HomeAIClarifai rivoluziona l’AI: orchestrazione intelligente per ogni infrastruttura

Clarifai rivoluziona l’AI: orchestrazione intelligente per ogni infrastruttura

Clarifai ha lanciato una piattaforma rivoluzionaria che semplifica la gestione dell’intelligenza artificiale (AI), garantendo flessibilità d’uso, riduzione dei costi e scalabilità per ogni tipo di infrastruttura, dal cloud agli ambienti on-premise.

Vediamo in questo articolo tutti i dettagli. 

AI: la nuova piattaforma Clarifai promette flessibilità, risparmio e massima affidabilità

Clarifai, leader nelle soluzioni di intelligenza artificiale, ha annunciato il 3 dicembre 2024 il lancio di una nuova piattaforma di orchestrazione del calcolo. 

Questa innovazione offre alle aziende la possibilità di ottimizzare i carichi di lavoro legati all’AI su infrastrutture di qualsiasi tipo, eliminando vincoli di fornitore e riducendo significativamente i costi operativi.

La piattaforma si basa su un piano di controllo unificato, consentendo alle organizzazioni di gestire con facilità i propri modelli di intelligenza artificiale, indipendentemente dall’ambiente in cui operano. 

Che si tratti di cloud, infrastrutture locali o ambienti completamente isolati, Clarifai garantisce una gestione centralizzata, flessibile e sicura.

Secondo Matt Zeiler, fondatore e CEO di Clarifai, la nuova funzionalità rappresenta il frutto di oltre un decennio di esperienza nel settore: 

“Abbiamo sviluppato strumenti avanzati per le imprese e la pubblica amministrazione, e ora rendiamo disponibili queste tecnologie per ottimizzare i costi di calcolo, scalando al tempo stesso per supportare milioni di modelli contemporaneamente.” 

Uno degli aspetti più impressionanti della piattaforma è la capacità di ridurre l’utilizzo del calcolo fino a 3,7 volte, supportando oltre 1,6 milioni di richieste di inferenza al secondo con un’affidabilità quasi perfetta del 99,9997%. 

Queste ottimizzazioni possono tradursi in una riduzione dei costi compresa tra il 60% e il 90%, in base alla configurazione specifica dell’azienda.

Caratteristiche principali della piattaforma

La nuova funzionalità di orchestrazione offre una serie di strumenti avanzati per migliorare la gestione delle risorse. 

In primo luogo l’ottimizzazione dei costi: attraverso l’impacchettamento dei modelli, la gestione automatica delle risorse e la scalabilità flessibile, le aziende possono adeguare le operazioni alle proprie esigenze.

Poi, massima flessibilità, ovvero compatibilità con hardware di qualsiasi fornitore, che si tratti di cloud pubblici, infrastrutture on-premise o soluzioni air-gapped.

Inoltre, integrazione completa: possibilità di combinare l’orchestrazione con gli altri strumenti di Clarifai per etichettatura, formazione, valutazione e gestione dei flussi di lavoro.

Infine, la sicurezza avanzata, dato che la piattaforma permette implementazioni sicure nei VPC dei clienti o nei cluster Kubernetes on-premise, senza la necessità di porte in entrata aperte o configurazioni complesse.

La piattaforma è nata in risposta ai feedback dei clienti di Clarifai, che hanno evidenziato difficoltà nel bilanciare prestazioni e costi in ambienti diversi. 

Un cliente ha sottolineato come la possibilità di confrontare e orchestrare i costi tra ambienti cloud e locali rappresenti un valore aggiunto fondamentale.

Grazie a queste capacità, Clarifai si propone di rispondere alle sfide più complesse delle imprese moderne, offrendo una soluzione scalabile e altamente affidabile. 

Con oltre 2 miliardi di operazioni già elaborate nella visione artificiale, linguaggio e audio, l’azienda ha dimostrato la solidità della sua piattaforma AI esistente.

Disponibilità e accesso alla nuova funzionalità

Attualmente, la funzionalità di orchestrazione del calcolo è disponibile in anteprima pubblica. Le organizzazioni interessate a esplorare le potenzialità di questa piattaforma possono contattare direttamente Clarifai per richiedere l’accesso.

Con questa innovazione, Clarifai consolida la sua posizione di leadership nel panorama dell’intelligenza artificiale, offrendo alle imprese gli strumenti necessari per affrontare le sfide del futuro in modo sostenibile, sicuro ed efficace.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS