Nell’analisi dei prezzi delle crypto di oggi, svetta Cardano (ADA) che segna un +5%, seguita da Monero (XMR) e Ontology (ONT) entrambe in salita di 3 punti percentuali.
Read this article in the English version here.

Da notare il movimento positivo del prezzo di Cardano che torna a incalzare la decima posizione a Tron. Il movimento rialzista rimane su una impostazione di medio periodo al rialzo. La nota positiva è che i prezzi tornano oltre gli 0,054 dollari, rivedendo i livelli di inizio gennaio e dello scorso metà novembre.
Un segnale che se trovasse conferme nei prossimi giorni indicherebbe che il target dei prezzi potrebbe nuovamente ambire agli 8 centesimi di dollaro.
Tra le peggiori anche se il ribasso non è preoccupante, c’è Stellar che dopo i rialzi degli ultimi giorni oggi perde terreno con un ribasso del -3%.

Il saldo dell’ultima settimana (partendo da mercoledì scorso) tra le prime 25 criptovalute, è positivo, infatti tutte segnano rialzi.
Svettano Bitcoin Cash (BCH) con un rialzo di oltre il 23%, Ontology (tra le migliori di giornata) che arriva a un +30%. Seguono anche se a distanza Litecoin e Stellar Lumens che salgono dell’8%. A queste si accompagna Monero (+9%) e il prezzo di Cardano che mette a segno un rialzo a doppia cifra (13%).
La capitalizzazione torna sopra i 140 miliardi di dollari. Una nota positiva, anche in giornate come quella odierna dove prevale il segno negativo: i ribassi non incidono sul trend di fondo che rimane al rialzo.
I volumi rimangono tonici con scambi giornalieri pari a 36 miliardi di dollari.
La capitalizzazione delle prime tre crypto rimane invariata, ma il consolidamento di Litecoin in 4° e di EOS in 5° posizione indicano la tenuta di livelli di supporto importanti.

Summary
Analisi prezzo Bitcoin (BTC)
Bitcoin si trova a ridosso dei 4.100 dollari confermando la tenuta dei 4.000 dollari. È importante in un’ottica di medio periodo il consolidamento oltre i 3.800-3.900 dollari.

Analisi prezzo Ethereum (ETH)
Situazione invariata: oscillazioni impercettibili che da lunedì mattina vedono i prezzi di Ethereum quasi incollati tra 140 e 141 dollari.
Rimane invariata la struttura, il tempo è favorevole ad eventuali movimenti al ribasso che non saranno preoccupanti se i prezzi dovessero rimanere sopra la soglia dei 125-130 dollari.