HomeCriptovaluteBitcoinBitcoin to the moon raggiunge i $103.000: un record spinto da cambiamenti...

Bitcoin to the moon raggiunge i $103.000: un record spinto da cambiamenti alla SEC e nuove prospettive globali

Bitcoin è to the moon superando la soglia storica dei $103.000 e segnando una svolta nel mercato delle criptovalute. I cambiamenti politici alla SEC e le dichiarazioni globali alimentano il rally, spingendo l’intero settore verso nuovi massimi storici.

Vediamo in questo articolo tutti i dettagli. 

Bitcoin a sei cifre: un traguardo psicologico e finanziario che spinge la crypto ‘to the moon’

Bitcoin ha toccato un nuovo massimo storico di $103.630 nelle prime contrattazioni asiatiche del 5 dicembre, secondo i dati di TradingView su Binance

L’asset ha registrato un’impressionante crescita del 7% nelle ultime 12 ore, partendo da un minimo intraday di circa $95.000.

Questa straordinaria performance ha portato Bitcoin a un guadagno annuale del 140%, superando la maggior parte degli asset tradizionali. 

Con questa recente impennata, la capitalizzazione di mercato della criptovaluta ha superato per la prima volta i 2 trilioni di dollari, confermandosi un pilastro finanziario sempre più rilevante.

L’analista Miles Deutscher ha evidenziato che la chiusura giornaliera sopra i $100.000 potrebbe aprire la strada a un consolidamento tra i $100.000 e i $105.000, con un potenziale movimento verso i $120.000 nei prossimi giorni.

Anche Anthony Pompliano, uno dei principali sostenitori di Bitcoin, ha definito i $100.000 una pietra miliare psicologica, affermando:

“Ogni boomer si sveglierà domani leggendo i titoli sui giornali e comprerà Bitcoin, nel caso si stesse sbagliando. Benvenuti nella prossima fase del gioco.”

I cambiamenti nella SEC e le nuove dichiarazioni globali

Il rally è stato in parte alimentato dalle notizie sulla nomina di Paul Atkins come nuovo presidente della SEC da parte del presidente eletto Donald Trump. 

Questa scelta segna una svolta significativa rispetto alla gestione di Gary Gensler, che aveva adottato una linea dura nei confronti delle criptovalute

Trump ha infatti dichiarato di voler mettere fine alla “guerra” contro le criptovalute, promettendo un approccio più favorevole per il settore.

Parallelamente, il presidente russo Vladimir Putin ha ribadito l’impossibilità di vietare l’uso di Bitcoin e altre criptovalute, durante un forum economico a Mosca. 

Queste dichiarazioni hanno rafforzato il sentiment positivo tra gli investitori, consolidando l’idea di un futuro più aperto e accogliente per il mercato cripto.

Nonostante il trend rialzista, restano alcuni dubbi sul futuro andamento di Bitcoin. Il trasferimento di 24.052 BTC, per un valore di circa 2,43 miliardi di dollari, da un wallet associato a Mt. Gox verso un nuovo wallet ha suscitato preoccupazioni tra gli investitori. 

Movimenti di questa portata potrebbero influenzare il mercato nel breve termine, creando volatilità.

Mercato crypto al massimo storico

La recente impennata di Bitcoin ha avuto un effetto trainante sull’intero mercato delle criptovalute. La capitalizzazione complessiva ha raggiunto un massimo storico di 3,87 trilioni di dollari, un livello mai visto prima.

Ethereum (ETH) ha registrato un notevole progresso, sfiorando i $4.000, mentre altre criptovalute come Dogecoin (DOGE), Shiba Inu (SHIB), Polkadot (DOT), Bitcoin Cash (BCH) e Sui (SUI) hanno mostrato guadagni significativi.

In altre parole, l’ascesa di Bitcoin oltre i $103.000 rappresenta non solo un traguardo finanziario ma anche un momento simbolico per l’intero settore delle criptovalute. 

Con l’interesse istituzionale e politico in crescita, la strada verso una maggiore adozione globale sembra sempre più spianata. 

Tuttavia, gli investitori dovranno monitorare attentamente i futuri sviluppi regolamentari e i movimenti di grandi volumi per evitare possibili battute d’arresto.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS