HomeCriptovaluteEthereumIl DEX 1inch potenzia gli swap cross-chain con ZKsync: transazioni più veloci...

Il DEX 1inch potenzia gli swap cross-chain con ZKsync: transazioni più veloci ed economiche

L’aggregatore DEX 1inch ha implementato l’integrazione di ZKsync, una soluzione layer-2 per Ethereum, al fine di velocizzare e rendere più economiche le transazioni cross-chain. 

Questa innovazione potrebbe trasformare la DeFi, migliorando efficienza e accessibilità per gli utenti. Vediamo in questo articolo tutti i dettagli. 

L’aggregatore DEX 1inch adotta la tecnologia layer-2 di ZKsync per migliorare la scalabilità e ridurre le commissioni

L’ecosistema delle finanze decentralizzate (DeFi) continua a evolversi rapidamente, con innovazioni che mirano a migliorare la scalabilità e la convenienza delle transazioni on-chain. 

Una delle ultime novità riguarda 1inch, il noto aggregatore di exchange decentralizzati (DEX), che ha recentemente annunciato l’integrazione con ZKsync, una soluzione di scalabilità layer-2 basata sulla tecnologia zero-knowledge.

Grazie a questa integrazione, gli utenti di 1inch potranno beneficiare di swap cross-chain più rapidi ed economici. 

La tecnologia zero-knowledge di ZKsync permette di ridurre significativamente le commissioni sul gas rispetto alla rete principale di Ethereum, senza compromettere la sicurezza dell’infrastruttura blockchain. 

Questo miglioramento si allinea con l’obiettivo di 1inch di fornire un’esperienza di trading più fluida e conveniente per gli utenti della DeFi.

L’annuncio, diffuso tramite comunicato stampa, ha evidenziato che questa nuova funzionalità è alimentata dalla tecnologia “Fusion+”, lanciata in versione beta lo scorso settembre. 

Fin dalla sua introduzione, questa soluzione ha generato volumi di scambio per milioni di dollari, dimostrando la sua efficacia nell’ottimizzazione delle transazioni cross-chain.

Uno degli aspetti più innovativi dell’integrazione riguarda il modello di swap cross-chain proposto da 1inch. 

Anziché affidarsi ai tradizionali bridge, il sistema impiega un meccanismo basato su “resolver”, ovvero attori della rete che coprono le commissioni di rete al posto degli utenti. 

Per ottenere lo status di resolver, i partecipanti devono mettere in staking token 1INCH, creando un ecosistema competitivo in cui gli utenti ottengono le tariffe di scambio migliori.

Secondo Sergej Kunz, co-fondatore di 1inch, questa nuova metodologia garantirà un aumento significativo nei volumi di trading e nell’adozione della piattaforma: 

“Commissioni ridotte, tempi di finalizzazione più brevi e maggiore sicurezza attireranno non solo gli utenti esperti della DeFi, ma anche nuovi investitori, ampliando la liquidità nell’ecosistema.” 

I vantaggi della tecnologia ZKsync

ZKsync si distingue dalle altre soluzioni layer-2 per la sua capacità di gestire un elevato numero di transazioni mantenendo al contempo un elevato standard di sicurezza. 

La tecnologia zero-knowledge consente di ridurre il carico sulla rete principale di Ethereum, offrendo un’alternativa scalabile per gli utenti della DeFi.

Secondo la roadmap di sviluppo, ZKsync punta a raggiungere una capacità di elaborazione fino a 10.000 transazioni al secondo. 

Inoltre, il team dietro la tecnologia sta esplorando nuove strategie per eliminare completamente le commissioni di transazione in futuro, rendendo la blockchain ancora più accessibile.

Ad ogni modo, l’adozione di ZKsync non si limita alla DeFi. Anche il settore bancario tradizionale ha infatti iniziato a mostrare interesse per questa tecnologia. 

Di recente, la banca svizzera UBS ha annunciato di star testando ZKsync per uno dei suoi prodotti finanziari garantiti dall’oro. 

Questo segnale evidenzia il crescente riconoscimento delle soluzioni layer-2 come strumenti fondamentali per migliorare l’efficienza e la sicurezza delle operazioni finanziarie.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS