HomeAIGoogle rivoluziona l’intelligenza artificiale: arrivano Veo e Imagen 3 su Vertex AI

Google rivoluziona l’intelligenza artificiale: arrivano Veo e Imagen 3 su Vertex AI

Google Cloud ha presentato Veo e Imagen 3, nuovi modelli di intelligenza artificiale generativa su Vertex AI. Queste tecnologie promettono di rivoluzionare la produzione di contenuti visivi, migliorando creatività, efficienza e sicurezza nelle operazioni aziendali.

Vediamo in questo articolo tutti i dettagli. 

Google: una crescita trainata dall’AI generativa con Veo e Imagen 3

Google Cloud amplia l’orizzonte dell’intelligenza artificiale generativa con Veo e Imagen 3, segnando un nuovo capitolo nella creazione di contenuti visivi per le aziende.

Nell’era della trasformazione digitale, l’intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le modalità con cui le aziende creano e distribuiscono contenuti. 

Google Cloud, leader nell’innovazione tecnologica, ha recentemente introdotto due modelli avanzati di intelligenza artificiale generativa sulla sua piattaforma Vertex AI: Veo e Imagen 3. 

Questi strumenti sono progettati per offrire alle imprese un vantaggio competitivo, semplificando i processi di creazione di video e immagini di alta qualità.

Secondo Google Cloud, l’86% delle aziende che utilizzano l’IA generativa negli ambienti produttivi ha riscontrato un aumento medio del 6% nei ricavi. 

Questa crescita sottolinea il potenziale delle tecnologie emergenti come Veo e Imagen 3 per rivoluzionare le operazioni aziendali.

Veo, in particolare, rappresenta una novità assoluta: è il primo modello image-to-video offerto da un hyperscaler. 

Questo strumento consente alle aziende di creare video di alta qualità partendo da semplici messaggi di testo o immagini, aprendo nuove possibilità nei settori del marketing, della formazione e della comunicazione interna.

Imagen 3, invece, si distingue per la sua capacità di generare immagini estremamente realistiche, con dettagli migliorati, illuminazione accurata e minimi artefatti. 

Questo modello è particolarmente utile per le aziende che necessitano di contenuti visivi personalizzati, come campagne pubblicitarie e progetti di branding.

Aziende all’avanguardia: esempi concreti

Numerose organizzazioni leader hanno già iniziato a integrare queste tecnologie nei propri processi. Mondelez International, famosa per marchi come Oreo e Cadbury, utilizza Imagen 3 per accelerare la produzione di contenuti creativi su scala globale.

Jon Halvorson, SVP di Consumer Experience & Digital Commerce di Mondelez, ha dichiarato:

“Grazie a Google Cloud, abbiamo rivoluzionato la produzione di risorse personalizzate, migliorando la qualità creativa e riducendo significativamente tempi e costi.”

Anche Quora, piattaforma di condivisione delle conoscenze, ha adottato queste soluzioni. Poe, il loro servizio di interazione con modelli di IA generativa, ora include Veo e Imagen. 

Spencer Chan, Product Lead di Poe, ha evidenziato: 

“Con Veo, democratizziamo l’accesso a tecnologie avanzate, permettendo agli utenti di trasformare idee in video straordinari.”

Sicurezza e governance: un impegno prioritario

Con l’aumento delle applicazioni dell’IA generativa, crescono anche le preoccupazioni legate alla sicurezza dei contenuti. Google ha implementato misure solide per garantire che Veo e Imagen 3 rispettino standard elevati di affidabilità e protezione dei dati.

Tra le principali caratteristiche di sicurezza vediamo le filigrane digitali tramite SynthID: un sistema sviluppato da Google DeepMind per identificare i contenuti generati.

Poi, i filtri di sicurezza progettati per impedire la creazione di materiali dannosi o non etici.

Inoltre, le rigorose politiche di governance dei dati, che assicurano che i dati aziendali e personali siano trattati con la massima protezione.

Infine, l’indennizzo per il diritto d’autore: un’offerta unica nel settore, che tutela le aziende da eventuali violazioni legali legate ai contenuti generati.

Il lancio di Veo e Imagen 3 non rappresenta solo un passo avanti per Google Cloud, ma segna anche una tendenza più ampia verso soluzioni di IA più integrate e sofisticate. 

La loro adozione potrebbe trasformare radicalmente i flussi di lavoro aziendali, rendendoli più efficienti e creativi.

In un panorama tecnologico in continua evoluzione, l’introduzione di modelli come Veo e Imagen 3 sottolinea il ruolo cruciale dell’IA generativa nel plasmare il futuro delle imprese. 

Sfruttando queste innovazioni, le aziende possono non solo migliorare le proprie operazioni, ma anche ridefinire il modo in cui interagiscono con i clienti e creano valore.

Con la promessa di un supporto continuo e aggiornamenti regolari, Google Cloud si posiziona come un partner strategico per le aziende che cercano di adottare tecnologie di ultima generazione. 

Veo e Imagen 3 sono solo l’inizio di una nuova era nell’intelligenza artificiale generativa, in cui la creatività e la produttività raggiungono nuove vette.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS