Bitmain, la celebre azienda cinese di hardware per il mining, ha conquistato BitFuFu con un accordo biennale in cui si impegna a fornire fino a un massimo di 80.000 miners. BitFuFu mira a ottenere soluzioni di mining di Bitcoin di prim’ordine.
Summary
Bitmain fornirà all’azienda di mining BitFuFu fino a 80.000 miners in due anni
BitFuFu, azienda del settore mining quotata al NASDAQ col ticker FUFU, ha stretto un accordo biennale col colosso cinese Bitmain per la fornitura di miners.
“Abbiamo firmato un accordo di 2 anni con BITMAIN per acquisire fino a 80.000 miners all’avanguardia. Ordini e termini di pagamento flessibili ci aiutano a espandere la capacità e a fornire soluzioni di mining di Bitcoin di prim’ordine ed economicamente vantaggiose in tutto il mondo.”
In pratica, l’accordo biennale prevede l’impegno da parte di Bitmain di fornire fino a un massimo di 80.000 hardware per il mining di asset digitali a BitFuFu. Tra i vari, sono stati specificati i miners della serie S, come i modelli S21 XP e S21 Pro.
L’azienda di mining con sede a Singapore, BitFuFu, avrà la possibilità di effettuare ordini in lotti, così da poter fornire servizi di mining ai suoi clienti, come la rivendita dei miners o il cloud mining e i servizi di hosting dei minatori.
Non solo, a livello di pagamento, l’accordo prevede che BitFuFu può scegliere se pagare in parte in azioni di FUFU, oppure se dilazionare parte dei pagamenti in contanti senza interessi dopo la consegna degli hardware.
Bitmain e BitFuFu: un accordo nel mining da 80.000 miners in due anni
BitFuFu rimane contenta della flessibilità finanziaria offerta da Bitmain per il pagamento dei suoi hardware per il mining.
Anzi, la società afferma che ciò le garantisce una gestione efficiente dei flussi di cassa e del capitale, sostenendo al contempo la strategia di crescita dell’azienda. Infatti, pare che BitFuFu si sia data come obiettivo quello di aggiungere 1 GW di capacità entro la fine del 2026.
A tal proposito, Leo Lu, Presidente e CEO di BitFuFu ha commentato:
“La nostra profonda partnership strategica con BITMAIN garantisce una fornitura costante di minatori di ultima generazione per espandere rapidamente la nostra infrastruttura mineraria a livello globale, con l’obiettivo di aggiungere 1 GW di capacità entro la fine del 2026. I nuovi minatori saranno utilizzati per potenziare sia le nostre operazioni di auto-mining che i servizi di cloud-mining, offrendo soluzioni altamente efficienti dal punto di vista energetico e dei costi. Con la flessibilità di acquistare le attrezzature in lotti nei prossimi due anni in base alle richieste operative, questo accordo rafforza ulteriormente la nostra posizione di leader del settore.”
L’espansione verso gli USA
Bitmain continua a conquistare nuovi clienti a livello globale. Oltre a BitFuFu di Singapore, lo scorso mese Bitmain aveva annunciato di voler puntare agli USA.
E infatti, la celebre azienda cinese di ASIC per Bitcoin aveva promesso che la consegna del primo lotto dei suoi ANTMINER S21 Pro, sarebbe avvenuta entro la fine del mese stesso.
In questo caso, la scelta di Bitmain di espandersi negli USA non è stata casuale, ma strategica, cercando di fornire tempi di risposta più rapidi e servizi più efficienti del mining per i clienti nordamericani.
Non solo, con Trump leader del Paese, poi, Bitmain ha scelto gli USA per il loro cambio normativo a favore di Bitcoin e le crypto.