SPONSORED POST*
Il mercato delle meme coin è in caduta libera, una perdita che interessa tutto il settore, con il market cap fermo a $45 miliardi. Dogecoin, Shiba Inu e Pepe hanno registrato perdite tra il 12% e il 14%, mentre ad altre è andata ancora peggio, con crolli fino al 35% in 7 giorni, come quello di Neiro.
Alcune meme coin oggi sono in leggera ripresa, mentre i deflussi degli ETF spot su BTC ed ETH proseguono, segnalando una situazione difficile per tutto il settore delle criptovalute. In contrasto con questo momento poco roseo, ci sono invece alcune prevendite di meme coin che stanno esplodendo.
Crypto All-Stars, con il suo MemeVault, un luogo in cui mettere in stake tutte le meme coin, ha superato $1,9 milioni in prevendita, mentre Flockerz, grazie al nuovo meccanismo vote-to-earn, ha raggiunto quota $400.000 al momento.
Summary
Momento duro per le meme coin: crolli settimanali superiori al 35%
Gli investitori in meme coin stanno subendo un duro colpo in questo momento: quello che doveva essere un ottobre forte (Uptober) si è trasformato in un disastro totale. A eccezione di qualche meme coin più forte (come Popcat), le altre stanno registrando perdite notevoli.
La capitalizzazione totale di mercato è scesa a $45 miliardi e asset di una certa importanza subiscono gravi perdite. Dogecoin, la meme coin per eccellenza, è a -12,26% nei 7 giorni, nonostante una ripresa del 3% oggi; Shiba Inu perde il 12,51%, ma oggi recupera oltre il 3% e Pepe ha un -14,26% in 7 giorni, una caduta libera che continua anche nella giornata odierna.
La situazione non è migliore per Floki, con -21% in 7 giorni; Brett registra -21,10% nella settimana e MEW va ancora peggio con -27,36%. Tra le peggiori performance ci sono SUNDOG con -32,55%, MOTHER con -30,38% e NEIRO con oltre il 35% in meno in una settimana.
Ma le meme coin non sono le uniche a risentire della crisi in questo momento: anche gli ETF spot, che molti considerano il grande passo avanti delle criptovalute verso l’adozione generalizzata, stanno subendo un brutto colpo.
Per esempio, l’ETH ETF di Fidelity ha perduto qualche giorno fa 25 milioni di dollari in una sola sessione. Anche gli ETF spot su Bitcoin stanno registrando un andamento simile, per cui, con tutta questa incertezza, c’è addirittura chi parla di una possibile discesa del prezzo di Bitcoin sotto i 60.000 dollari, in netto contrasto con le previsioni rialziste che molti avevano fatto qualche giorno fa.
Al contrario, due prevendite di meme coin stanno facendo parlare molto di sé e stanno suscitando grande interesse negli investitori, che le ritengono un buon rifugio: parliamo di Crypto All-Stars e Flockerz.
Crypto All-Stars è sempre più vicino ai $2 milioni in prevendita
Crypto All-Stars è una delle prevendite di meme coin che si sta distinguendo al momento, soprattutto grazie all’idea di creare il MemeVault, una piattaforma di staking che consente agli utenti di bloccare in un unico posto le meme coin più popolari (come DOGE, PEPE, SHIB, FLOKI) e guadagnare in cambio i token STARS, nativi del progetto, come ricompensa.
Quando verrà effettivamente lanciato, il MemeVault permetterà di fare staking inizialmente con 11 delle principali meme coin, successivamente ne verranno aggiunte altre. Gli utenti del progetto possono inoltre ottenere introiti passivi con lo staking, che prevede un APY del 752%.
Il progetto si avvicina sempre di più al traguardo dei $2 milioni nella sua ICO: i token STARS al momento sono venduti a $ 0,0014769, un valore che salirà nel corso della prevendita, per cui i primi investitori sono quelli che, in potenza, guadagneranno maggiormente.
Per investire nel progetto, basterà aver collegato alla pagina ufficiale il proprio wallet, e poi utilizzare token Ethereum, Tether, la Binance Smart Chain, Floki, Shiba Inu, Pepe e Doge, oltre alle tradizionali carte bancarie, per finalizzare l’acquisto di STARS.
Flockerz (FLOCK) introduce il meccanismo vote-to-earn e vola a $400.000 nella sua ICO
Flockerz è un altro progetto di meme coin che sta riscuotendo un riscontro interessante dagli investitori, visto che ha velocemente raggiunto $400.000 nella sua prevendita: molto lo deve all’introduzione del meccanismo vote-to-earn, che offre alte ricompense di staking in token FLOCK, nativi del progetto.
Tutto ruota attorno alla DAO del progetto, Flocktopia, dove tutti gli investitori possono contribuire al futuro di Flockerz facendo delle proposte sulla governance e votandole. I votanti nella DAO vengono ricompensati con token FLOCK, secondo il meccanismo del vote-to-earn.
La tokenomica del progetto destina il 25% della fornitura totale di 12 miliardi di token allo staking, che al momento conta su un APY pari al 5263%. Il 20% è destinato alla prevendita in corso, un ulteriore 20% al marketing, mentre il 10% è riservato alla liquidità. Infine, un ultimo 25% sarà destinato alla tesoreria della DAO.
Gli investitori hanno anche la garanzia che Flockerz sia un progetto sicuro, in quanto il suo smart contract è stato verificato da Coinsult e SolidProof. Ecco la recensione del progetto secondo lo youtuber crypto Felice Grimaudo.
Per investire nel progetto, che vede al momento un FLOCK venduto a $0,0056785, si dovrà collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale e scambiare ETH o USDT con i token desiderati oppure usare la BNB, la BSC o ancora una carta di credito/debito bancaria per l’acquisto.
*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.