Oggi, Nansen ha annunciato il lancio dell’analisi on-chain anche su Bitcoin (Bitcoin Onchain Analytics).
Si tratta della prima volta in assoluto che la piattaforma di analisi blockchain basata sull’intelligenza artificiale sblocca informazioni dettagliate e granulari in tempo reale sull’attività on-chain di Bitcoin.
Questo lancio serve per colmare una lacuna importante nel monitoraggio on-chain per la principale criptovaluta al mondo, in un momento in cui Bitcoin continua a essere influenzato dalle crescenti tensioni macroeconomiche e geopolitiche.
Summary
Nansen e Bitcoin
La piattaforma di Nansen ospita già moltissime informazioni ed analisi on-chain per molte blockchain. Mancava ancora però quella principale, Bitcoin.
A dire il vero la blockchain di Bitcoin non è quella con più transazioni, tanto che a fronte ad esempio dell’1,3 milioni di transazioni giornaliere su Ethereum, Bitcoin si ferma a meno di 0,5 milioni.
Tuttavia BTC è ancora di gran lunga la principale criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato, dato che da sola capitalizza quasi sei volte ETH, e addirittura quasi i due terzi dell’intero mercato crypto comprese le stablecoin.
Era pertanto inevitabile che Nansen prima o poi aggiungesse alla sua piattaforma anche informazioni dettagliate e granulari in tempo reale sull’attività on-chain di Bitcoin.
Nansen è una piattaforma di analisi blockchain che fornisce agli investitori e alle istituzioni dati on-chain e approfondimenti fruibili. Tracciando milioni di wallet su più blockchain, Nansen aiuta gli utenti a identificare opportunità, rilevare trend emergenti e prendere decisioni basate sui dati nello spazio crypto.
Il lancio Nansen Chain Growth per Bitcoin
La società ha annunciato di aver reso disponibile l’attività BTC sulla dashboard Chain Growth.
Ora pertanto sulla loro piattaforma si possono monitorare gli indirizzi attivi, le transazioni e le commissioni e le entità principali, e si può analizzare chi sta effettivamente utilizzando Bitcoin.
Inoltre, ha anche annunciato che sono in arrivo Token God Mode e Nansen Profiler per Bitcoin, per analizzare ancora più a fondo i wallet, i flussi ed i modelli di comportamento.
Alcune delle prime informazioni emerse nelle ultime 24 ore dalla dashboard Bitcoin di Nansen sono il numero degli indirizzi attivi (462.390), con un calo del 16,82% che suggerisce un rallentamento dell’attività di rete, ed il numero delle transazioni in BTC (453.600), con aumento del 42,33% che indica una domanda costante di spazio nei blocchi.
Tra le più grandi entità attive on-chain su Bitcoin sono risultati esserci Binance, che domina con il 40,68% dell’attività di transazione monitorata, Bybit (23,36%) e OKX (18,88%). Anche Robinhood con il suo 8,72% si fa notare, emergendo come un custode chiave di Bitcoin.
Una delle tendenze emerse sono picchi significativi di transazioni tra aprile e giugno 2024, probabilmente guidati da importanti eventi di mercato, mosse istituzionali o cambiamenti nel comportamento dei miner.
La dashboard di Nansen su Bitcoin
La dashboard di Nansen su Bitcoin (Bitcoin Growth Dashboard) rivela ad esempio chi sta spostando BTC (exchange, istituzioni, balene), portando chiarezza sui movimenti di mercato.
Inoltre consente agli investitori di monitorare la liquidità, i cambiamenti di offerta ed il sentiment prima che influenzino l’andamento dei prezzi in tempo reale.
La società dichiara che, fino ad ora, la blockchain di Bitcoin non ha mai avuto una tale trasparenza a livello di entità, come invece era già esistente su Ethereum ed altre blockchain. Infatti dichiara che questa espansione segna un momento cruciale nell’analisi delle criptovalute, portando su Bitcoin la stessa profondità di dati su cui gli utenti Nansen hanno fatto affidamento per Ethereum e altre blockchain. Inoltre affermano che, storicamente, Bitcoin è stato privo di strumenti di tracciamento onchain di alta qualità e di facile utilizzo.
Il fatto è che la maggior parte degli strumenti già esistenti si basa su un’etichettatura degli indirizzi obsoleta e su dati frammentati, oppure richiede competenze tecniche avanzate per estrarre informazioni significative. Nansen promette invece di risolvere questi problemi con la sua nuova dashboard su BTC.
Il commento
Il CEO di Nansen, Alex Svanevik, ha dichiarato:
“Bitcoin è la risorsa più importante nelle criptovalute e siamo entusiasti di portare finalmente l’analisi leader del settore di Nansen su BTC. Con la nostra piattaforma, gli utenti possono ora tracciare le metriche onchain chiave di Bitcoin con lo stesso livello di dettaglio e precisione che si aspettano da Nansen”.
Il comunicato stampa ufficiale inoltre rivela che nelle prossime settimane Nansen lancerà Token God Mode e Nansen Profiler per Bitcoin, per offrire approfondimenti più approfonditi sui comportamenti dei wallet, sui flussi delle transazioni e sulle tendenze del mercato.