HomeBranded ContentRipple: XRP supera quota 2,3 dollari mentre si appresta a lanciare la...

Ripple: XRP supera quota 2,3 dollari mentre si appresta a lanciare la sua stablecoin

Il 1° dicembre il prezzo XRP ha raggiunto quota 2 dollari per la prima volta in sei anni, inoltre, nelle ultime 24 ore, il volume di trading ha raggiunto 33,16 miliardi di dollari, un notevole aumento del 179,52%, a dimostrazione di una maggiore liquidità e attività degli investitori. 

La valutazione completamente diluita (FDV) di XRP è di 230,94 miliardi di dollari, cifra che sottolinea il suo potenziale a lungo termine. Secondo quanto riportato da FOX Business, inoltre, il Dipartimento dei servizi finanziari di New York (NYDFS) sarebbe prossimo all’approvazione di una nuova stablecoin emessa da Ripple, nota come RLUSD.

Questi fattori potrebbero portare XRP a salire ancora di più, ma c’è un nuovo token che punta ancora più in alto: PEPU ha superato $64 milioni nella sua ICO, che terminerà tra 10 giorni, e potrebbe essere listato su un exchange di primo livello, che comporterebbe con ogni probabilità un’esplosione del suo prezzo.

Ripple supera $2 e raggiunge un market cap di 140 miliardi di dollari, superando Tether e Solana

Nella giornata di ieri, la capitalizzazione di mercato di XRP ha raggiunto un nuovo massimo storico di oltre 140 miliardi di dollari, superando Tether e Solana e diventando la terza criptovaluta più grande per valore di mercato, secondo i dati di CoinGecko.

XRP è esploso di valore nel mese scorso, salendo di quasi il 400% e superando la maggior parte delle principali criptovalute: al momento viene scambiato a circa $ 2,31, in rialzo del 20,23% nelle ultime 24 ore.

Anche se oggi la sua capitalizzazione di mercato è scesa a $131,7 miliardi e XRP è stata nuovamente superata da Tether, questo risultato avvicina la criptovaluta nativa di Ripple ai suoi giorni di gloria precedenti alla causa contro la SEC, che aveva causato un forte calo di valore di XRP nel dicembre 2020.

A quel tempo, il prezzo di XRP, infatti, è sceso da $ 0,5 a $ 0,17: ci sono voluti quasi quattro anni perché il token ristabilisse la sua posizione tra i primi 7 asset crypto. XRP è a 27% dal suo massimo storico di $ 3,4 stabilito a gennaio 2018.

La traiettoria ascendente di XRP è iniziata dopo la vittoria presidenziale di Donald Trump, ma  molto probabilmente si deve tanto alle dimissioni del presidente della SEC Gary Gensler, che si è apertamente schierato contro Ripple.

Il token ha superato quota 1$ per la prima volta da novembre 2021 dopo che Gensler ha accennato a un suo ritiro, seguito da un’impennata del 25% a 1,4 dollari, quando ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni.

Secondo gli esperti, l’uscita di Gensler può essere un potenziale catalizzatore per la risoluzione delle controversie legali di Ripple, infatti anche i casi in corso presso la SEC contro le società di criptovalute potrebbero essere archiviati o risolti.

Ripple dovrebbe lanciare la sua stablecoin RLUSD il prossimo 4 dicembre grazie all’approvazione del NYDFS

Nel mese di ottobre Ripple ha stretto una partnership con i principali exchange, tra cui BitStamp, MoonPay e CoinMENA, per lanciare la sua stablecoin RLUSD: la nuova stablecoin di Ripple Lab, Ripple USD (RLUSD), è pronta a ricevere l’approvazione del Dipartimento dei servizi finanziari di New York (NYDFS) e potrebbe essere lanciata entro il 4 dicembre.

Una volta ottenuta l’approvazione, Ripple Labs potrà offrire legalmente RLUSD, una stablecoin ancorata al dollaro e sovracollateralizzata. Il lancio di RLUSD è previsto in un momento in cui Ripple è coinvolta in una battaglia con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, volta a dimostrare che XRP non è un titolo non registrato. 

Il caso è attualmente in fase di appello ma potrebbe risolversi in breve grazie alle dimissioni del presidente della SEC Gary Gensler e quando Donald Trump assumerà il controllo della Casa Bianca a gennaio.

Nel frattempo, RLUSD di Ripple diventerà un’alternativa stabile, non soggetta a volatilità come XRP. Ripple può infatti lanciare RLUSD ottenendo una carta fiduciaria a scopo limitato come Paxos e Gemini o tramite BitLicense, che consente agli exchange di criptovalute di facilitare il trading e la custodia delle criptovalute.

Ripple ha annunciato per la prima volta l’intenzione di lanciare RLUSD ad aprile scorso, mentre a giugno ha acquisito Standard Custody & Trust Company, una società fiduciaria a scopo limitato autorizzata dal NYDFS. 

Standard Custody, che aveva già una licenza dal NYDFS per offrire servizi di custodia di criptovalute, diventerà l’emittente di RLUSD una volta che il NYDFS avrà dato il via libera alla stablecoin.

Ad agosto, Ripple ha iniziato il beta testing di RLUSD su XRP Ledger e sulla mainnet di Ethereum, annunciando i piani per espandere la stablecoin ad altre blockchain. A ottobre, Ripple infine ha annunciato di aver stretto una partnership con i principali exchange per rendere RLUSD disponibile agli utenti, come Uphold, Bitstamp, Bitso, MoonPay, Independent Reserve, CoinMENA e Bullish.

Avvenimenti del genere potrebbero portare XRP ancora più in alto, ma c’è anche PEPU che punta a fare grandi cose con il listing.

Pepe Unchained: in attesa del listing tra 10 giorni, PEPU vola a $64 milioni in prevendita

Pepe Unchained ha monopolizzato l’attenzione di trader e balene crypto con la sua prevendita esplosiva, che al momento tocca $64 milioni. La sua intenzione di creare una blockchain Layer 2 propria, denominata Pepe Chain, e incentrata sulle meme coin, è stata la chiave di volta per farle raggiungere livelli così alti.

Questa blockchain mette a disposizione gas fee più basse, una maggiore velocità di transazione ed elementi come un DEX proprio, un esploratore di blocchi dedicato, analisi avanzate e molto altro ancora, tutte caratteristiche che attraggono gli investitori.

Secondo gli esperti del settore crypto PEPU ha ottime probabilità di fare anche 100x con il listing.

Inoltre PEPU spinge all’adozione della sua blockchain grazie a innovazione come il programma Pepe Frens with Benefits, che permette agli sviluppatori di chiedere sovvenzioni per sviluppare progetti sulla Pepe Chain. Sarà poi la community di PEPU a stabilire quali siano i progetti più meritevoli.

Inoltre c’è anche il Pepe’s Pump Pad, ovvero un launchpad di meme coin, grazie al quale tutti possono ideare e lanciare la propria meme coin con 2 click e senza dover avere alcuna conoscenza di programmazione. 

Gli investitori possono ottenere da subito un reddito passivo con lo staking che prevede un APY attuale del 56%: le ricompense verranno rilasciate per due anni dopo l’avvio del progetto.

Chi vuole partecipare alla prevendita di Pepe Unchained prima della sua chiusura, che avverrà tra 10 giorni, potrà collegare il proprio crypto wallet compatibile alla pagina ufficiale del progetto e acquistare $PEPU con ETH, USDT o BNB, o ancora con carta di credito/debito bancaria.

Pepe Unchained è una delle criptovalute più promettenti da acquistare per l’altcoin season, quindi vale la pena tenere d’occhio il progetto.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS