HomeCriptovaluteNovembre record per il trading su CEX: crescita esponenziale e prospettive future

Novembre record per il trading su CEX: crescita esponenziale e prospettive future

Il mercato delle criptovalute ha registrato una crescita significativa nel novembre 2024, con le piattaforme di scambio centralizzate (CEX) che hanno raggiunto volumi di trading record. 

Il volume combinato di trading spot e derivati sulle CEX è aumentato del 101%, toccando i 10,4 trilioni di dollari nel solo mese di novembre.

Crescita dei volumi di trading sui CEX

Il trading spot sui CEX ha visto un incremento del 128%, raggiungendo i 3,43 trilioni di dollari, segnando il secondo record mensile più alto dal picco di maggio 2021. Il 12 novembre, il volume giornaliero del trading spot ha toccato i 221 miliardi di dollari, stabilendo un nuovo massimo storico per l’attività giornaliera sulle CEX.

Anche il trading di derivati ha mostrato una crescita significativa, con un aumento dell’89,4% che ha portato il volume a 6,99 trilioni di dollari, superando il precedente record di marzo 2024. 

Tuttavia, la quota di mercato dei derivati sulle CEX è scesa al 67,1% dal 71,1% del mese precedente, a causa dell’aumento dell’attività di accumulo spot e dell’impennata dei prezzi degli asset digitali principali.

Binance ha mantenuto la posizione di leader tra le CEX, con una quota di mercato del 39,1% e un volume di trading spot di 979,1 miliardi di dollari a novembre, registrando un aumento del 130,9% rispetto a ottobre. 

Crypto.com ha consolidato la sua posizione come seconda piattaforma più grande, con una quota di mercato dell’11,4% e un volume di trading spot di 286,1 miliardi di dollari, segnando un incremento del 91,5% rispetto al mese precedente.

Upbit si è posizionata al terzo posto, con una quota di mercato del 9,3% e un volume di trading di 231,8 miliardi di dollari, registrando un aumento del 387,8% rispetto a ottobre. Le restanti piattaforme nella top 10 hanno detenuto ciascuna meno del 9% di quota di mercato, con una dominanza combinata del 40,2% a novembre.

Fattori influenzanti la crescita

La crescita dei volumi di trading sulle CEX può essere attribuita a diversi fattori chiave:

  • Adozione istituzionale: L’interesse crescente da parte degli investitori istituzionali ha portato a un aumento significativo dei volumi di trading.
  • Aumento dei prezzi delle criptovalute: L’impennata dei prezzi degli asset digitali principali ha stimolato l’attività di trading, con gli investitori che cercano di capitalizzare sui movimenti di mercato.
  • Innovazioni nelle piattaforme CEX: Le piattaforme di scambio hanno introdotto nuove funzionalità e ampliato la gamma di asset disponibili, attirando un numero maggiore di trader.

Confronto tra CEX e DEX

Nonostante la crescita delle piattaforme decentralizzate (DEX), le CEX continuano a dominare il mercato. A novembre, la quota di mercato delle DEX rispetto alle CEX è scesa al 3%, con un volume di trading di 29 miliardi di dollari. Questo indica che, nonostante l’interesse per le soluzioni decentralizzate, le CEX rimangono la scelta principale per la maggior parte dei trader, grazie alla loro liquidità superiore, interfacce user-friendly e una gamma più ampia di servizi.

Il trend di crescita dei volumi di trading sulle CEX suggerisce una maturazione del mercato delle criptovalute, con una maggiore partecipazione sia da parte di investitori retail che istituzionali. Tuttavia, questa espansione porta con sé la necessità di una regolamentazione più rigorosa e di misure di sicurezza avanzate per proteggere gli investitori e garantire la stabilità del mercato.

In conclusione, il novembre 2024 ha rappresentato un mese record per il trading sulle piattaforme CEX, evidenziando la crescente importanza di queste piattaforme nel panorama finanziario globale. Con l’aumento dell’adozione istituzionale e l’innovazione continua nel settore, le CEX sono destinate a rimanere protagoniste nel mondo del trading di criptovalute.

RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS