FTX, il crypto-exchange fallito, ha iniziato il primo ciclo di rimborsi, annunciando da ora che la prossima distribuzione avverrà a maggio 2025. I clienti dovranno aspettarsi di ricevere i propri fondi entro 1-3 giorni lavorativi.
Summary
FTX e i rimborsi: il primo ciclo è iniziato mentre il prossimo è a maggio 2025
Secondo quanto riportato, il 18 febbraio, FTX ha iniziato a inviare il primo ciclo di rimborsi ai titolari di crediti ammessi nelle classi di convenienza di FTX. I clienti dovrebbero aspettarsi di ricevere i fondi entro 1-3 giorni lavorativi.
Non solo, oltre a questa “distribuzione iniziale”, il crypto-exchange fallito ha anche annunciato la data della “prossima distribuzione”.
E infatti, i titolari di crediti ammessi della Classe 5 Customer Entitlement Claims e della Classe 6 General Unsecured Claims di FTX potranno fare la loro registrazione l’11 aprile 2025.
Una volta ammessi, tali clienti potranno ricevere i loro rimborsi con la prossima distribuzione che è stata decisa per il 30 maggio 2025.
Al momento, i crypto-exchange di Kraken e BitGo sono le due entità che facilitano i rimborsi. Per partecipare alla distribuzione, i creditori devono completare la verifica di Know Your Customer (KYC), presentare i moduli fiscali richiesti e salire a bordo con BitGo o Kraken.
FTX e l’invio ufficiale dei rimborsi del crypto-exchange fallito
Sono passati più di due anni da quando è avvenuto il collasso di FTX, eppure, l’invio ufficiale della prima ondata di rimborsi è avvenuta solo ora.
Già il mese scorso, infatti, il piano di riorganizzazione di FTX prevedeva che i titolari di crediti inferiori a 50.000 dollari dovessero compilare le loro richieste entro 60 giorni. Finalmente, il primo ciclo di recupero è stato ieri avviato.
A tal proposito, John J. Ray III, amministratore del piano di FTX Recovery Trust, ha dichiarato:
“Siamo lieti di iniziare oggi le distribuzioni iniziali e di fissare il calendario della prossima distribuzione. FTX apprezza la pazienza e la collaborazione dei nostri clienti e creditori durante questo complicato processo. Il nostro lavoro non è finito: intendiamo continuare i nostri sforzi di recupero e restituire fondi ad altre classi di crediti”.
La prossima distribuzione di rimborsi di maggio 2025, dovrà includere dunque i crediti di valore superiore a 50.000 dollari.
Il piano di riorganizzazione in corso di FTX ha stimato che il totale dei rimborsi da distribuire ai titolari sia di 16 miliardi di dollari.
L’impatto sul mercato crypto
Mentre il piano di riorganizzazione FTX è iniziato, gli occhi sono puntati sul mercato crypto e su quale impatto potrebbe esserci.
Al momento della scrittura, nella top 10 crypto ci sono movimenti di pump e dump di prezzo negli ultimi sette giorni, che generalmente sono sotto il 5%.
BTC vale 95.500$, anche se è da più di tre settimane che BTC sembra aver un valore che oscilla intorno ai 96.000$, con minimi fino a 93.000$ e massimi fino a 99.000$.
Solana (SOL), invece, è l’unica crypto della top 10 in dump del -15%, rispetto a una settimana fa.
Proprio su Solana, di recente si è parlato degli 11,2 milioni di SOL provenienti dall’asta fallimentari di FTX che saranno sbloccati l’1 marzo, per un valore complessivo di 2,06 miliardi di dollari. Tale evento potrebbe influenzare la liquidità e la stabilità del prezzo SOL, considerando che la piattaforma ha già venduto 41 milioni di SOL in tre aste distinte.