HomeCriptovaluteBackpack acquisisce FTX EU: una nuova era per le criptovalute in Europa?

Backpack acquisisce FTX EU: una nuova era per le criptovalute in Europa?

L’acquisizione di FTX EU da parte di Backpack Exchange, approvata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), rappresenta un passo cruciale per il rilancio delle attività legate alle criptovalute in Europa. 

Questo sviluppo evidenzia il crescente interesse per un mercato regolamentato e sicuro, aprendo nuove opportunità per gli investitori e gli utenti in tutto il continente.

FTX Europa e il percorso verso la riabilitazione

FTX EU, divisione europea dell’ex colosso delle criptovalute FTX, aveva visto la propria attività sospesa dalla CySEC in seguito al collasso globale di FTX nel novembre 2022. 

La società, tuttavia, ha mantenuto una presenza regolamentata a Cipro, consentendo ai clienti di recuperare fondi attraverso un processo di richieste approvato dal tribunale fallimentare.

L’acquisizione da parte di Backpack Exchange rappresenta una svolta significativa, non solo per gli utenti di FTX EU, ma anche per l’intero settore delle criptovalute in Europa. 

Questa mossa consente infatti di integrare un framework regolamentato con la tecnologia innovativa e i servizi di Backpack, fornendo una base solida per il rilancio delle operazioni.

Backpack Exchange, fondato da ex dipendenti di Alameda Research e FTX, si è distinto per il suo approccio innovativo al trading di criptovalute. Con questa acquisizione, il focus si sposta sull’offerta di strumenti derivati regolamentati, inclusi i futures perpetui, a una base di utenti europea sempre più sofisticata.

Secondo Armani Ferrante, CEO di Backpack Exchange, la priorità immediata sarà garantire la restituzione dei fondi ai clienti di FTX EU, un passo fondamentale per ricostruire la fiducia nell’industria. 

L’azienda punta a diventare operativa nel primo trimestre del 2025, dopo la riattivazione della licenza da parte della CySEC. Ferrante ha dichiarato: 

“Il nostro obiettivo è combinare trasparenza e innovazione per creare un’esperienza di trading sicura e affidabile per gli utenti europei.”

Un settore in evoluzione

La storia di FTX EU è caratterizzata da un percorso complesso. Originariamente conosciuta come Digital Assets AG, una società svizzera acquisita da FTX nel 2021 per 323 milioni di dollari, è stata poi venduta ai suoi fondatori per 32,7 milioni di dollari nel 2024. Questa acquisizione rappresenta quindi un ulteriore capitolo nel tentativo di riportare stabilità e innovazione nel panorama europeo delle criptovalute.

Con l’ingresso di Backpack, l’Europa si prepara a diventare un polo centrale per i derivati crittografici regolamentati, un settore ancora relativamente nuovo ma con enormi potenzialità di crescita. 

La combinazione tra regolamentazione locale e un’infrastruttura tecnologica avanzata potrebbe infatti attrarre sia investitori istituzionali che privati, contribuendo a rafforzare la competitività globale dell’Europa nel settore delle criptovalute.

Il ruolo della CySEC e il futuro del mercato

La CySEC ha avuto un ruolo determinante nel monitorare il processo di acquisizione e garantire che le operazioni rispettassero gli standard di trasparenza e sicurezza. 

La sua approvazione non solo segna un passo avanti per Backpack, ma sottolinea anche l’importanza di un quadro normativo solido per favorire l’innovazione e proteggere gli investitori.

Guardando al futuro, Backpack EU potrebbe fungere da modello per altre piattaforme che desiderano espandere la propria presenza in Europa, sfruttando il vantaggio di un mercato altamente regolamentato. 

Con il rilancio previsto per il 2025, il settore europeo delle criptovalute sembra destinato a crescere, offrendo nuove opportunità e sfide per gli operatori del settore.

Conclusione

L’acquisizione di FTX EU da parte di Backpack Exchange segna un momento chiave per l’evoluzione delle criptovalute in Europa. 

Grazie a un approccio combinato di regolamentazione e innovazione, questa operazione potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’intero settore, ponendo l’Europa al centro del panorama globale delle criptovalute. 

Con una base di utenti sempre più ampia e strumenti sofisticati, il futuro delle criptovalute in Europa appare più promettente che mai.

RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS