Puff Daddy e Zap Oracles collaborano su Ethereum
Puff Daddy e Zap Oracles collaborano su Ethereum
Blockchain

Puff Daddy e Zap Oracles collaborano su Ethereum

By Marco Cavicchioli - 19 Giu 2018

Chevron down

Read this article in the English version here.

Puff Daddy, famoso rapper e produttore discografico americano ha annunciato su Twitter di aver stretto una partnership con Zap Oracles per lavorare ad un progetto di API su Ethereum.

Daddy ha vinto tre Grammy Award e due MTV Video Music Award, è stato il produttore di Making the Band di MTV e nel 2018 il suo patrimonio è stato valutato da Forbes 825 milioni di dollari: è il secondo artista hip-hop più ricco negli Stati Uniti, dopo Jay-Z.

Zap Oracles, invece, è una piattaforma per la creazione di smart contract e feed di dati compatibili con DApp che mette a disposizione degli strumenti che consentono di scambiare e monetizzare i dati degli utenti. L’estensione di Zap è uno strato aggiuntivo alla blockchain di Ethereum che risolve il cosiddetto problema dell’oracolo.

Infatti fornisce una connessione tra i dati del mondo reale e la blockchain, trasformando i dati esterni in un formato utilizzabile negli smart contract, così i contratti intelligenti possono essere attivati anche ​​da eventi esterni.

L’obiettivo finale è quello di decentralizzare gli strumenti  per la raccolta di dati grazie alla blockchain. E, oltre a consentire agli utenti la raccolta e la protezione dei propri dati, il progetto è quello di sviluppare un vero e proprio mercato dei dati personali.

Infatti, grazie agli smart contract, sarebbe possibile distribuire a piacimento i propri dati in modo controllato e remunerato.

L’ostacolo più grande è la necessità di ricevere dati dal mondo reale, ovvero in formati non compatibili con gli smart contract stessi. Con l’SDK di Zap gli sviluppatori saranno in grado di registrare provider di dati nel back end della piattaforma ed utilizzarli per creare smart contract.

Marco Cavicchioli

"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.