HomeNFTGamingUniswap ha comprato "Crypto: The Game"

Uniswap ha comprato “Crypto: The Game”

Con un post sul blog ufficiale Uniswap Labs ha annunciato di aver acquisito Crypto: The Game (CGT).

Con l’acquisizione, il team CTG si unirà a Uniswap Labs per continuare il lavoro sulla nuova Stagione 3, e sperimenterà attivazioni on-chain per la comunità Uniswap.

Uniswap si tuffa nel mondo del gaming con “Crypto: The Game”

CGT è un gioco interattivo di sopravvivenza crypto. 

La Stagione 2 ha visto partecipare 800 giocatori con un montepremi di 80 ETH (circa 280.000$).

Ogni Stagione dura 10 giorni con sfide quotidiane e periodi di votazione.

Il gioco è basato su NFT, che possono anche essere comprati e venduti sul sito web del gioco dagli stessi utenti.

Alla fine un singolo giocatore vince e si porta a casa l’intero montepremi. 

Durante le prime due stagioni di CTG i concorrenti hanno potuto partecipare con 0,1 ETH a testa, unendosi alle tribù e partecipando a sfide quotidiane per poi votarsi a vicenda per decidere chi vinceva l’intera posta. 

Dato che fino ad ora ci sono state solamente due stagioni da dieci giorni ciascuna si tratta di un gioco ancora decisamente agli inizi, e per questo probabilmente Uniswap ha deciso di acquisirlo. 

D’altronde solo ieri Arbitrum aveva annunciato di aver deciso di stanziare più di 200 milioni di dollari in token ARB per favorire lo sviluppo di giochi online crypto. 

Il gaming online sta diventando sempre di più il campo di battaglia in cui grossi operatori del settore si sfidano per attrarre quanti più utenti possibile. 

Uniswap Labs 

Uniswap Labs è la società che c’è dietro l’exchange decentralizzato Uniswap.

Il DEX è uno smart contract open source ospitato sulla blockchain di Ethereum, di Arbitrum, e su altre chain, ma è stato sviluppato dalla società Uniswap Labs.

Sebbene non si possa dire che la società gestisca il DEX, ne gestisce però lo sviluppo, ovvero gli aggiornamenti del protocollo con il rilascio delle nuove versioni. 

Uniswap è un DEX su ben 19 chain differenti, comprese quelle dei layer-2, arrivato ormai alla terza versione (V3). 

Lanciato nel 2019 è diventato in breve tempo il principale DEX al mond, sebbene a volte in alcuni periodi venga superato da qualche altro DEX per brevi momenti.

In questo momento ad esempio è primo tra i DEX per TVL (5,8 miliardi di dollari), e lo è anche per volumi di scambio ma solamente nelle ultime 24 ore. Negli ultimi 7 giorni ad esempio è superato da Curve. 

Da solo comunque attira circa un quarto di tutti i volumi di scambio di tutti i DEX del mondo.

La società è stata fondata da Hayden Adams, che in precedenza lavorava in Siemens, ed ha raccolto investimenti da importanti firme crypto come Andreessen Horowitz, Paradigm Venture Capital, Union Square Ventures e ParaFi.

Il suo ingresso nel mondo del gaming crypto è un evento di una certa importanza all’interno del settore.

Uniswap: L’acquisizione di “Crypto: The Game”

Nel comunicato con cui annuncia l’acquisizione di CTG, Uniswap Labs rivela che il 2024 è un anno impegnativo per loro. 

Innanzitutto hanno distribuito UniswapX e presentato la V4 del DEX per poter effettuare i controlli di sicurezza. Hanno anche lanciato Uniswap Wallet ed aggiunto il supporto per altre chain, ma hanno intenzione di aggiungerne ancora altre. 

L’obiettivo di questa strategia è quello di creare prodotti che offrano le migliori esperienze onchain agli utenti, ed è per questo che hanno acquisito CTG. 

Il team di Uniswap Labs rassicura i fan di Crypto: The Game affermando che il gioco non andrà via. Verranno invece elaborati nuovi temi, con nuovi colpi di scena e funzionalità onchain. 

Per ora non intendono rivelare i dettagli, ma promettono che la terza stagione sarà la migliore.

Il gaming crypto

Sebbene se ne parli da anni, il gaming crypto non risulta essere ancora del tutto decollato. 

Tuttavia proprio in questo 2024, anche grazie ad alcune campagne di marketing crypto focalizzate sull’aspetto ludico, sembra che il settore stia spiccando il volo. 

In particolare le criptovalute sono perfette per il play-to-earn, ovvero per quei giochi online in cui ci sono in palio dei premi. 

Sono infatti proprio i premi in criptovalute ad attrarre molti giocatori, e c’è da immaginare che il play-to-earn possa avere un grande futuro grazie a questo fattore particolarmente attraente. 

Se ne sono accorti anche alcuni grossi player del settore crypto, come Arbitrum e Uniswap, quindi questo potrebbe essere proprio il momento buono per il vero e proprio decollo. 

Anzi, non è nemmeno possibile escludere che il gaming crypto possa essere uno dei trend dominanti in caso di una nuova grande bull run crypto, dato che pur essendo anni che si pensa ad un suo boom, il grande boom fino ad ora non c’è ancora veramente stato. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick