HomeBlockchainRegolamentazioneSvizzera, “Nazione delle Criptovalute”

Svizzera, “Nazione delle Criptovalute”

Un Paese da sempre molto attento all’evoluzione delle criptovalute, anche per compensare il declinante peso del proprio sistema bancario, è la Svizzera.

Fin dal 2013 quando il Parlamento ha ritenuto di doversi occupare del fenomeno crypto, facendo presente al governo federale la necessità di considerare l’evoluzione di bitcoin. La risposta, giunta nel 2014, è stata perentoria: la criptovaluta non necessita di normative ad hoc, ma va sottoposta alle stesse normative riguardanti le valute fiat, cioè alle procedure anti money laundering (AML) e per l’identificazione dei clienti (KYC – Know Your Customer).

Insomma, il governo federale ha sempre avuto un atteggiamento molto aperto sulla materia crypto. Non a caso il ministro all’Economia Johann Schneider-Ammann ha affermato di recente di voler trasformare lo Stato in una Nazione delle criptovalute.

Con lui, anche il Segretario alle Finanze, Jorg Gasser, ha auspicato un mercato delle ICO prospero, ovviamente nel rispetto degli standard finanziari.

A questo scopo, il governo ha costituito nel gennaio del 2018 un gruppo di lavoro che riferirà al Parlamento Federale con lo scopo di dare indicazioni per lo sviluppo di una legislazione chiara in materia.

Inoltre, l’autorità finanziaria elvetica, la FINMA, ha emesso un primo regolamento riguardante le ICO che probabilmente diventerà la linea guida per la regolamentazione di molti altri Paesi europei.

La FINMA e i nuovi token

Le linee guida FINMA per l’emissione dei token partono dal presupposto che, per quanto innovative, le modalità di raccolta i fondi sotto forma di capitale, di debito o di prevendita di prodotti, non possano che avvenire all’interno di normative esistenti. Nello specifico:

  • le normative contro il riciclaggio di denaro illecito (AML-KYC);
  • le normative bancarie sull’accettazione dei depositi, quando siano coinvolti trasferimenti di valute FIAT;
  • le normative sui mercati dei prodotti derivati e dei future, quando sono interessati beni reali;
  • le normative per la raccolta dei capitali, quando sono legate attività societarie.

In generale, comunque, la FINMA si è resa conto che ogni token emesso ha caratteristiche a sé, per cui ogni progetto deve essere considerato nelle sue particolarità.

Per queste finalità, l’autorità ha invitato chi volesse emettere una criptovaluta a contattarla direttamente, presentando una relazione o in inglese o in una delle lingue nazionali svizzere, compreso, quindi, l’italiano.

La suddivisione delle criptovalute

La FINMA ha inoltre fatto chiarezza circa la suddivisione di base delle criptovalute, guida che potrebbe diventare molto utile per le emissioni future, nell’ottica della valutazione delle normative specifiche da applicare.

  • Token moneta, cioè puro sistema di pagamento. In questo caso non verrà trattata dalle autorità come un’azione o come un future. Facciamo notare che la FINMA, in questa categoria, cita esplicitamente sia ethereum che bitcoin;
  • Utility token, cioè token necessari per accedere ad una piattaforma di servizi, come ad esempio Binance Coin o Augur. In questo caso, la FINMA non considera eventuali ICO come azioni da sottoporre a particolari normative;
  • Asset token, cioè monete rappresentative o di quote di partecipazione societaria, la cui remunerazione è direttamente rappresentata dagli utili, oppure quote di debito con la percezione, diretta o indiretta, di interessi o rappresentative beni o diritti reali, nel qual caso simili ai contratti derivati. In questo caso viene prevista una normativa diversa.

Le complessità legali maggiori sorgono in relazione al terzo tipo di token: in questo caso è infatti necessario sottostare alle normative relative alla borsa (SESTA) per le emissioni che sono assimilabili alle azioni oppure operare attraverso mediatori autorizzati secondo le normative SESTO, o registrarsi a tal fine.

Questa normativa è molto simile a quella proposta dalla SEC negli USA nei confronti di Bitcoin, Initial Coin Offering e altcoin in generale.

In generale, la normativa FINMA pone dei paletti di legittimità alle ICO, ma presenta anche un approccio molto flessibile che bisogna affrontare accompagnati da esperti della materia, per evitare di trovarsi in vicoli ciechi normativi e non avere idea di come muoversi.

Fabio Lugano
Fabio Lugano
Laureato con lode all'Università Commerciale Bocconi, Fabio è consulente aziendale e degli azionisti danneggiati delle Banche Venete. E' anche autore di Scenari Economici, e conferenziere ed analista di criptovalute dal 2016.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick