Bithumb torna operativo dopo l’hack di marzo
Bithumb torna operativo dopo l’hack di marzo
Criptovalute

Bithumb torna operativo dopo l’hack di marzo

By Matteo Gatti - 15 Mag 2019

Chevron down

L’exchange con sede in Corea del Sud Bithumb, dopo aver lanciato i futures perpetui su bitcoin, ha annunciato attraverso il proprio blog ufficiale la ripresa parziale delle attività in seguito all’hack avvenuto nel mese di marzo. Bithumb tornerà quindi operativo il prossimo 17 maggio.

Bithumb hackerato il 29 marzo

exchange bithumb hack

L’hack ha comportato perdite per 19 milioni di dollari in seguito al furto di EOS (12.5 milioni) e XRP (6.2 milioni). Il furto è avvenuto la mattina del 29 marzo quando sono state rilevate attività sospette dal sistema di sicurezza interno. L’hot wallet dell’exchange è stato compromesso e i fondi sono stati prelevati prima che i meccanismi di sicurezza bloccassero tutte le operazioni.

L’exchange ha avvisato gli utenti sui fatti il 30 marzo sospendendo depositi e prelievi. E’ emerso che i criminali sono insider quindi persone direttamente coinvolte nelle attività di Bithumb dall’interno. L’amministrazione sta collaborando con la KISA (Korea Internet & Security Agency) per risalire ai colpevoli e con diversi exchange di tutto il mondo per recuperare i fondi perduti.

Bithumb: Ripresa parziale delle attività il 17 maggio

Dopo oltre un mese e mezzo gli utenti potranno ricominciare a utilizzare Bithumb ma il trading sarà inizialmente consentito solo con tre criptovalute: Ripple (XRP), Bitcoin Cash (BCH) ed EOS. Questa scelta è stata fatta per minimizzare gli inconvenienti.

Questo è quanto si legge nell’annuncio ufficiale:

“Vogliamo scusarci con i nostri utenti per l’inconveniente causato dalla sospensione dei depositi e dei prelievi. Stiamo facendo il possibile per migliorare la sicurezza dell’intero servizio per prevenire incidenti come quello del 29 marzo.”

I depositi di EOS, XRP e BCH riprenderanno il 17/05 a partire dalle ore 12:00 (GMT+9), quindi le 4 am (CET). In questa fase di transizione i prelievi saranno attivi dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 21:00.

Matteo Gatti

Ingegnere informatico appassionato di tecnologia e di tutto ciò che vi ruota attorno. Segue con interesse il mondo delle criptovalute e lo sviluppo della tecnologia Blockchain. Scrive anche di Linux su LFFL.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.