HomeCriptovalutePepe e Shiba Inu: sentimenti contrastanti sul mercato delle memecoin tra pressioni...

Pepe e Shiba Inu: sentimenti contrastanti sul mercato delle memecoin tra pressioni ribassiste e nuovi sviluppi strategici

Mentre il mercato delle memecoin mostra segnali di indebolimento per Pepe, Shiba Inu gode di un rinnovato slancio grazie a nuove iniziative. Vediamo il contesto economico e gli impatti delle elezioni americane in questo articolo. 

Il confronto tra le memecoin Pepe e Shiba Inu

Il mercato delle criptovalute, e in particolare quello delle memecoin come PEPE e Shiba Inu (SHIB), continua a rimanere sotto la lente d’ingrandimento degli analisti. 

Da un lato, PEPE mostra segnali di debolezza, con trend ribassisti che indicano una fase di incertezza. Dall’altro, SHIB trae vantaggio da una spinta strategica ambiziosa che punta a posizionare gli Stati Uniti come leader globale nello sviluppo blockchain. 

PEPE, una memecoin di grande popolarità, continua a muoversi all’interno di un trend ribassista. Al momento, la moneta è scambiata a circa 0,00000816$, al di sotto della media mobile semplice (SMA) a 20 giorni, fissata a 0,00000953$. 

Questo valore rappresenta un ostacolo cruciale per l’asset, che fatica a superare la resistenza impostata dalla SMA. 

L’attività di trading si colloca vicino alla banda inferiore delle Bollinger Bands a 0,00000804$, segnalando che il prezzo di PEPE potrebbe essere in condizioni di ipervenduto.

Le Bollinger Bands, utili per misurare la volatilità, indicano che PEPE è molto vicino al bordo inferiore, il che suggerisce una scarsa possibilità di inversione al rialzo a meno che non si osservi un aumento della domanda. 

La banda superiore, invece, si trova a 0,00001103$, rappresentando un livello di resistenza ancora più alto. Il quale rafforza ulteriormente la difficoltà per PEPE di superare la SMA a 20 giorni.

Secondo l’analista di criptovalute Grum1in, il livello di supporto critico per PEPE è identificato a 0,00000657$, punto che potrebbe attirare alcuni trader in cerca di un’entrata strategica. 

Grum1in consiglia cautela e suggerisce l’uso di ordini stop-limit sotto questo livello per mitigare il rischio in caso di ulteriori cali. 

L’Indice di Forza Relativa (RSI) per PEPE si trova a 36,83, vicino alla soglia di ipervenduto di 30, suggerendo un debole slancio ribassista. Se l’RSI dovesse scendere ulteriormente, il prezzo di PEPE potrebbe attirare nuovi acquirenti in cerca di un potenziale rimbalzo.

SHIB e l’iniziativa S.H.I.B.: una spinta strategica per il futuro

Mentre Pepe lotta con pressioni ribassiste, Shiba Inu si trova in una posizione diversa grazie al recente annuncio del progetto Strategic Hub for Innovation in Blockchain (S.H.I.B.). 

Questo progetto, promosso dal team di sviluppo di Shiba Inu e annunciato da Shytoshi Kusama, si propone di fare degli Stati Uniti un centro nevralgico per l’innovazione blockchain e gli investimenti digitali sostenibili. 

Il costo stimato per questa iniziativa si aggira tra 1,3 e 2,35 miliardi di dollari in un arco temporale di cinque-dieci anni.

Secondo Kusama, il progetto mira a posizionare gli Stati Uniti come un leader globale nel settore degli asset digitali e nella tecnologia blockchain.

 Gli obiettivi includono la creazione di infrastrutture, incentivi economici, e la definizione di quadri normativi favorevoli per lo sviluppo del settore. 

In un recente post, Kusama ha incoraggiato i candidati presidenziali e altre figure chiave a sostenere l’iniziativa, una mossa che ha suscitato notevole interesse tra gli investitori.

Dopo l’annuncio, il prezzo di SHIB ha registrato un aumento del 4%, arrivando a 0,00001745$. 

Sebbene non sia ancora chiaro l’effetto a lungo termine di questa iniziativa, molti analisti, come Master Kenobi, ritengono che SHIB possa raggiungere nuovi picchi di prezzo. 

Nello specifico ricordando il rally del 2021, quando SHIB guadagnò un incredibile 89.030% in pochi mesi.

Gli effetti delle elezioni americane sulle memecoin

Le elezioni di medio termine negli Stati Uniti potrebbero avere un impatto significativo sul mercato delle criptovalute. 

Gli investitori si mostrano prudenti in attesa dei risultati, dato che queste elezioni potrebbero influenzare la regolamentazione futura delle criptovalute e la fiducia degli investitori. 

Per le memecoin, che sono spesso più sensibili al sentiment del mercato rispetto ad altre criptovalute, un esito elettorale sfavorevole potrebbe aumentare la volatilità.

In questo contesto, molti analisti avvertono che, in caso di politiche più restrittive, il prezzo di PEPE e SHIB potrebbe subire ripercussioni negative. 

Al contrario, un risultato positivo potrebbe sostenere il trend rialzista per SHIB, specialmente in relazione al progetto S.H.I.B., che mira a consolidare la posizione degli Stati Uniti come leader nella tecnologia blockchain.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS