dell’iride di Sam Altman, ha annunciato una partnership con Alchemy per la propria blockchain. 

L’intelligenza artificiale nel mondo crypto

Attualmente all’interno del settore crypto l’intelligenza artificiale non è ancora molto utilizzata. 

Esistono diversi progetti crypto legati all’AI, ma spesso si tratta soprattutto di legami dovuti al marketing ed alla narrativa, piuttosto che invece veri e propri legami strutturali a livello tecnico con l’intelligenza artificiale. 

E così anche un progetto che ha solo poco a che fare con l’AI, come Worldcoin, sul mercato crypto viene comunemente associato all’intelligenza artificiale. 

Sui mercati tradizionali il titolo di riferimento per l’AI è Nvidia. Nel corso di questo 2024 il prezzo del titolo NVDA ha fatto segnare tre grandi crescite, una fino a febbraio, un’altra fino a marzo e poi, dopo un periodo di lateralizzazione discendente durato più di due mesi, una terza poderosa salita conclusasi la settimana scorsa con il nuovo massimo storico. 

Il token WLD (Worldcoin)

L’andamento del prezzo di WLD, il token di Worldcoin, ha seguito un andamento simile solo fino a marzo, con due grandi salite: una terminata a fine febbraio, ed un’altra terminata poco prima della metà di marzo, esattamente come il titolo NVDA. 

Però la fase successiva per WLD non è stata una lateralizzazione discendente, ma un vero e proprio ritracciamento, con il prezzo passato da 11,7$ a 4,4$ nel giro di un mese. 

D’altronde ad inizio anno si era gonfiata una vera e propria mini.bolla sul prezzo di WLD, passato in pochi mesi da 2,4$ a 11.7$, quindi un ritracciamento ci stava tutto. 

Il problema è che quando è iniziato l’ultimo poderoso rally del prezzo delle azioni Nvidia, il token di Worldcoin è tornato a scendere. Infatti nell’ultimo mese è sceso da 4,6$ agli attuali 2,7$. 

Praticamente sembra stia tornando al punto di partenza, ovvero prima che si iniziasse a gonfiare la mini-bolla del 2024 dovuta ad una scorretta associazione del token WLD al trend dell’intelligenza artificiale sui mercati. 

AI: Il nuovo corso di Worldcoin e l’integrazione con Alchemy sulla propria blockchain

Dopo lo scoppio di questa mini-bolla, e diversi problemi avuti in diverse parti del mondo con le autorità, Worldcoin sembra aver deciso un cambio di rotta. 

Non si tratta di un’inversione a 180°, ma di un’evoluzione. 

Infatti hanno deciso di iniziare a lavorare ad una propria blockchain, al posto che continuare ad andare avanti su Ethereum.

Tecnicamente la loro World Chain è attiva, in via sperimentale, già da aprile, ma solo di recente è stata annunciata la partnership con Alchemy.

L’obiettivo è quello di costruire l’infrastruttura per la sua blockchain (World Chain), che sarà la nuova casa per il suo World ID e la World App.

AI: Alchemy sbarca sulla blockchain di Worldcoin

World Chain è una nuova blockchain che è stata progettata su misura per applicazioni incentrate sull’uomo. 

Ovviamente si integrerà perfettamente con il protocollo Worldcoin, e funzionerà grazie ad Optimism, e quindi al più ampio ecosistema Ethereum, come parte della Superchain.

La collaborazione con Optimism era già stata annunciata l’anno scorso, quindi questa evoluzione non è altro che la continuazione della roadmap originaria del progetto Worldcoin. 

Optimism è uno dei quattro più importanti layer-2 di Ethereum, pertanto anche la nuova blockchain di Worldcoin continuerà a far parte dell’ecosistema Ethereum. 

L’obiettivo dello sviluppo di una Superchain di Worldcoin è quello di rendere possibile per gli sviluppatori creare applicazioni che migliorino la vita di tutti i giorni. 

Per ora non c’è ancora nulla di concreto, ma la roadmap è ancora solo agli inizi. 

L’infrastruttura di Alchemy 

Alchemy offre agli sviluppatori una piattaforma di sviluppo completa per il loro rollup. 

Affermano di avere un’infrastruttura ultra affidabile e scalabile, una piattaforma per sviluppatori completa, la distribuzione alla più grande base di sviluppatori nel web3, supporto globale con ingegneri qualificati 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e dichiarano di essere l’unico fornitore di Rollups-as-a-Service in grado di supportare le esigenze dei clienti per un infrastack affidabile e un motore di crescita guidato dagli sviluppatori in un’unica piattaforma di rollup.

Nell’ambito della partnership con Worldcoin, Alchemy integrerà la propria piattaforma completa in World Chain, comprese le API dei nodi principali, l’astrazione degli account per smart wallet, l’indicizzazione dei dati e altro ancora. Così tutti gli sviluppatori di Alchemy avranno accesso immediato a World Chain tramite pochi clic nella dashboard.

Inoltre supportano l’implementazione di World ID impegnandosi a promuoverlo come un elemento fondamentale dell’infrastruttura web3. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick