La FSA, l’ente regolatore finanziario del Giappone ha autorizzato l’operatività di due nuovi exchange, che sono risultati coerenti con le richieste dell’ente di controllo e quindi hanno ricevuto il via libera ad operare.
Read this article in the English version here.
I due operatori sono Rakuten Wallet e DeCurret.
Il primo nasce nel 2016 come Everybody Bitcoin e chiese sin dall’inizio l’autorizzazione ad operare alle autorità finanziarie, ottenendo un permesso temporaneo ad operare.
Nell’aprile 2018 ricevette un ordine ad adeguarsi tecnicamente a standard più elevati e quindi nell’agosto fu acquistata dal colosso internet Rakuten, che fornisce servizi finanziari e di internet in ben 30 Paesi, attraverso 70 controllate.
Il trading sul Rakuten wallet avverrà, da quanto annunciato, su poche valute, BTC, BCH ed ETH.
DeCurret è una startup che ha un programma molto più ampio ed ambizioso, presentandosi come “una delle principali banche digitali, che vuole creare lo standard per le transazioni digitali sicure e convenienti”.
La società propone di trattare BCH, BTC, ETH LTC e XRP, tramite wallet ed exchange sia su iOS sia su Android, quindi mirati ad una clientela mobile.
Secondo informazioni raccolte presso la FSA il numero di pratiche giacenti, ancora da smaltire, è pari a 140. Il processo di autorizzazione giapponese è molto lungo ed impiega almeno sei mesi, come dichiarato dalle autorità stesse. Le 140 entità che si sono affacciate per le autorizzazioni sono attualmente in diverse fasi del processo, e la gran parte ha solo iniziato dei contatti di carattere preliminare, mentre altre sono a stadi molto più avanzati.
Attualmente 23 società hanno ricevuto e devono rispondere ai questionari informativi dell’ente, mentre altri sette sono ormai nella fase di valutazione delle risposte, avvicinandosi quindi al termine del processo.
La FSA, Financial Service agency, è un ente di controllo governativo con compiti estremamente ampi, che variano dal controllo dei mercati borsistici, della società finanziarie, degli exchange in generale, del sistema bancario e del settore assicurativo, con una responsabilità diretta nei confronti del Ministro delle finanze ed indiretta verso il parlamento giapponese.