Nel tentativo di lasciarsi alle spalle la peggiore settimana dell’ultimo mese, per il secondo giorno consecutivo prevale il colore verde. Tra le Top 20 è il prezzo della criptovaluta Tron (TRX) a mantenere saldo il posto più alto del podio per la migliore performance giornaliera, salendo di oltre il 6% dai livelli di ieri mattina.
Read this article in the English version here.
Per ora non ci sono news che spieghino questo rialzo del prezzo di Tron, ma le partnership che il team sta facendo e il fatto che TRX sia sempre più usata come criptovaluta, sicuramente stanno influenzando il mercato.
Oltre al prezzo della criptovaluta Tron (TRX), fanno bene anche Ethereum (ETH), EOS, Litecoin (LTC) e Cardano (ADA) che salgono con la stessa intensità, provando ad allontanarsi dai pericolosi supporti accarezzati nel fine settimana. Fanno meglio solo QuarkChain (QKC) all’84° posto e Augur (REP), in 42a posizione, entrambe mettendo a segno un rialzo superiore al 27% dai livelli di inizio settimana.
Oltre il 90% delle 2108 valute digitali quotate su Coinmarketcap si muove in territorio positivo, con rialzi medi tra il 3 e 5%.
Continuano a salire anche i volumi, tornati oltre i 17 miliardi di dollari giornalieri, dopo aver toccato il punto più basso dagli ultimi due mesi nel corso del fine settimana.
La capitalizzazione totale prova nuovamente a puntare i piedi sopra i 125 miliardi di dollari, dopo aver perso quanto lentamente accumulato nel corso della settimana del nuovo anno.
Mentre proseguo il testa-a-testa del secondo posto in classifica tra Ripple (XRP) e Ethereum (ETH), bitcoin consolida la sua quota di mercato sopra il 52%.

Bitcoin (BTC)
Lo scatto di ieri pomeriggio ha visto per bitcoin un recupero dei prezzi oltre il 7%, riportando i prezzi sopra la soglia dei 3700 dollari, abbandonata all’inizio del weekend. Il movimento ha registrato il supporto dei volumi in acquisto, evidenziando un primo segnale positivo dopo oltre una settimana di incertezza.
Nelle prossime ore sono necessarie le conferme oltre i 3800 dollari, input che aumenterebbe le probabilità di ulteriori impulsi sopra i 4000 dollari nei prossimi giorni. Un ritorno dei prezzi sotto i 3500 dollari evidenzierebbe, invece, la presenza vigile dei venditori.

Ethereum (ETH)
A poche ore dall’importante fork/upgrade di Constantinople, previsto tra il 16 e 17 gennaio, torna l’attenzione degli investitori che con i nuovi acquisti riportano i prezzi oltre la soglia dei 130 dollari.
L’implementazione della rete Ethereum apporterà diverse modifiche che, se verranno superate senza intoppi del protocollo, potrebbero dare ulteriore vitalità a Ethereum lasciandosi alle spalle il suo anno peggiore.
La tenuta dei 130 dollari proitterebbe nuovamente i prezzi in area 160 nei prossimi giorni. In caso contrario rimane decisiva la tenuta dei 115 dollari per non assistere a crolli sino, o sotto, i 100 dollari.