HomeCriptovaluteDogecoin: la market cap della memecoin supera quella della casa automobilistica di...

Dogecoin: la market cap della memecoin supera quella della casa automobilistica di lusso Porsche 

Dogecoin (DOGE) registra performance da capogiro, tanto da aver superato anche la market cap della casa automobilistica di lusso Porsche. In ballo c’è stato il crypto rally di novembre, l’influenza di Elon Musk e l’annuncio del nuovo ETP DOGE. 

Dogecoin: il market cap di DOGE supera quello di Porsche

Dogecoin (DOGE) continua a registrare performance da capogiro nonostante la sua natura di memecoin. E infatti, il market cap di DOGE ha superato quello della casa automobilistica di lusso Porsche. 

Al momento della scrittura, il market cap di DOGE è di oltre 63 miliardi di dollari, mentre quello di Porsche sfiora i 57 miliardi di dollari. 

Questo sorpasso tra la crypto preferita di Elon Musk, CEO di Tesla, e il colosso mondiale Porsche è arrivato durante la giornata del 23 novembre. E infatti, mentre DOGE superava la soglia dei 60 fino a toccare i 69 miliardi di dollari, Porsche registrava il suo primo calo in anni di storia sotto tale soglia. 

Stando a quanto riportato, Porsche ha chiuso il 2022 con un market cap di oltre 92 miliardi di dollari e il 2023 con oltre 80 miliardi di dollari. In mezzo, la casa automobilistica di lusso ha visto massimi di 117 miliardi di dollari di market cap ad aprile 2023. 

Una storia completamente diversa dal market cap di DOGE che ha visto un’ascesa impressionante anche in termini di capitalizzazione di mercato solo in questo 2024. Solo nell’ultimo mese, il market cap di DOGE è salito del 165%. 

Dogecoin supera Porsche grazie al crypto rally e a Elon Musk

Tale sorpasso in termini di market cap di Dogecoin su Porsche dovrebbe evidenziare che tipo di performance sta registrando la memecoin. 

E infatti, grazie al crypto rally iniziato con la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali USA del 5 novembre, DOGE ha iniziato a salire di prezzo. 

Non solo, la sua performance è stata sostenuta anche e soprattutto dal suo top influencer Elon Musk, che, con Trump Presidente USA, diventerà capo del D.O.G.E (Department of Government Efficiency). 

Già prima delle elezioni presidenziali, DOGE aveva registrato un pump di prezzo mensile del +54% proprio grazie a un post su X di Musk che annunciava D.O.G.E.

Esattamente il 5 novembre, giorno delle elezioni presidenziali, DOGE valeva 0,15$

A distanza di 10 giorni, poi, nel pieno crypto rally, Elon Musk ha visto chiudersi definitivamente la class action contro di lui. Musk era stato accusato di manipolare il mercato di DOGE da un gruppo di investitori e, stando al risultato finale, la class action è stata archiviata. 

Ad oggi, il prezzo di DOGE è di 0,42$, esattamente in pump del +163% rispetto a 30 giorni fa. 

L’ETP dedicato a Dogecoin

L’ultima news che riguarda DOGE e che sostiene il suo continuo aumento di prezzo è arrivata settimana scorsa. 

E infatti, pare che Valour, uno dei principali emittenti di fondi crypto, ha annunciato il lancio di un ETP dedicato a Dogecoin. Il prodotto si chiama Dogecoin (DOGE) SEK e sarà negoziato sul mercato azionario svedese Spotlight, offrendo così agli investitori un modo più sistematico per accedere al token. 

Tale ETP traccia il prezzo di DOGE e offre un’esposizione diretta alla criptovaluta, diventata famosa anche per la sua elevata velocità di transazione a basse commissioni.

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS