HomeCriptovaluteBitcoinGoldman Sachs in merito all’evoluzione degli ETF Bitcoin: dallo Scetticismo al successo...

Goldman Sachs in merito all’evoluzione degli ETF Bitcoin: dallo Scetticismo al successo sorprendente

Il capo degli asset digitali di Goldman Sachs ha di recente espresso meraviglia per il successo degli ETF su Bitcoin, sottolineando un cambiamento significativo dopo anni di dubbio riguardo alla criptovaluta da parte del colosso di Wall Street.

Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

Goldman Sachs celebra il successo degli ETF su Bitcoin

Come anticipato, Goldman Sachs adotta un tono sempre più ottimista riguardo a Bitcoin, definendo i nuovi ETF spot su Bitcoin un “successo sorprendente” dopo anni di incertezza. 

Durante la conferenza Consensus 2024, ospitata da CoinDesk, il dirigente globale degli asset digitali di Goldman, Mathew McDermott ha fatto dichiarazioni importanti. 

Nello specifico ha indicato che l’approvazione degli ETF spot su Bitcoin da parte della SEC all’inizio di quest’anno ha segnato un “importante punto di svolta psicologico” per l’intero settore.

McDermott ha affermato che l’ETF su Bitcoin è stato sorprendentemente ben accolto, segnalando un cambio di rotta da parte di Goldman che in passato aveva respinto l’idea di ETF su Bitcoin. 

Da allora, la banca si è attivamente coinvolta, agendo come partecipante autorizzato per l’ETF bitcoin IBIT di BlackRock, lanciato a gennaio. 

Questo ETF è rapidamente diventato il più grande al mondo, superando i 20 miliardi di dollari di asset più velocemente di qualsiasi altro ETF nella storia.

I commenti positivi di McDermott giungono dopo l’enorme afflusso di investimenti negli ETF spot statunitensi su Bitcoin, suggerendo una crescente accettazione da parte di Wall Street. 

Questo abbraccio caloroso degli ETF su Bitcoin è avvenuto dopo anni di scetticismo da parte di giganti finanziari tradizionali come Goldman. Tuttavia, la straordinaria domanda ha convertito molti ex oppositori.

McDermott ha sottolineato il crescente interesse da parte degli investitori retail e istituzionali per questi veicoli di investimento regolamentati. Aziende di rilievo come BlackRock e Fidelity ora gestiscono ETF spot su Bitcoin, gestendo miliardi di asset. 

È evidente che questi prodotti stanno aprendo le porte del denaro di Wall Street all’accesso a Bitcoin. Inoltre, Goldman sta espandendo l’offerta attraverso derivati, ricerca e altre iniziative.

Questi commenti indicano un sempre maggiore coinvolgimento della finanza tradizionale con Bitcoin. Con istituzioni finanziarie tradizionali come Goldman e BlackRock che ora lodano gli ETF su Bitcoin, sembra inevitabile una più ampia adozione.

Afflusso record negli ETF Bitcoin: BlackRock e Fidelity in testa

Il 28 maggio, gli exchange-traded fund (ETF) spot di Bitcoin hanno visto un afflusso netto di 45 milioni di dollari, estendendo la loro serie vincente ad undici giorni consecutivi. 

Nonostante ciò, il Grayscale Bitcoin Trust ETF (GBTC) ha registrato deflussi per 105,2 milioni di dollari. 

Complessivamente, i prodotti ETF hanno registrato un afflusso di 632 BTC, principalmente grazie agli afflussi di BlackRock e Fidelity. I quali hanno oscurato il deflusso di 1.550 BTC da GBTC.

In particolare, l’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha visto afflussi per un valore di 102,5 milioni di dollari, il più alto tra tutti gli ETF. Allo stesso modo, il Wise Origin Fund (FBTC) di Fidelity ha registrato il secondo afflusso più alto di 34,3 milioni di dollari.

Tuttavia, Franklin Bitcoin ETF (EZBC) e VanEck Bitcoin Trust (HODL) non hanno registrato afflussi nello stesso giorno.

Il significativo deflusso da GBTC ha portato il prodotto a perdere la sua posizione di ETF spot più grande in termini di partecipazioni in BTC. Ciò a causa dei costi più elevati associati all’ETF rispetto ad altri prodotti.

Prima di diventare un ETF, Grayscale deteneva oltre 600.000 BTC. 

Dopo 96 giorni di trading, l’IBIT di BlackRock ha superato GBTC in termini di BTC posseduti, con 288.671 BTC per un valore di 19,7 miliardi di dollari. Ciò rispetto ai 287,488 BTC di GBTC per un valore di 19,6 miliardi di dollari.

Dal lancio degli ETF su Bitcoin a gennaio negli Stati Uniti, oltre 566.662 BTC sono stati acquisiti da questi fondi, portando il totale di BTC detenuti dagli ETF a oltre 840.000 BTC.

Nonostante i continui afflussi di capitale, Bitcoin deve ancora mantenere il suo prezzo al di sopra della soglia di $70.000 per rafforzare la fiducia. 

Attualmente, la principale criptovaluta ha un prezzo di circa 67.900 dollari, dopo aver toccato brevemente un picco intraday di circa 70.590 dollari qualche giorno fa. 

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick