HomeCriptovaluteStable CoinTether abbandona la stablecoin ancorata all’euro

Tether abbandona la stablecoin ancorata all’euro

neo pepe presale

Tether, l’emittente della più grande stablecoin al mondo, USD₮, ha annunciato un’importante decisione: interrompere il supporto per EUR₮, la stablecoin ancorata all’euro. Questo segna un momento cruciale nel settore delle criptovalute e pone interrogativi sul futuro delle stablecoin legate alle valute fiat diverse dal dollaro.

L’annuncio ufficiale, pubblicato il 27 novembre 2024, sottolinea che Tether smetterà di supportare EUR₮ su tutte le blockchain, interrompendo anche il conio del token. Gli utenti sono invitati a riscattare le proprie partecipazioni entro un anno, dato che l’ultima richiesta di conio di EUR₮ è stata elaborata nel 2022.

Perché Tether sta abbandonando il progetto dell’euro EUR₮?

Tether non ha fornito dettagli approfonditi sulle motivazioni alla base di questa decisione, ma il contesto lascia intuire alcune ragioni. 

La stablecoin EUR₮, pur essendo stata creata per offrire agli utenti un’opzione legata all’euro, non ha mai raggiunto il livello di adozione di USD₮. Il predominio del dollaro americano come valuta di riferimento globale si riflette anche nel mercato delle stablecoin, dove USD₮ continua a rappresentare la scelta principale per gli investitori e le istituzioni.

Un altro fattore potrebbe essere legato alla complessità normativa. Le stablecoin ancorate a valute diverse dal dollaro possono trovarsi ad affrontare normative più frammentate, specialmente in aree come l’Unione Europea, che sta implementando leggi più stringenti sulle criptovalute attraverso il regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets).

La decisione di Tether di eliminare EUR₮ rappresenta un cambiamento significativo per gli utenti e per l’ecosistema delle criptovalute. Sebbene il volume di mercato di EUR₮ fosse relativamente modesto rispetto a USD₮, la stablecoin rappresentava una risorsa importante per gli investitori che preferiscono transazioni ancorate all’euro.

Il settore delle stablecoin ancorate a valute diverse dal dollaro potrebbe risentire di questa scelta, spingendo altre aziende a rivalutare le loro strategie. Tuttavia, Tether ha ribadito il proprio impegno nel sostenere USD₮, che continua a dominare il mercato con una capitalizzazione superiore a quella di tutte le altre stablecoin messe insieme.

Cosa devono fare gli utenti di EUR₮?

Tether ha concesso agli utenti un periodo di transizione di un anno per riscattare le loro partecipazioni in EUR₮. Questo significa che fino al 27 novembre 2025, sarà possibile convertire EUR₮ in euro attraverso le piattaforme supportate. Tuttavia, la società ha specificato che non accetterà nuove richieste di emissione di EUR₮, consolidando la decisione di cessare l’operatività del token.

Gli investitori e i trader che detengono EUR₮ sono quindi invitati a pianificare le loro strategie per evitare complicazioni nel lungo termine. L’opzione di riscattare i token rappresenta una soluzione chiara, ma è essenziale agire entro i tempi stabiliti.

La scelta di Tether di abbandonare EUR₮ riflette una più ampia tendenza del mercato a concentrarsi su stablecoin legate al dollaro americano, che godono di maggiore liquidità e adozione. 

Mentre l’ecosistema delle criptovalute continua a evolversi, questa decisione evidenzia come la domanda degli utenti e i fattori normativi influenzino le strategie delle principali aziende del settore.

Per gli utenti che si affidavano a EUR₮, è il momento di considerare alternative e monitorare eventuali sviluppi futuri. Nel frattempo, Tether continuerà a rafforzare il ruolo di USD₮ come pilastro fondamentale del mercato globale delle stablecoin.

RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

- Advertisment -spot_img

LATEST