HomeCriptovaluteDogecoin (DOGE): l’analisi del prezzo indica un sentiment ribassista

Dogecoin (DOGE): l’analisi del prezzo indica un sentiment ribassista

Le attuali analisi del prezzo di Dogecoin (DOGE) considerano un sentiment ribassista con un punteggio di 1 su 5, che potrebbe però diventare un’opportunità di investimento per i trader. 

Dogecoin: l’analisi del prezzo di DOGE suggerisce sentiment ribassista con opportunità di investimento

L’inizio del 2025 sembra essere molto “silenzioso” per Dogecoin (DOGE), col prezzo che è tornato oggi ai livelli di capodanno. 

Al momento della scrittura, la top delle memecoin DOGE vale 0,33$ ed è in dump del -20% rispetto a un mese fa. 

Parlando di sentiment del mercato derivante dai social media, poi, l’analista Santiment ha riportato per DOGE un punteggio di 1 su 5, classificandolo come “ribassista”

Guardando le altre crypto, Bitcoin (BTC) e BNB riportano un sentiment neutrale (3 su 5), Ethereum (ETH) leggermente ribassista, mentre Ripple (XRP) e Solana (SOL) leggermente rialzista con un punteggio di 4 su 5. 

Diciamo che tra le sei principali crypto, escluse le stablecoin, DOGE è col peggior punteggio di sentiment del mercato. C’è da dire che lo stesso analista di Santiment ha poi affermato quanto segue:

“Dal suo massimo esattamente un mese fa, Dogecoin ha perso il -28% del suo valore di mercato. Il sentimento della folla è stato vicino al punto più basso dell’ultimo anno, il che significa che c’è un buon margine di vantaggio per essere un audace contrarian verso DOGE (in particolare) se i mercati delle criptovalute iniziano a rialzarsi.”

Dunque l’attuale “silenzio” e “tranquillità” di DOGE potrebbe rivelarsi come opportunità per i trader di accumulare la top memecoin, così da beneficiare non appena i mercati crypto riprendono il bull run. 

Dogecoin: l’analisi di prezzo e il crescente interesse per i futures su DOGE

Un altro fattore da considerare per effettuare l’analisi di prezzo per Dogecoin, è poi l’attuale crescita di interesse per i future su DOGE. 

Proprio ieri, è stato mostrato come l’open interest dei futures su Dogecoin hanno registrato un nuovo record, con transazioni significative da parte delle “balene”. 

L’open interest è un indicatore chiave che misura il numero totale di contratti derivati aperti, segnalando una maggiore partecipazione al mercato. 

E infatti, pare che i grandi investitori abbiano mostrato un rinnovato interesse per DOGE, con transazioni superiori a 100.000$, che rappresentano un picco significativo e segnalano una forte domanda della memecoin. 

Non solo, tali movimenti sono spesso visti come precursori di rialzi di prezzo, in quanto indicano l’accumulo di DOGE da parte degli investitori più influenti sul mercato (le balene). 

Le performance passate e le previsioni future

Altri dati che possono influire sull’analisi di prezzo di Dogecoin (DOGE) sono le sue performance passate, le più recenti, e le previsioni di prezzo future. 

E infatti, andando solo ad inizio dicembre, Dogecoin aveva registrato performance da capogiro, grazie al crypto rally di novembre, l’influenza di Elon Musk e l’annuncio del nuovo ETP DOGE. 

Tali performance hanno portato la market cap della top memecoin DOGE a superare quella della casa automobilistica di lusso Porsche. In quel momento, la market cap di DOGE era di oltre 63 miliardi di dollari, contro i 57 miliardi di dollari di Porsche. 

Oggi, il market cap di DOGE è sceso a quota 49 miliardi di dollari, ma rimane che la top memecoin è in settima posizione nella classifica generale crypto. 

Parlando di previsioni future, invece, c’è chi rimane entusiasta per il coinvolgimento delle balene nei futures su DOGE, al punto di credere che la memecoin possa arrivare al prezzo di 1$ entro fine 2025. Stando ai dati di Changelly, invece, la previsione di prezzo di DOGE a 1$ è stata calcolata per Maggio 2030.

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS