HomeBlockchainCoinbase: nuova partnership con Stripe per portare Base a milioni di aziende

Coinbase: nuova partnership con Stripe per portare Base a milioni di aziende

Coinbase e Stripe hanno stretto una nuova partnership che punta a portare Base a milioni di aziende. Tra le varie novità, il processore di pagamenti Stripe aggiunge il supporto di USDC su Base. 

Coinbase e Stripe: la nuova partnership per portare Base nell’onboarding

Coinbase ha annunciato la sua nuova partnership col processore di pagamenti Stripe, con l’obiettivo di portare Base nell’onboarding. 

“Coinbase collabora con @stripe per portare @base a milioni di aziende in tutto il mondo. Ecco cosa stiamo facendo..”

Nella sua carrellata di tweet, Coinbase spiega che l’obiettivo comune con Stripe è quello di voler migliorare il sistema finanziario. 

In pratica, come primo obiettivo, Stripe aggiunge il supporto a Base, la blockchain layer-2 di di Coinbase. Nello specifico, la partnership prevede tre integrazioni chiave.

La prima è l’aggiunta del supporto per USD Coin (USDC) su Base come parte dei pagamenti in crypto di Stripe, consentendo rimesse transfrontaliere più rapide e regolamenti di equivalenti fiat in 150 Paesi sovrani.

A seguire, l’aggiunta di USDC su Stripe sarà anche disponibile come parte dell’on-ramp del processore di pagamenti, da fiat a cripto, facilitando l’onboarding per i clienti che convertono fiat in asset digitali.

D’altro canto, Coinbase sta aggiungendo Stripe al portale di conversione da fiat a crypto di Coinbase Wallet. In questo modo, le persone possono acquistare criptovalute istantaneamente con carte di credito e Apple Pay.

Coinbase e Stripe: la partnership dell onboarding ma anche per gli sviluppatori

Un’altra peculiarità della nuova partnership firmata Coinbase e Stripe, è rivolta invece anche i costruttori e gli sviluppatori. 

E infatti, in ballo c’è il Base Buildathon, che consente loro di scoprire come sfruttare le funzionalità di Stripe per le criptovalute su Base. 

Non solo, in questo mese di giugno, Stripe si è anche impegnato a essere sponsor della ‘Onchain Summer Buildathon’ di Coinbase. 

“@stripe sponsorizza la pista dei pagamenti di @coinbase Onchain Summer.  Dal 31 maggio al 30 giugno, costruite un’esperienza di pagamento per i consumatori e dimostrateci quanto sia facile per chiunque entrare in onchain.”

Il primo brand crypto in classifica per essere utilizzato come scam

Di recente, Coinbase ha fatto parlare di sé per essere stato inserito nella classifica dei brands degli USA che i truffatori utilizzano maggiormente per le loro scam. 

E infatti, pare che Coinbase sia il primo brand crypto più utilizzato per le scam, collezionando in 4 anni ben 416 truffe a suo nome. 

Niente a che vedere con i brand degli USA di altre categorie, tipo Meta, utilizzato dai truffatori per ben 10.457 attacchi. 

Per la categoria “banca e finanza”, il brand numero uno più colpito dagli hacker è JCB con oltre 14.000 scam a suo nome, ma anche i popolari brand PayPal, Mastercard e Visa hanno collezionato oltre 1000 attacchi ciascuno. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick