Il business delle polizze segrete sulle criptovalute
Il business delle polizze segrete sulle criptovalute
Criptovalute

Il business delle polizze segrete sulle criptovalute

By Marco Cavicchioli - 23 Lug 2018

Chevron down

Read this article in the English version here.

Alcune compagnie di assicurazione tra cui XL Group, Allianz, AIG e Chubb stanno lavorando per creare pacchetti assicurativi personalizzati per proteggere le attività che riguardano le criptovalute.

L’iniziativa non è stata ancora ufficializzata ma è Bloomberg a rivelare che tra addetti ai lavori è considerato un “nuovo business caldo”.

Il motivo di tanta segretezza è presto detto: le grandi compagnie di assicurazione non vogliono associare il proprio brand ad attività ritenute ancora ad alto rischio e con una reputazione non immacolata.

Tuttavia, visto che le criptovalute stanno ottenendo una diffusione sempre più ampia, qualora riuscissero ad evitare le insidie potrebbero assicurarsi premi anche notevoli, fino a cinque volte superiori alla media.

In aggiunta, alcune startup del settore  preferiscono non far sapere di essere assicurate onde evitare di passare per insicure o generare un eccesso di preoccupazione nei confronti dei propri clienti.

Uno dei servizi assicurativi più promettenti sarebbe la copertura contro perdita, smarrimento o furto del portafoglio.

Infatti, i detentori di criptovaluta sono di fatto i peggiori nemici della loro stessa sicurezza, visto che il possesso dei token è garantito solo dal possesso delle chiavi private dei wallet, che sono piuttosto facili da smarrire o perdere.

Inoltre, anche i furti di token sono relativamente comuni, soprattutto per chi li conserva a proprio rischio e pericolo su servizi di terze parti come gli exchange.

Il portavoce di Allianz, Christian Weishuber, ha affermato che “l’assicurazione sulla conservazione di criptovalute sarà una grande opportunità“.

A tal proposito proprio Allianz avrebbe iniziato ad offrire una copertura individuale sul furto di monete digitali già dallo scorso anno ed è una delle poche compagnie assicurative che ha accettato di parlarne.

Aon addirittura sostiene di avere oltre il 50% del mercato delle assicurazioni nel mondo crypto e recentemente ha accelerato il processo di sottoscrizione.

Questo mercato sembra a tutti gli effetti attivo e con un numero di soggetti coinvolti sempre più grande, solo che le informazioni a riguardo sono poche a causa del fatto che proprio gli stessi soggetti hanno interessi distinti nel cercare di non far sapere troppo in giro che ne sono coinvolti.

Marco Cavicchioli

"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.