World Liberty Financial ha ultimato la sua seconda vendita di token WLFI, raccogliendo un totale di 590 milioni di dollari. Il progetto crypto, diventato celebre perché sostenuto dal Presidente USA, Donald Trump, ha visto la partecipazione anche di Justin Sun di Tron che ha acquistato 30 milioni di dollari di WLFI.
Summary
WLFI: il progetto crypto sostenuto da Trump e la raccolta di $590 milioni
Tra le ultime novità nel settore crypto, c’è quella relativa al progetto World Liberty Financial, diventato celebre anche per essere sostenuto dal Presidente USA, Donald Trump.
E infatti, pare che con la seconda prevendita appena ultimata del token WLFI, il progetto sia riuscito a raccogliere quasi 590 milioni di dollari.
Al momento, le vendite di WLFI sono riservate agli investitori accreditati. Non solo, ancora non è ufficializzata la data in cui il token WLFI potrà essere quotato nei crypto-exchange e quindi, al momento, non può essere trasferito o venduto pubblicamente.
La piattaforma DeFi di World Liberty Financial è stata lanciata il 16 settembre 2024, quando Trump era ancora un candidato alle elezioni presidenziali degli USA. Ciò nonostante, il suo sostegno al progetto crypto è stato reso noto fin da subito come suo collegamento anche col settore di nicchia della DeFi, oltre che Bitcoin e le criptovalute.
Addirittura, Trump aveva anche scritto su X di voler sostenere il mondo DeFi contro i meccanismi subdoli delle banche e delle élite finanziarie.
Non solo, pare che il coinvolgimento ulteriore di Trump sia arrivato quando già era il Presidente degli USA, a fine gennaio 2025. E infatti, in quell’occasione si è scoperto che World Liberty Financial aveva acquistato diversi domini ENS (Ethereum Name Service) relativi ai membri della famiglia Trump.
WLFI sostenuta da Trump e il coinvolgimento di Justin Sun di Tron
A quanto pare, dietro questa seconda ondata di prevendita dei token WLFI da 550 milioni di dollari, c’è un nuovo investitore: Justin Sun, CEO di Tron.
E infatti, sul palco di Consensus 2025 a Hong Kong, il cofondatore di WLFI, Zak Folkman, ha attribuito proprio a Sun il successo della vendita di token del progetto.
Sun ha investito in questa prevendita di WLFI ben 30 milioni di dollari. A tal proposito, Folkman ha commentato:
“Quando abbiamo lanciato questo progetto, il periodo era molto caldo. C’era un sacco di controllo sul nostro progetto a causa di chi era coinvolto […] Sun ha visto che, a prescindere dall’esito, questo progetto è un passo avanti monumentale per l’intera comunità delle criptovalute”.
La collaborazione con Sui
A inizio di questo mese di marzo 2025, World Liberty Financial aveva annunciato la sua collaborazione strategica con Sui, una delle blockchain di Layer 2 più promettenti.
L’obiettivo è esplorare nuove applicazioni blockchain che possano integrare Sui nella “Macro Strategy”, la riserva strategica di token WLFI.
In pratica, il protocollo DeFi ispirato a Trump, avrebbe scelto Sui anche per i suoi successi, che hanno permesso a SUI di superare i 70 miliardi di dollari di volume di scambio DEX e raggiungere 67 milioni di account utenti.