HomeBlockchainWechat proibisce i pagamenti crypto

Wechat proibisce i pagamenti crypto

La celebre app di messaggistica cinese WeChat ha aggiornato i suoi termini di servizio, vietando l’utilizzo per pagamenti verso piattaforme di trading di crypto e monete virtuali.

Read this article in the English version here.

WeChat consente anche pagamenti in valuta fiat, grazie ad un suo wallet interno. Visto che in Cina è formalmente illegale acquistare criptovalute pagando con valuta fiat, non è affatto strano che anche questa app di messaggistica abbia di fatto introdotto il divieto di utilizzo per effettuare pagamenti verso exchange di criptovalute.

WeChat, che è di proprietà di Tencent, è un vero e proprio colosso in Cina, perchè oltre ad essere in assoluto l’applicazione di messaggistica dominante nel paese, offre anche diverse altre funzionalità, tra cui proprio quella molto apprezzata ed utilizzata che riguarda i pagamenti con il wallet integrato. Anzi, oramai in Cina questo è diventato uno dei principali canali per i pagamenti online.

Oltre al divieto esplicito di utilizzo verso gli exchange, i nuovi termini di servizio aggiornati il 30 aprile indicano anche che chi utilizza i suoi servizi di pagamento non deve essere coinvolto nè direttamente nè indirettamente in qualsiasi attività iniziale di offerta di monete (ICO) o operazioni di negoziazione di valute virtuali.

È stato fatto notare che in questo aggiornamento le attività legate alle criptovalute non vengono mai definite esplicitamente come illecite o illegali, ma questa pare solo una pura formalità.

Questa nuova policy entrerà in vigore il 31 maggio, e da allora WeChat impedirà i pagamenti verso exchange e piattaforme di criptovalute. Si applica tuttavia solo ai titolari di account di WeChat Pay registrati come commercianti o utenti aziendali, e non necessariamente anche ai privati cittadini, ma non è da escludere che venga poi estesa anche a questi ultimi.

Secondo Dovey Wan, socio fondatore di Primitive Ventures, WeChat sarebbe un canale molto importante in Cina per le transazioni in criptovalute over-the-counter (OTC) come ad esempio LocalBitcoins, e questo cambiamento potrebbe mettere a dura prova la liquidità in questo settore in valuta locale.

Secondo CZ, il CEO di Binance, questo però potrebbe aprire nuove opportunità per i competitor di WeChat, anche se la ritiene una cosa difficile da fare.

“Questo è un classico esempio di sofferenza a breve termine, ma guadagno a lungo termine.

È scomodo per le persone sul breve termine. Ma a lungo termine, è proprio questo tipo di restrizioni della libertà che spingerà le persone a utilizzare le criptovalute. Non è una brutta cosa”.

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS