HomeBranded ContentEcco le 2 criptovalute che raggiungeranno una capitalizzazione di mercato di $50...

Ecco le 2 criptovalute che raggiungeranno una capitalizzazione di mercato di $50 miliardi nella prima metà del 2024

SPONSORED POST*

Il mercato delle criptovalute sta finalmente mostrando segnali di ripresa, anche se la capitalizzazione di mercato totale oggi è in leggero ribasso dello 0,22% nelle ultime 24 ore ma è ferma ai 2,42 trilioni di dollari. 

Il sentiment rialzista che si sta impossessando del settore avvantaggia in particolare diverse criptovalute sull’orlo di importanti traguardi di capitalizzazione di mercato, soprattutto quelle che sono sulla soglia dei 50 miliardi di dollari.

Ci sono in particolare due altcoin, XRP (XRP) e Dogecoin (DOGE), che potrebbero potenzialmente raggiungere una capitalizzazione di mercato di 50 miliardi di dollari entro la prima metà del 2024, in quanto hanno condizioni favorevoli che potrebbero far aumentare il loro market cap.

Per quanto riguarda le presale, quella di Dogeverse potrebbe accumulare più risorse dopo il lancio: dopo aver superato $15 milioni, si prepara infatti al listing e a rientrare tra le crypto del futuro in cui investire.

Le 2 criptovalute che raggiungeranno una capitalizzazione di mercato di 50 miliardi di dollari nella prima metà del 2024

Ripple (XRP)

L’andamento del prezzo di XRP ha comportato grandi problemi per molti investitori, in quanto è rimasto per lo più al di sotto di $1 e ha fatto fatica a mantenere il supporto sopra $0,50. Nonostante ciò, l’ottimismo sul futuro di XRP è sempre maggiore. 

Le controversie legali in corso tra Ripple e la Securities and Exchange Commission (SEC) potrebbero infatti risolversi positivamente per Ripple, fornendo così una spinta significativa per XRP.

Si prevede inoltre che l’imminente lancio della stablecoin di Ripple attirerà più utenti sulla sua piattaforma, apportando così vantaggio anche a XRP. Questo nuovo sviluppo potrebbe favorire un’ulteriore adozione e migliorare l’ecosistema di Ripple.

Capitalizzazione di mercato XRP. Fonte: CoinMarketCap

In particolar modo, le balene di XRP hanno accumulato in maniera massiva i token: secondo i dati di Santiment, evidenziati dall’analista on-chain Ali Martinez, gli indirizzi delle balene che possiedono tra 1 milione e 10 milioni di XRP hanno accumulato 55 milioni di dollari nelle ultime due settimane.

Questa tendenza all’accumulo suggerisce che i grandi investitori hanno fiducia nel potenziale di XRP. Inoltre, il prezzo di XRP è aumentato in seguito a una più ampia ripresa del mercato e del raffreddamento dell’inflazione negli Stati Uniti 

Con l’avvicinarsi del mercato alla prima metà del 2024, questi fattori potrebbero potenzialmente gettare le basi per un rally del token, cosa che potrebbe portare a una capitalizzazione di mercato di 50 miliardi di dollari. Attualmente, XRP viene scambiato a 0,514 dollari con una capitalizzazione di mercato di 28,4 miliardi di dollari.

Dogecoin (DOGE)

La meme coin DOGE sembra pronta a raggiungere il traguardo di 1 dollaro entro fine anno e potrebbe inoltre potenzialmente raggiungere una capitalizzazione di mercato di 50 miliardi di dollari. La sua valutazione completamente diluita (FDV) è di circa 28 miliardi di dollari e ha inoltre circa 7 milioni di possessori on-chain.

Il noto analista di criptovalute World Of Charts suggerisce che Dogecoin si stia avvicinando a una linea di tendenza discendente critica, con un potenziale breakout che potrebbe innescare un aumento del 100% del suo prezzo, puntando a un obiettivo di circa $0,29.

Capitalizzazione di mercato DOGE. Fonte: CoinMarketCap

Dogecoin beneficia del forte sostegno del CEO di Tesla, Elon Musk; inoltre, prodotti in arrivo come gli X Payments potrebbero migliorare ulteriormente l’utilità di Dogecoin nei pagamenti.

Attualmente, DOGE viene scambiato a 0,1523 dollari con una capitalizzazione di mercato di 21 miliardi di dollari, per cui necessita di un impulso significativo per raggiungere il traguardo di 50 miliardi di dollari entro maggio 2024.

È probabile che queste due criptovalute attirino maggiori investimenti se il mercato continuerà con il suo slancio rialzista, spingendo le loro capitalizzazioni di mercato oltre la soglia dei 50 miliardi di dollari.

Per quanto riguarda le presale, da segnalare Dogeverse, la nuova meme coin multi-chain, che potrebbe ottenere la giusta spinta con il listing, facendo, secondo gli esperti, anche 1000x.

Dogeverse potrebbe fare 1000x con il listing

Dogeverse ha fatto già parlare di sé per la sua prevendita da oltre $15 milioni che volge al termine: con un DOGEVERSE, token nativo, a $0,00031, è ancora possibile partecipare prima del listing e della probabile esplosione.

Cosmo, la mascotte del progetto, ha scoperto di poter saltare da una blockchain all’altra, sottolineando la natura multi-chain di Dogeverse, che è la prima meme coin a tema cane con queste caratteristiche.

Il token è prima sbarcato su Ethereum, attraverso Wormhole, e poi ha raggiunto Polygon e la BNB Chain, Avalanche, Base e Solana. Grazie all’interoperabilità, il progetto può garantire ai suoi utenti di poter sfruttare ogni blockchain senza limiti.

La fornitura totale di token DOGEVERSE ammonta a 200 miliardi, dei quali il 15% è destinato alla prevendita, il 10% alle ricompense per lo staking, il 25% al marketing, il 25% ai fondi per il progetto, il 10% alla liquidità e il 5% restante ai listing sugli exchange.

Viral Dogeverse Presale Nears $13M – Chain-Hopping Cosmo Brings Multibridge  Utilities | U.Today

La roadmap del progetto si divide in 5 fasi: sono in arrivo la creazione di una community attraverso la strategia di marketing, le richieste per CoinMarketCap e CoinGecko, e infine i listing sui DEX e sui CEX.

Gran parte della fornitura è destinata al marketing e allo staking, al momento con un APY del 53%, un’altra opportunità per i detentori di ottenere un introito passivo. La distribuzione delle ricompense per questo meccanismo, inoltre, avverrà al ritmo di 6088 DOGEVERSE per blocco Ethereum, nell’arco di 2 anni.

Si è ancora in tempo a partecipare alla prevendita di DOGEVERSE: basta collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e scambiare ETH, USDT, BNB, MATIC, AVAX o usare una carta di credito/debito bancaria per ottenere il numero di token desiderati.

Dogeverse potrebbe fare grandi cose con il listing: secondo gli esperti questa meme coin potrebbe essere la prossima Dogecoin, quindi fare anche 1000x.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick