Il mercato dei nomi di dominio è diventato oggi una pietra miliare dell’economia digitale, con i domini crypto e Web3 che ne fanno parte. Tra i più diffusi del settore criptovalute e Intelligenza Artificiale, ci sono .io e .ai che risultano essere in costante crescita.
Summary
I domini crypto e Web3: .io e .ai tra i più diffusi nell’economia digitale
L’industria del mercato dei nomi di dominio è diventata una pietra miliare dell’economia digitale, con le registrazioni a livello mondiale che hanno raggiunto i 369,5 milioni nel 2023.
Stando a quanto analizzato, oggi, un nome di dominio non è più solo uno strumento funzionale per creare la propria presenza online, ma è diventato un asset strategico. Di fatto, le startup e le aziende cercano oggi di assicurarsi domini premium, in quanto questi nomi forniscono un vantaggio competitivo in un’economia digitale globale.
E infatti, alcuni domini di primo livello (TLD) sono diventati una scelta popolare per le startup e gli imprenditori, grazie alla loro rilevanza e al fascino del marchio.
Il primo TLD più riconosciuto al mondo è il celebre .com, che detiene il 37,6% della quota di mercato, con 233,6 milioni di domini registrati.
Altri due nomi di domini più famosi al mondo, e tra i più scelti per la nicchia crypto e Intelligenza Artificiale, sono .io e .ai.
Nello specifico, il nome di dominio .io è tra i preferiti dalle startup tecnologiche, in particolare nei settori della blockchain e delle criptovalute. Con oltre 270.000 registrazioni, occupa una nicchia significativa nel settore tecnologico.
Il TLD .ai è poi diventato un riferimento per le aziende che operano nel campo dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico, con 353.928 domini che sono stati registrati sotto il dominio .ai.
I domini crypto e Web3: vendita record per .chat e Unstoppable Domains
L’evoluzione del mercato dei nomi di dominio si riflette anche sugli aumenti di prezzi e, quindi, il sentiment del mercato sulla percezione dello spazio digitale.
Per quanto riguarda la nicchia crypto e Web3, nel 2024 ci sono state novità e vendite record, che dimostrano l’enfasi verso questo mercato.
Ad esempio, lo scorso mese, OpenAI ha speso ben 15 milioni di dollari per acquistare il nome di dominio chat.com, da Dramesh Sha, CTO di HubSpot. Tale mossa è servita ad OpenAI per rafforzare il brand di ChatGPT e aumentare la propria riconoscibilità nel vasto panorama delle tecnologie conversazionali.
Nel settore crypto, il TLD .io (come il celebre github.io) è favorito per il suo legame col termine tecnologico input/output.
Eppure, esiste un colosso di questo settore che funge da fornitore di nomi di dominio, ed è Unstoppable Domains.
Collaborando con le società crypto, infatti, Unstoppable Domains è riuscito negli anni a lanciare nuovi TLD per il settore crypto.
Tra i più famosi, ci sono .crypto, .nft, .wallet, .polygon, .dao, .zil, .blockchain, .pudgy, .bitcoin e molti altri.
Il TLD più recente è quello per Monero, e cioè .xmr, lanciato lo scorso mese dopo la collaborazione tra Unstoppable Domains e Cake Wallet.
L’integrazione di Unstoppable Domains su MetaMask
Lo scorso ottobre, Unstoppable Domains ha lanciato un’integrazione col wallet MetaMask che consente la risoluzione cross-chain dei suoi domini.
In pratica, gli oltre 4 milioni di utenti di MetaMask potranno effettuare le loro transazioni crypto utilizzando nomi di dominio leggibili su 23 blockchain, semplificando così l’interazione col wallet.
Nello specifico, è stato introdotto MetaMask Snap attraverso cui gli utenti possono sostituire i lunghi indirizzi alfanumerici dei wallet, con i nomi di dominio crypto più semplici e facili da ricordare di Unstoppable Domains.