Lightning Labs lancia LN app su Bitcoin Mainnet
Lightning Labs lancia LN app su Bitcoin Mainnet
Bitcoin

Lightning Labs lancia LN app su Bitcoin Mainnet

By Stefania Stimolo - 24 Apr 2019

Chevron down

Lightning Labs di Elizabeth Stark ha finalmente lanciato sulla mainnet di Bitcoin la prima versione alpha, e quindi ancora iniziale e destinata ai tester, dell’app lightning per desktop.

Read this article in the English version here.

Secondo quanto riportato, la presente versione, supportata al momento da macOS, Windows e Linux, permette agli sviluppatori avanzati di sperimentare l’app con Lightning UX controllando i propri fondi grazie alla tecnologia su client Neutrino light.

Inoltre, si preannuncia che presto la stessa app sarà adattata per i dispositivi mobili su sistema iOS e Android.

In sostanza, l’obiettivo che il gruppo co-fondato dalla Stark intende realizzare è la semplificazione dell’utilizzo di Lightning Network preservando i principi su cui Bitcoin è stato costruito: privacy, sicurezza e auto-determinazione.

In particolare sul blog, Lightning Labs afferma:

“Scalare Bitcoin e Lightning per tutti significa non richiedere alle persone di seguire complessi processi di impostazione o trasferire il controllo dei loro fondi a controparti fidate. Per consentire a tutti di esplorare veramente ciò che è possibile con la rete Lightning, abbiamo bisogno di costruire un portafoglio che abbatta queste barriere all’entrata e dimostra ciò che è possibile quando la tecnologia combatte per l’utente.”

Non solo, basando questa versione alpha su client Neutrino Light, migliorano le caratteristiche generali della Lightning app che offrono un’esperienza utente di alta qualità con connettività irregolare, basso consumo energetico e archiviazione limitata.

Inoltre, c’è una schermata principale unificata che mostra i saldi on-chain e on lightning in cui qualsiasi importo collocato su un determinato canale di pagamento sarà visualizzato in percentuale.

L’app inizierà di default in modalità mainnet a partire da v0.5.0-alpha e mostrerà in modo intuitivo e semplice quando installare gli aggiornamenti.

Stefania Stimolo

Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.