Oggi ZA Bank, la maggiore banca digitale di Hong Kong, ha annunciato l’aggiunta del trading crypto ai servizi offerti alla clientela retail.
Lo ha fatto con un comunicato ufficiale in cui afferma di essere la prima banca asiatica a farlo.
Summary
La banca di Hong Kong apre il trading crypto
ZA Bank è una banca nata nel 2018, autorizzata dall’Hong Kong Monetary Authority nel 2019, che si definisce la maggior banca digitale di Hong Kong.
Afferma di essere la prima banca digitale ad essere sbarcata nel territorio autonomo cinese, e di essere ad oggi la maggiore per numero di clienti e per depositi tra le banche digitali attive a Hong Kong, con più di 800.000 utenti.
Dichiarano anche che addirittura un decimo degli abitanti adulti di Hong Kong è suo cliente, e che la sua penetrazione nel territorio autonomo raggiunge il 25% tra i GenZ, ovvero i ragazzi.
ZA Bank ha anche un programma di reward chiamato ZA Coin, che consente ai suoi utenti di guadagnare e riscattare vari premi. Non si tratta però di un token crypto.
Tuttavia la banca ha anche ottenuto una licenza dalle autorità di Hong Kong per operare come VATP, ovvero Virtual Asset Trading Platform, e fornisce i propri servizi anche a più di cento aziende Web3.
Si tratta pertanto di una banca di una certa importanza ad Hong Kong, soprattutto per le nuove generazioni e per le aziende legate al fintech.
Il suo successo pare sia dovuto all’approccio “Community-Driven”, che coinvolge attivamente gli utenti nello sviluppo dei prodotti, per fornire servizi finanziari su misura per privati, PMI ed aziende Web3.
Il trading crypto: la banca di Hong Kong sfrutta il bull market
Dato che possiede una licenza per poter operare come VATP, può offrire il servizio di trading crypto anche ai propri clienti retail.
Il loro comunicato ufficiale afferma che la domanda globale di criptovalute è in aumento, grazie ad oltre 560 milioni di utenti nel mondo ed un incremento del 30% rispetto all’anno scorso. Il comunicato fa anche esplicito riferimento ai picchi di capitalizzazione del mercato crypto ed ai massimi storici di Bitcoin.
Inoltre cita un recente sondaggio condotto dall’Hong Kong Association of Banks secondo il quale quasi il 70% degli intervistati ha dichiarato che se le banche offrissero servizi di trading crypto, ciò renderebbe più conveniente l’acquisto e la vendita di di criptovalute.
È proprio in risposta a questa crescente domanda di mercato che ZA Bank ha deciso di lanciare il suo servizio di trading crypto, in partnership con l’exchange HashKey.
ZA Bank afferma anche di essere l’unica banca in Asia ad offrire fondi ed azioni statunitensi, oltre che servizi crypto, e ad impegnarsi per far progredire l’ecosistema Web3 in linea con le politiche normative e la domanda di mercato.
Inoltre dà accesso al mondo delle con zero commissioni per i primi 3 mesi dall’attivazione del servizio.
Per ora però sono disponibili solo Bitcoin e Ethereum.
Il commento
L’amministratore delegato di ZA Bank, Calvin Ng, ha dichiarato:
“L’ascesa delle criptovalute offre agli investitori opportunità di allocazione delle attività più diversificate. Come banca, diamo priorità alla sicurezza e alla conformità, motivo per cui abbiamo stretto una partnership con HashKey, un exchange di asset virtuali autorizzato leader a livello mondiale, per soddisfare gli standard normativi e fornire sicurezza di livello bancario nel trading di asset virtuali, il nostro principale vantaggio competitivo nel mercato asiatico”.
Il CEO di HashKey Exchange, Livio Weng, ha aggiunto:
“Siamo privilegiati di collaborare con ZA Bank per promuovere l’innovazione nei servizi bancari digitali in tutta l’Asia. In qualità di maggiore exchange di asset virtuali autorizzato di Hong Kong, HashKey Exchange si impegna a fornire agli utenti soluzioni di trading di asset digitali completamente conformi e sicure. ZA Bank, in qualità di prima banca in Asia a offrire tale servizio, ha dimostrato la sua forte leadership e uno spirito pionieristico nell’integrazione fintech. La nostra collaborazione va oltre le sinergie tecniche; riflette anche il nostro impegno condiviso nel sostenere i più elevati standard normativi. Guardando al futuro, HashKey Exchange continuerà a lavorare a stretto contatto con ZA Bank per guidare lo sviluppo dell’ecosistema Web3, offrendo al contempo servizi finanziari più diversificati ai nostri utenti. Insieme, puntiamo a inaugurare una nuova era di gestione patrimoniale”.
Hong Kong e crypto
Il trading crypto ad Hong Kong è consentito solo dal 2023, tanto che attualmente sono autorizzati dall’autorità di regolamentazione finanziaria di Hong Kong (SFC, Securities Futures Commission) solo tre exchange.
Invece nel resto della Cina è ancora formalmente vietato, anche se pare che molti cinesi riescano a farlo lo stesso utilizzando exchange esteri.
Dato che spesso Hong Kong viene utilizzato dal governo cinese come territorio speciale per testare nuove iniziative, un eventuale successo del trading crypto nel territorio autonomo potrebbe anticipare la rimozione del ban nel resto della Cina.