HomeCriptovaluteBitcoinBlackRock acquista $50 milioni in Bitcoin durante il calo: strategia o fiducia...

BlackRock acquista $50 milioni in Bitcoin durante il calo: strategia o fiducia nel mercato?

Mentre alcuni gestori patrimoniali hanno ridotto le proprie esposizioni, BlackRock ha scelto un approccio opposto, acquistando quasi 50 milioni di dollari in Bitcoin. Secondo i dati di Arkham Intelligence, il colosso da 10 trilioni di dollari ha acquisito circa 515 BTC, segnalando un chiaro interesse a lungo termine per la principale criptovaluta.

BlackRock punta su Bitcoin mentre altri vendono

Grayscale Investments e Invesco hanno recentemente venduto parte delle loro riserve di Bitcoin, sebbene le motivazioni non siano ancora chiare. 

Questo contrasto di strategie evidenzia una dinamica interessante nel mercato degli ETF spot su Bitcoin. Mentre alcuni attori sembrano cauti di fronte alle incertezze macroeconomiche, BlackRock continua a rafforzare la propria posizione. 

Al momento, il gigante della gestione patrimoniale detiene circa 60 miliardi di dollari in Bitcoin, consolidando la sua leadership tra gli investitori istituzionali.

Il mercato degli ETF su Bitcoin ha registrato due giorni consecutivi di deflussi netti, secondo i dati di Farside Investors. Tra gli 11 gestori patrimoniali coinvolti, solo BlackRock ha continuato ad accumulare posizioni, evidenziando una strategia controcorrente rispetto agli altri operatori. Con questo ultimo acquisto, BlackRock ora detiene circa il 2,7% dell’intera offerta di Bitcoin, un segnale di fiducia nonostante la recente volatilità del prezzo.

Nonostante le oscillazioni, Bitcoin ha registrato un incremento superiore al 6% nell’ultimo mese, segnale che l’interesse degli investitori rimane elevato. 

Secondo le previsioni di CoinCodex, l’asset potrebbe raggiungere nuovi massimi storici nel corso dell’anno, con una previsione di prezzo che supera i 159.000 dollari entro l’8 maggio 2025.

 Tuttavia, il recente calo dovuto a dati sull’inflazione negli Stati Uniti solleva interrogativi sulla possibilità che Bitcoin raggiunga la soglia psicologica dei 100.000 dollari nei prossimi mesi.

Goldman Sachs aumenta l’esposizione agli ETF Bitcoin

Oltre a BlackRock, anche altre istituzioni stanno incrementando le proprie posizioni nei fondi legati a Bitcoin. Goldman Sachs, ad esempio, ha più che raddoppiato la sua esposizione agli ETF su Bitcoin nel Q4 2024, passando da 710 milioni a 1,57 miliardi di dollari, registrando un aumento del 121% in un solo trimestre. Questo indica un crescente interesse da parte di alcune delle più grandi istituzioni finanziarie globali.

Il recente calo del prezzo di Bitcoin (-1,8% il 12 febbraio) è stato influenzato dai dati sull’inflazione negli Stati Uniti, che hanno superato le aspettative. 

L’indice dei prezzi al consumo (CPI) di gennaio ha mostrato un incremento del 3% su base annua, portando la criptovaluta a testare un livello di supporto chiave intorno ai 94.200 dollari. L’incertezza economica, insieme alle politiche dell’amministrazione Trump, compresi i nuovi dazi, potrebbe continuare a impattare l’andamento del mercato.

Conclusione

L’acquisto di Bitcoin da parte di BlackRock durante un periodo di debolezza del mercato suggerisce una visione rialzista a lungo termine. Mentre altri gestori patrimoniali liquidano le loro posizioni, il colosso finanziario sembra determinato a rafforzare la propria esposizione alle criptovalute

Con il mercato degli ETF in costante evoluzione e istituzioni come Goldman Sachs che aumentano le loro partecipazioni, Bitcoin potrebbe trovarsi sulla strada per nuovi massimi nei prossimi mesi. Tuttavia, le incertezze macroeconomiche e le politiche economiche globali resteranno fattori chiave da monitorare attentamente.

RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS