VeChain (VET) è in pump del +35% nell’ultimo mese, con la previsione di prezzo per il Q1 2025 che è rialzista. La blockchain è nota per le applicazioni aziendali reali e ha un market cap attuale di 2,62 miliardi di dollari.
Summary
VeChain (VET) e le previsioni di prezzo rialziste per il Q1 2025
VeChain (VET), l’attuale 42esima crypto per capitalizzazione di mercato, sembra che inizierà il prossimo anno cavalcando un’onda di prezzo rialzista.
Stando alle previsioni di CoinCodex, pare che il prezzo di VET per il Q1 2025 vedrà un incremento del +273% rispetto al prezzo attuale.
Al momento della scrittura, VET vale 0,032$ ed è in pump del 35% rispetto ad un mese fa. Nello specifico, solo nell’ultima settimana, VET ha registrato un aumento di prezzo del +28%.
Tale prezzo è ancora lontano dal massimo storico o ATH di VET toccato nell’aprile 2021, al prezzo di 0,25$.
Eppure, le previsioni di CoinCodex sono chiaramente rialziste col prezzo di VET che salirà a 0,05$ entro fine gennaio, a 0,07$ a fine febbraio ed a 0,12$ entro fine marzo 2025.
A tal proposito, CoinCodex aggiunge:
“Nel 2025, si prevede che VeChain scambierà in un canale di prezzo compreso tra 0,03619 e 0,121037 dollari. Il mese più rialzista per la VET potrebbe essere marzo, quando si prevede che la valuta scambierà il 273,04% in più rispetto a oggi”
VeChain (VET) e la situazione attuale dell’altcoin
Mentre il prezzo di VET è in bullish, proprio ieri il progetto VeChain ha annunciato di essere entrata a far parte della European Blockchain Association (EBA).
“Siamo entusiasti di far parte della European Blockchain Association e di utilizzare la nostra esperienza aziendale per contribuire all’adozione in Europa. Crediamo che le app siano il futuro della blockchain nell’UE e oltre – provate qualcosa di meglio: vebetter.com”
In pratica, VeChain porterà la sua esperienza come pioniere dell’utilizzo della blockchain per applicazioni reali nell’ecosistema EBA.
Nello specifico, si tratta di una collaborazione volta a stabilire standard industriali ed estendere l’adozione della blockchain in Europa. Tra le altre cose, VeChain intende inserire nell’ecosistema EBA, anche il suo marketplace di app sostenibili di VeBetter.
Con VeBetter, gli utenti potranno scaricare comodamente le app green e partecipare alle varie attività per ottenere i rewards crypto promessi.
Plumb e la sostenibilità
Lo scorso luglio, è emersa la piattaforma Plumb dell’ecosistema VeChain. Si tratta di una piattaforma creata durante l’hackathon organizzato da VeChain e BCG a San Francisco, classificandosi al quarto posto.
In pratica, Plumb assume un approccio pragmatico e innovativo, e premia gli utenti con token B3TR per i loro sforzi di shopping sostenibile
Plumb è in piena linea col trend della missione di VeChain, di utilizzare la blockchain per creare un futuro più sostenibile.