Bitget, società Web3 ed uno dei principali exchange di criptovalute al mondo, ha rilasciato un nuovo rapporto, che evidenzia una crescita mensile del 683% di utenti della Gen Z nel mese di novembre 2024. Questa straordinaria impennata è una conseguenza del risultato delle elezioni presidenziali statunitensi dello scorso 5 novembre. La posizione pro-crypto del presidente eletto Donald Trump ha infatti avuto una forte risonanza tra le nuove generazioni.
Summary
Informazioni importanti:
- A novembre, la percentuale di nuovi utenti della Gen Z su Bitget è passata dal 26,2% al 53,8%.
- L’afflusso mensile di utenti della GenZ su Bitget ha avuto una crescita record del 683%.
- La posizione favorevole alle criptovalute di Donald Trump, emersa con le elezioni presidenziali statunitensi, ha riscosso un grande successo tra gli utenti più giovani, dimostrando quanto la narrativa della politica sia determinante nel plasmare il comportamento finanziario
- L’ottimismo post-elettorale ha fatto salire il prezzo di Bitcoin, alimentando l’entusiasmo del mercato e attraendo nuovi partecipanti con la FOMO.
La percentuale di nuovi utenti della Gen Z su Bitget è più che raddoppiata, passando dal 26,2% di ottobre al 53,8% di novembre. Questo significativo cambiamento demografico evidenzia l’intersezione tra la narrativa della politica e le decisioni finanziarie. Le promesse fatte da Trump in campagna elettorale, tra cui la creazione di una riserva nazionale di Bitcoin e di un quadro normativo che favorisca l’adozione di asset digitali, hanno alimentato l’ottimismo sul mercato delle criptovalute.
Il prezzo di Bitcoin, salito del 40% dopo le elezioni, ha ulteriormente favorito un’ondata di FOMO tra i giovani investitori esperti di tecnologia. Il sostegno entusiastico di personalità di alto profilo come Elon Musk e Joe Rogan, insieme alle attenzioni di Trump per i giovani progressisti, ha rafforzato la credibilità delle criptovalute come strumento di investimento agli occhi di questa fascia demografica.
A novembre, Bitget ha accolto 844.000 nuovi utenti della Gen Z, in forte aumento rispetto ai 110.000 registrati a ottobre. Questa crescita evidenzia una tendenza più ampia: gli investitori della Gen Z, che rappresentano il 48% della base totale di utenti di Bitget, utilizzano sempre più spesso gli asset digitali. L’alfabetizzazione finanziaria e l’interesse per la tecnologia fanno sì che questo gruppo sia il protagonista futuro degli investimenti crypto.
“Il significativo aumento del coinvolgimento degli utenti della Gen Z riflette un cambiamento fondamentale nel modo in cui le criptovalute vengono percepite, non più come strumento speculativo, ma come una parte importante del loro futuro finanziario. Le capacità di adattamento e l’alfabetizzazione tecnologica di questa generazione la posizionano in prima linea in vista di una nuova ondata di adozione di asset digitali, in particolare in risposta agli eventi sociopolitici e alle opportunità di mercato”,
ha dichiarato Gracy Chen, CEO di Bitget.
Oltre che negli Stati Uniti, anche a livello mondiale le normative a favore delle criptovalute stanno guadagnando slancio. Paesi come il Brasile e la Polonia stanno infatti esplorando iniziative simili a quelle promosse da El Salvador. La risposta della community crypto internazionale riflette un ottimismo condiviso sul potenziale della blockchain in un quadro normativo favorevole.
A proposito di Bitget
Fondata nel 2018, Bitget è una società Web3 tra i principali exchange di criptovalute al mondo. Con oltre 45 milioni di utenti in più di 150 Paesi e aree geografiche, l’exchange Bitget si impegna ad aiutare gli utenti a fare trading in modo più smart con la sua pionieristica funzione di copy trading e altre soluzioni di trading, offrendo al contempo l’accesso in tempo reale al prezzo di Bitcoin, al prezzo di Ethereum e ad altri prezzi delle criptovalute. Già noto con il nome BitKeep, Bitget Wallet è un portafoglio crypto multi-chain di alto livello che offre soluzioni e funzioni Web3 complete, tra cui un portafoglio, swap di token, un marketplace NFT, un browser dApp e molto altro.
Bitget è in prima linea nel promuovere l’adozione delle criptovalute attraverso partnership strategiche, come nel ruolo di partner crypto ufficiale nei mercati EASTERN, SEA e LATAM del campionato di calcio più importante del mondo, LALIGA. È anche partner globale degli atleti della Nazionale turca Buse Tosun Çavuşoğlu (campionessa mondiale di lotta), Samet Gümüş (medaglia d’oro nella boxe) e İlkin Aydın (nazionale di pallavolo), ispirando la community globale ad abbracciare il futuro delle criptovalute.
Avviso di rischio: i prezzi degli asset digitali possono fluttuare e sono soggetti a una certa volatilità. Investi solo ciò che puoi permetterti di perdere. Il valore del tuo investimento potrebbe essere compromesso e potresti non riuscire a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari o a recuperare il tuo investimento iniziale. Ti consigliamo di rivolgerti sempre a un consulente finanziario indipendente e di prendere in considerazione la tua esperienza e la tua situazione finanziaria. I risultati passati non sono una misura affidabile dei risultati futuri. Bitget non è responsabile di eventuali perdite subite dall’utente. Nulla di quanto riportato in questo testo deve essere interpretato come consulenza finanziaria.